DOMANDA Overclock I5 6500

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gaedead

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
2
Punteggio
24
Ho da poco assemblato il pc con mobo Asrock Fatal1ty Z170 Gaming K6, I5 6500 (non k) e 16gb in due banchi da 8 di ddr4 a 2133mhz hyperX, dissipatore a liquido.
Purtroppo per vari motivi ho dovuto prendere un "non K" e in attesa che si abbassi il prezzo dell' I7 6700K devo tenermi questo 6500.
Ho provato in vari modi da bios a modificare il moltiplicatore ma il sistema va in fault, non capisco cosa sbaglio e non riesco a trovare guide DECENTI in rete
che spiegano esattamente QUALI parametri devo modificare (so che devo far qualcosa anche alla Ram ma non ho capito cosa e come...).
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.
 
Il tuo i5 ha il moltiplicatore bloccato, quindi puoi modificarlo solo verso il basso
Per farci oc devi modificare il bclk, ma prima di tutto, se non l'hai già fatto, aggiornare il bios all'ultima versione (perché il supporto all'oc dei processori lisci è stato aggiunto solo dopo, quindi non tutti i bios lo consentono ;))

Poi posta gli screen del bios :)

Come programmi per test ti serviranno XTU e cinebench R15 (e per finalizzare uno stress test tipo aida64 o prime95)
Per monitorare temperature e voltaggi usa CPU-Z e HWMonitor
 
interessa anche a me, sto per prendere un i5 6500 con una gtx 960.
c'è quindi un modo o ci sarà, per alzare la frequenza di questo i5?
grazie
 
Io ho scaricato il bios BETA della mia AsRock ed ho trovato una nuova voce "Sky OC". Con questa basta solo che alzi il moltiplicatore per aumentare la frequenza della cpu e al resto ci pensa il bios.
Funziona, ho alzato il moltiplicatore da 100 a 125 e adesso vado a 3850mhz (dai 3200). Devi tenere d'occhio comunque la temperatura della cpu, io sotto stress adesso raggiungo anche i 60 gradi, ma ho un dissipatore a liquido, dubito che con quelli a ventola si riesca ad aumentare di molto.
Ti consiglio quindi di controllare se la tua mobo ha dei bios beta con questa nuova funzione, e dopo di alzare pian pianino il moltiplicatore e testare le temperature sotto stress.
 
Io ho scaricato il bios BETA della mia AsRock ed ho trovato una nuova voce "Sky OC". Con questa basta solo che alzi il moltiplicatore per aumentare la frequenza della cpu e al resto ci pensa il bios.
Funziona, ho alzato il moltiplicatore da 100 a 125 e adesso vado a 3850mhz (dai 3200). Devi tenere d'occhio comunque la temperatura della cpu, io sotto stress adesso raggiungo anche i 60 gradi, ma ho un dissipatore a liquido, dubito che con quelli a ventola si riesca ad aumentare di molto.
Ti consiglio quindi di controllare se la tua mobo ha dei bios beta con questa nuova funzione, e dopo di alzare pian pianino il moltiplicatore e testare le temperature sotto stress.

Molto utile la tua esperienza.
Ho appena ordinato lo skylake i6500 con mobo AsRock H170 Pro4 e per questioni di budget ho dovuto rinunciare alla seri "K".
Che scheda madre hai?
 
Comunque adesso intel ha ritirato il supporto allo sky oc dei processori non K...quindi o fai downgrade del bios rinunciando alle piccole migliorie che man mano i produttori delle schede madri mettono a punto per la cpu o tieni il bios aggiornato ma non fai oc ..
La serie H del socket 170 non consente oc...
 
Buon giorno ragazzi, rispolvero questo vecchio post perchè io dopo aver ovclk il mio i5 6500 non vedo più le temperature in windows con nessun programma. Così fare Oc diventa pericoloso. C' è qualche soluzione a questo problema? La configurazione è in firma
 
E' normale che occando il BCLK non funzionino più la GPU integrata, certe istruzioni e i sensori termometrici dei core.
 
Ma allora mi chiedo: come si fa a fare overclock, se non si possono monitorare le temperature?
 
Devi basarti solo sulla temp del pack, purtroppo è così. Stai sotto i 70-75 massimo.
 
Mi sta sfuggendo qualcosa...
Prima è stato scritto che non è possibile rilevare le temperature da Windows, ora si afferma che si possono rilevare da hw monitor (che io conosco come programma che gira sotto Windows).
Quindi?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top