DOMANDA Overclock i5 4690k come procedere

Pubblicità

stevo91

Utente Attivo
Messaggi
510
Reazioni
28
Punteggio
61
Ciao a tutti, volevo fare un leggero overclock alla cpu in questione, magari a 4.3Ghz, ma non sono capace, spero riuscita a darmi una mano.

Qui i risultati delle temp attuali con IBT impostato su high.

Cattura.webp

Scheda madre ASRock Z97 Extreme 4
 
Ciao a tutti, volevo fare un leggero overclock alla cpu in questione, magari a 4.3Ghz, ma non sono capace, spero riuscita a darmi una mano.

Qui i risultati delle temp attuali con IBT impostato su high.

Visualizza allegato 205497

Scheda madre ASRock Z97 Extreme 4

Innanzitutto, non utilizzare IBT con haswell, io consiglio sempre Aida64 Extreme; Il votaggio visualizzato su Cpu-Z ad occhio non è reale...

Inizia con il modificare i seguenti parametri, partendo da una config stock nel bios;

- Intel Spread Spectrum: DISABLED;
- Intel Speed-Step Technology (EIST): DISABLED;

- XMP: Per il momento, lascialo su 'Auto';
- Core ratio: x42 (Sync All Cores);
- Cache ratio: AUTO (Per il momento, lasciamo su 'Auto', vedremo se alzarlo o no in futuro);

- Cpu vcore: Override Mode, inizia con 1.100v;
- Intel C-States: DISABLED;
- Load-Line Calibration: Level 4;

Salva ed esci;

Una volta sul desktop, avvia cpu-z, Real-Temp e Aida64 Extreme, inizia a fare un 'system stability test' sotto Aida, controllando sempre il voltaggio relativo alla cpu e le temperature raggiunte, non superare mai 80 °C, in ogni situazione di overclock e non andare mai oltre 1.3v come vcore.
Questi ovviamente sono consigli che ti do secondo come la penso io, puoi andare oltre, ma io non te lo consiglio, la cosa diventerebbe molto complessa.

Buon divertimento!
 
Non ho ben capito dove inserire questo valore "Cpu vcore: Override Mode, inizia con 1.100v"....
Ti allego le foto del bios così vedi se il resto è giusto

DSC_0016.webp

DSC_0017.webp

DSC_0018.webp

DSC_0019.webp
 
ok, ho impostato i valori che mi hai detto, ma è venuta schermata blu dopo circa 7 minuti di test...
inoltre Intel Turbo Boost Technology ora è su enabled, lo devo disattivare?
 
Ultima modifica:
non è stabile a 1.10 con x42 ??? boh prova 1.15 ...

- - - Updated - - -

è il profilo xmp molto probabilmente il problema.. è impostato su auto, e non va bene.. metti il primo profilo
 
ok, ho impostato i valori che mi hai detto, ma è venuta schermata blu dopo circa 7 minuti di test...
inoltre Intel Turbo Boost Technology ora è su enabled, lo devo disattivare?

No, il Turbo Boost devi lasciarlo attivo... Se non è stabile, non provare direttamente con 1.150, sempre a piccoli step...

Prova con 1.120v... niente XMP al momento, non può essere lui la causa di instabilità, se esso è 'Auto'....
 
No, il Turbo Boost devi lasciarlo attivo... Se non è stabile, non provare direttamente con 1.150, sempre a piccoli step...

Prova con 1.120v... niente XMP al momento, non può essere lui la causa di instabilità, se esso è 'Auto'....

Ok ho lasciato tutto come prima ho solo cambiato da 1.100V a 1.120V.
Ho fatto il test per poco più di 15 minuti...

Cattura.webp

ora come vado avanti?
Ho notato inoltre che ora anche se non "stresso" la cpu questa stà sempre a 4.2, non dovrebbe arrivare a 4.2 solo quando viene stressata?
 
Ok ho lasciato tutto come prima ho solo cambiato da 1.100V a 1.120V.
Ho fatto il test per poco più di 15 minuti...

Visualizza allegato 206101

ora come vado avanti?
Ho notato inoltre che ora anche se non "stresso" la cpu questa stà sempre a 4.2, non dovrebbe arrivare a 4.2 solo quando viene stressata?

No, adesso ti ho fatto impostare un voltaggio fisso, con relativa frequenza bloccata.... Testa il pc per almeno 4h con Aida, Cpu, Fpu, Cache e memory, esatto;

In seguito, vediamo di passare in modalità variabile.
 
Ho impostato Load XMP Setting da auto a "XMP 1.2 Profile 1" e messo a 43...ora devo rifare il test con Aida?

