chrnodroid
Nuovo Utente
- Messaggi
- 6
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 21
Salve, chiedo assistenza per il mio PC che oramai ha un bel po' di anni, tenuta quasi sempre in OC la CPU, ma per esigenze duvute ad un particolare tipo di gaming non tradizionale ormai non regge più.
Intanto vi scrivo tutte le specifiche del PC:
▸CPU: Intel® Core™ i5-3570K (OC 4.2 Ghz)
▸GPU: NVIDIA® GeForce® GTX 1060 6GB (ZOTAC AMP! Edition)
▸RAM: 16GB DDR3-2133 OC (Kingston HyperX Savage)
▸MOBO: Asrock Z77 Pro3 (Bios ultima versione)
▸PSU: Corsair CX600
▸Dissipatore: Thermaltake NiC C5
Allora, il primo problema nacque anni fa quando la mia mobo aveva letteralmente bruciato una stecca da 8GB della Corsair Vengeance, semplicemente cercando di portarla da 1600 stock, a 1866. Siccome ho sempre timore di andare a modificare i voltaggi in modo manuale, mi sono sempre affidato e mi affido tutt'ora alle impostazioni automatiche, in questo caso l' XMP.
Dopo aver buttato le vecchie RAM, comprai delle stecche di qualità a mio parere superiore, ovvero le HyperX Savage, che secondo molte recensioni sono proprio fatte per l'overclock, e di fatti non ho avuto grossi problemi tranne che per il fatto che semplicemente non funzionano se uso l' XMP Profile 1, queste RAM misteriosamente funzionano solo con il Profile 2.
Dunque, le RAM sono stock a 1866, e le ho portate di recente a 2133 tramite sempre XMP Profile 2. Se imposto tutto su "Auto" me le porta a 1600...
Comunque sembrano funzionare bene, l'unico dubbio che avevo è che non posso usare il Profile 1.
Chiusa la parentesi RAM, ora veniamo al problema principale, ovvero la CPU.
i5-3570K tenuto sempre a 4,2 Ghz tramite "Load Optimized CPU OC" e più di 4,2 proprio non vuole fare. Il mio obbiettivo è di raggiungere i 4,5 Ghz precisi, per esigenza, perché ultimamente nel gaming VR il mio collo di bottiglia sembra essere proprio la CPU.
Provando anche solo a impostare 4,3 Ghz, sia in automatico e sia manualmente su CPU Ratio All Core (scrivendo 43 da tastiera), in qualunque caso, dopo pochissimi minuti Windows mi fa schermata blu, freeze totale.
Ho anche provato a disabilitare lo Spread Spectrum e lo SpeedStep, senza alcuna variazione. (Ho fatto anche diversi clear CMOS per sicurezza)
Ho provato anche a variare l' "Additional Turbo Voltage" seguendo una guida sempre in questo forum, ma senza risultati, freeza sempre e comunque. (Deduco che questa impostazione mi vada a cambiare i valori del VCore)
Cosa consigliate di fare? Sono io che sbaglio qualcosa oppure è la scheda madre che proprio più di 4,2 non riesce a gestire? La domanda nasce dal fatto che non ho mai letto di un overclock a 4,5 Ghz avvenuto con successo su questo tipo di scheda madre. Molti usano la Extreeme4 o addirittura altre marche. Ma la Pro3 della Asrock mi sembra abbia difficoltà.
Ma sta a voi confermarmi ciò.
Ora vi mostro i risultati di IntelBurnTest, ho fatto solo 4 cicli su Very High, tanto sono anni che sto così, ed ho la certezza che sia stabile su 4,2.
![IBT.webp IBT.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/236/236244-8a6ff78aae58b3709d52484706fa4576.jpg?hash=sr8aC1Sn-7)
Tra l'altro mi sembra che come GFlops sto sopra la media per questo tipo di CPU a questa frequenza, vedo che molti addirittura con gli i7 stanno sotto i 100.
Poi, cosa anomala, mi assorbe 84 watt, esattamente quanto un i7-4770K :asd: e non mi va quasi mai in idle, il multiplier sta a x42 la maggior parte del tempo.
A frequenza stock invece ha multiplier x16 quando è in idle, vorrei poterlo avere anche con l'OC abilitato.
Come temperature le vedo un po' altine, nonostante abbia un mostro di dissipatore ad aria, talmente grosso che mi va quasi a sbattere sulla GPU.
Come pasta termica, usai la CoolerMaster IC Essential E2. (ho un tubetto nuovo di Arctic MX-4 in caso fosse necessario cambiarla).
Ma in ogni caso avevo intenzione di passare ad un sistema a liquido AIO, pensavo ad un semplice Corsair H45. (che ho già nel carrello di amazon)
Insomma, per concludere, la morale è che voglio sistemarmi per bene questo PC, spremendo al massimo tutte le sue risorse. Perché soldi per cambiare mobo+cpu+ram non ce ne stanno, e vorrei tirare ancora avanti con questo, ma il gaming su VR è molto esigente, basta un non nulla per farmi scattare i giochi, e lì la regola è 90 FPS puliti.
Vi ringrazio per l'attenzione, sono ansioso di ascoltare i vostri pareri :)
![1.webp 1.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/236/236264-45a8d922210a4313b3b90d0af89eb9eb.jpg?hash=R84qtMO2BU)
Allego infine due foto che mostrano le condizioni precarie all'interno del case :asd:
EDIT:
Alla fine ho acquistato sia l' H45 e sia un case nuovo.
