DOMANDA overclock i5 3570k e impostazioni voltaggi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pierpaolo452

Utente Attivo
Messaggi
782
Reazioni
140
Punteggio
53
Salve ragazzi, premetto che sono MOLTO inesperto di voltaggi sul processore attualmente ho i voltaggi su auto ma per ottimizzare il tutto avevo pensato di portare il processore a 4.2 ghz con overvolt comunque bassi quasi stock ,ho una gygabyte ga-z77x-ud3h e vi allego i voltaggi che ho in auto sotto stress a 3.8 ghz e 4.2 ghz e anche le impostazioni dal bios dei voltaggi.Ho un altra piccola domanda sull overclock della scheda video posso farla oppure devo aprire un altra discussione?Grazie.
4.2 ghz.webp3.8 ghz.webp20160527_191547[1].webpVisualizza allegato 206293

- - - Updated - - -

Up

- - - Updated - - -

Wow queste sezioni sono molto attive
 
Ultima modifica:
Il voltaggio sotto carico va bene, come temperature hai ancora un margine di 20° per un 24/7

Prova ad abbassare il PLL di uno step, se vuoi alzare poi ancora la frequenza del processore puoi provare a spingerti fino ad 1.3V (per vedere, temperature permettendo, fin dove arriva il chip), ma per un daily abbassa poi a 1.25v

Che programmi stai usando per testare?

EDIT:
Ma sei sicuro ti servano cosi tanti volt per tenere stabili i 4.2ghz?
 
Ultima modifica:
Ok grazie farò così
No io sto in auto attualmente quindi ho solamente alzato il clock al voltaggio ci ha pensato la mobo
Ma per volt che intendi il VID?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Quello che nel bios è nominato CPU Vcore, prova ad impostarlo a 1.150v
Che dissipatore e che scheda video hai?
 
Ho una sapphire r9 270x e un artic i30 che però per qualche strano motivo (non l ho fatto io il pc) ha una ventola slim che tutto fa tranne che raffreddare il processore e sono in procinto di cambiarla
Scusami ma forse intendevi scheda madre?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
No intendevo scheda video poichè nel primo post avevi chiesto per l'OC anche di quella
Sui 4.4-4.5Ghz dovresti arrivarci tranquillamente comunque, dopo di solito (ed a volte anche verso i 4.4ghz stessi) la richiesta di voltaggio sale di molto con relative temperature che schizzano in aria...
Comunque, con che programma avevi testato la stabilita? Non ne vedo riferimento
 
Allora per la scheda video chiedendo un po in giro ho capito:il punto era che dato che il voltaggio sale da solo se alzo il clock non vorrei che sale all infinito e mi brucio la scheda senza neanche accrogermene ma ho capito che va avanti fino a quando non raggiunge il power limit.
Per quanto riguarda il procio allora io vorrei un clock 4.2 così sto tranquillo per il daly e quindi devo abbassare il vcore finché non sono stabile?
Per lo stress test ancora non l ho fatto (tranne un secondo per fare gli screen del voltaggio)

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Ok allora fai una cosa:
Download IntelBurnTest - MajorGeeks
Scarica questo software (è bello pesantuccio come stress test) e fai un giro con questo impostando come limite di memoria il valore "High" (se non sbaglio, ora non ho un windows sotto mano).
TIeni d'occhio le temperature, se salgono oltre il 90° fermalo (tranquillo, 90° vanno bene non ti spaventare dal numero alto)
Se risulti stabile, abbassa ancora il voltaggio e riprova... etc etc... finchè non ti crasha.

Parti da un 1.150v/1.100v (se non sei stabile alza, altrimenti abbassa)...
Quando trovi la stabilità. torna nel bios.. alza di qualche decina di millesino il valore (cosi da ottenere piu' stabilità) e fai un giro di test di GIMPS - Free Prime95 software downloads - PrimeNet per 1 ora.

Se risulti stabile, voilà sei a posto....

NOTA:
1) Non andare assolutamente oltre i 1.3v per sessioni prolungate
2) Non far salire la temperatura del processore oltre i 90°
3) Procedi con aumenti e diminuzioni al voltaggio di 10/20 mv (0.02)
4) Bestemmie libere per i crash quando ti mancava poco a finire un test :sisilui:
 
Ok grazie tante e invece che mi dici della load line calibration?mi hanno detto che è utile per questi overclock di pochi mhz

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
La Load Line Calibration serve semplicemnte per fornire voltaggio stabile alla CPU il piu' possibili vicino a quello impostato da bios, attivala tenendolo al valore medio-massimo (non so di preciso quali valori possano essere attribuiti sul tuo bios, nel caso ci sia solo "ON"/"OFF" allora metti su ON)
 
Mi fa inserire i numeri quindi suppongo sia a percentuale giusto?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
In che senso ti fa inserire i numeri? Riesci a farmi uno screen? Questa mi è nuova
 
perdonami per questa foto abusiva però ecco a te,ciò non vale solo per la load line calibration ma per tanti altri valori mi dà l' input numerico
20160531_225106.webp
 
Ultima modifica:
Il VCore dovrebbe essere a valore numerico non percentuale, prova a mettere 1.150.. per il PLL inserisci un 1.650-1.700 (dovrebbe bastare), per il load line calibration lascialo stare, quando hai fatto avvia il pc, fai partire prime95 e fammi uno screen di hwmonitor/cpu-z mentre prime95 sta lavorando, cosi posso vedere il drop che c'è sul vcore... dovresti già essere stabile cosi a meno che non hai una CPU veramente sfortunata
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top