Edit: dopo un pò di navigazione web è venuta schermata blu...

DSC_0019.webp
 
Ultima modifica:
Ho impostato Load XMP Setting da auto a "XMP 1.2 Profile 1" e messo a 43...ora devo rifare il test con Aida?

Edit: dopo un pò di navigazione web è venuta schermata blu...

Visualizza allegato 206335

No, non mettere il moltiplicatore a 43, il tuo voltaggio stabile per i 4200 MhZ equivale a 1.120v... Attiva il profilo Xmp, adesso siamo pronti per la modalità adattiva...

Ora devi 'giocare' con la modalità offset, cercando di bilanciare i settaggi, in modo che sotto stress tu arrivi ad ottenere 1.165v...

Attenzione, le schede madri Asrock sono abbastanza pazze... Inizia con offset negativi.

Fatto ciò, accendi il pc, apri solo cpu ed il CPUID di Aida, visto che ultimamente ho notato diversi bug in Cpu-z... Aspetta del tempo, senza toccare il mouse, dai il tempo al sistema di caricare ed eseguire la solita routine di processi, al termine controlla se la frequenza ed il voltaggio scendono..

Per il test sotto load, non puoi farlo con un gioco ridotto ad icona, dato che viene in automatico 'disattivato' dal sistema, nel momento in cui lo riduci nella barra delle applicazioni...

Per far ciò, ossia un test sotto la modalità Offset, non utilizzare Aida, ma utilizza Asus Relbench. Esso, va a stressare il processore con benchmark 'reali' quali encoding, multitasking e via dicendo, ti lascio il link per il suo download qua sotto:

http://dlcdnmkt.asus.com/rog/RealBen...831.1463567392

2h di stress test, inoltre, esegui anche un benchmark postando qua i risultati.

Controlla sempre le temperature ed i voltaggi sotto ogni tipo di stress/benchmark test!

- - - Updated - - -

buono metti il profilo XMP....Edopodiché alza a 43

Scusami, rifletti un attimo..
Se crashava a 1.100v a x42, risulta stabile con 1.120v, sotto quella frequenza, come poteva essere anche stabile a 4300 MhZ, con lo stesso voltaggio? ben 100 MhZ in più.....
 
Scusami, rifletti un attimo..
Se crashava a 1.100v a x42, risulta stabile con 1.120v, sotto quella frequenza, come poteva essere anche stabile a 4300 MhZ, con lo stesso voltaggio? ben 100 MhZ in più.....
non è così la faccenda.. certi processori sono fatti così hanno una specie di "muro" ...
a 1.15 magari è stabile fino a 4.5 è inutile alzare il voltaggio inutilmente... (il mio stabile a 1.22 con 4.5 tranquillamente, e la stessa cosa avviene da 4.8 che vuole 1.50 per esser stabile, lo stesso voltaggio che sta stabile fino a 5.1ghz a 5.2 vuole 1.62... io lo tengo a 4.7 con 1.32 ed ho trovato il "best setting" ogni cpu è diversa.. magari lui con 1.15 è stabile fino a 4.4, dopo vuole di più...)
 
non è così la faccenda.. certi processori sono fatti così hanno una specie di "muro" ...
a 1.15 magari è stabile fino a 4.5 è inutile alzare il voltaggio inutilmente... (il mio stabile a 1.22 con 4.5 tranquillamente, e la stessa cosa avviene da 4.8 che vuole 1.50 per esser stabile, lo stesso voltaggio che sta stabile fino a 5.1ghz a 5.2 vuole 1.62... io lo tengo a 4.7 con 1.32 ed ho trovato il "best setting" ogni cpu è diversa.. magari lui con 1.15 è stabile fino a 4.4, dopo vuole di più...)

Capisco...

Tutttavia, se lui con 1.100 a 4200 MhZ non è stabile.... significa che il suo processore, richiede un maggior voltaggio per essere stabile a quella determinata frequenza...

Adesso, se è stabile a 4200 MhZ, con 1.120v, ossia con 0.010v in più, un incremento di vcore 'piccolo', come è possibile che sia stabile anche a 4300 MhZ, con lo stesso medesimo voltaggio, appena sufficiente per renderlo stabile sotto bench con 4200?

Infatti, quando ha alzato il molt. a x43, è addirittura caduto durante una banale navigazione sul web, non ha retto neanche un minimo carico...

Se avesse incrementato di 0.050v il tuo discorso poteva essere valido, oppure se non aveva ancora testato la cpu sotto stress, sapendo che 1.100v, la sua cpu non reggeva i 4.2 GhZ, non avrebbe potuto essere stabile sotto i 4.3 con un incremeto di voltaggio così piccolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top