Intanto vi scrivo tutte le specifiche del PC:
▸CPU: Intel® Core™ i5-3570K (OC 4.2 Ghz)
▸GPU: NVIDIA® GeForce® GTX 1060 6GB (ZOTAC AMP! Edition)
▸RAM: 16GB DDR3-2133 OC (Kingston HyperX Savage)
▸MOBO: Asrock Z77 Pro3 (Bios ultima versione)
▸PSU: Corsair CX600
▸Dissipatore: Thermaltake NiC C5
Allora, il primo problema nacque anni fa quando la mia mobo aveva letteralmente bruciato una stecca da 8GB della Corsair Vengeance, semplicemente cercando di portarla da 1600 stock, a 1866. Siccome ho sempre timore di andare a modificare i voltaggi in modo manuale, mi sono sempre affidato e mi affido tutt'ora alle impostazioni automatiche, in questo caso l' XMP.
Dopo aver buttato le vecchie RAM, comprai delle stecche di qualità a mio parere superiore, ovvero le HyperX Savage, che secondo molte recensioni sono proprio fatte per l'overclock, e di fatti non ho avuto grossi problemi tranne che per il fatto che semplicemente non funzionano se uso l' XMP Profile 1, queste RAM misteriosamente funzionano solo con il Profile 2.
Dunque, le RAM sono stock a 1866, e le ho portate di recente a 2133 tramite sempre XMP Profile 2. Se imposto tutto su "Auto" me le porta a 1600...
Comunque sembrano funzionare bene, l'unico dubbio che avevo è che non posso usare il Profile 1.
Chiusa la parentesi RAM, ora veniamo al problema principale, ovvero la CPU.
i5-3570K tenuto sempre a 4,2 Ghz tramite "Load Optimized CPU OC" e più di 4,2 proprio non vuole fare. Il mio obbiettivo è di raggiungere i 4,5 Ghz precisi, per esigenza, perché ultimamente nel gaming VR il mio collo di bottiglia sembra essere proprio la CPU.
Provando anche solo a impostare 4,3 Ghz, sia in automatico e sia manualmente su CPU Ratio All Core (scrivendo 43 da tastiera), in qualunque caso, dopo pochissimi minuti Windows mi fa schermata blu, freeze totale.
Ho anche provato a disabilitare lo Spread Spectrum e lo SpeedStep, senza alcuna variazione. (Ho fatto anche diversi clear CMOS per sicurezza)
Ho provato anche a variare l' "Additional Turbo Voltage" seguendo una guida sempre in questo forum, ma senza risultati, freeza sempre e comunque. (Deduco che questa impostazione mi vada a cambiare i valori del VCore)
Cosa consigliate di fare? Sono io che sbaglio qualcosa oppure è la scheda madre che proprio più di 4,2 non riesce a gestire? La domanda nasce dal fatto che non ho mai letto di un overclock a 4,5 Ghz avvenuto con successo su questo tipo di scheda madre. Molti usano la Extreeme4 o addirittura altre marche. Ma la Pro3 della Asrock mi sembra abbia difficoltà.
Ma sta a voi confermarmi ciò.
Ora vi mostro i risultati di IntelBurnTest, ho fatto solo 4 cicli su Very High, tanto sono anni che sto così, ed ho la certezza che sia stabile su 4,2.
![IBT.webp IBT.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/236/236244-8a6ff78aae58b3709d52484706fa4576.jpg?hash=sr8aC1Sn-7)
Tra l'altro mi sembra che come GFlops sto sopra la media per questo tipo di CPU a questa frequenza, vedo che molti addirittura con gli i7 stanno sotto i 100.
Poi, cosa anomala, mi assorbe 84 watt, esattamente quanto un i7-4770K :asd: e non mi va quasi mai in idle, il multiplier sta a x42 la maggior parte del tempo.
A frequenza stock invece ha multiplier x16 quando è in idle, vorrei poterlo avere anche con l'OC abilitato.
Come temperature le vedo un po' altine, nonostante abbia un mostro di dissipatore ad aria, talmente grosso che mi va quasi a sbattere sulla GPU.
Come pasta termica, usai la CoolerMaster IC Essential E2. (ho un tubetto nuovo di Arctic MX-4 in caso fosse necessario cambiarla).
Ma in ogni caso avevo intenzione di passare ad un sistema a liquido AIO, pensavo ad un semplice Corsair H45. (che ho già nel carrello di amazon)
Insomma, per concludere, la morale è che voglio sistemarmi per bene questo PC, spremendo al massimo tutte le sue risorse. Perché soldi per cambiare mobo+cpu+ram non ce ne stanno, e vorrei tirare ancora avanti con questo, ma il gaming su VR è molto esigente, basta un non nulla per farmi scattare i giochi, e lì la regola è 90 FPS puliti.
Vi ringrazio per l'attenzione, sono ansioso di ascoltare i vostri pareri :)
![1.webp 1.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/236/236264-45a8d922210a4313b3b90d0af89eb9eb.jpg?hash=R84qtMO2BU)
![2.webp 2.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/236/236265-d1be9218606a47208a5ccfd887864222.jpg?hash=ME9mJQlD1f)
EDIT:
![Cattura.webp Cattura.webp](https://forum.tomshw.it/data/attachments/236/236361-d4210858e45723bca4e3b17977a89416.jpg?hash=zvxspmawmP)
Ultima modifica: