Overclock i5-3570k @4.6Ghz e problemi con l'offset

Pubblicità

StepX

Utente Attivo
Messaggi
368
Reazioni
11
Punteggio
39
Ciao a tutti ho overcloccato la CPU a 4.6ghz con 1.22v (fixed), temp max 75C.
Quando però vado a impostare l'offset il vcore in full sale a 1.344v, anche senza risparmi attivi... Cosa sbaglio?
Invece in load da uso quotidiano (non ibt) a 4.6ghz con l'offset il vcore oscilla attorno a 1.22v...
Di conseguenza se abbasso l'offset la CPU si ritrova a un voltaggio instabile nell'uso normale, se non lo abbasso si ritrova a un voltaggio folle in full load...
Sapete dirmi perché?
 
Ultima modifica:
La loadline calibration com'è impostata? Posta degli screen del bios che diamo un'occhiata :D
 
Grazie della risposta, ecco gli screen del BIOS:






Comunque penso che ciò accada perché qualsiasi aumento di moltiplicatore lo applica come turbo anche se il turbo è disattivato, di conseguenza aumentano il vid e il vcore risultante in full load... Il moltiplicatore che imposto me lo segna sempre sotto turbo ratio, mentre su non turbo ratio segna sempre 34 (anche cambiando il cpu ratio, e non il turbo ratio)...
 
Mi fa impostare: lite PWR, mid PWR, balanced, performance, high performance, extreme performance.
 
Volevo usare l'offset perché pensavo fosse meglio per la durata della CPU prima di un eventuale degrado e per i minori consumi in idle...
Comunque: VTT loadline calibration= standard, low, medium, high, turbo, extreme.
Con il fixed funziona perfettamente...
 
Era impostato su auto, comunque su turbo non cambia nulla.
Per ora sono arrivato a 4.7Ghz 1.284 in full ibt con offset +0.110. Però il minimo voltaggio per la stabilità a quella frequenza è 1.26v ma non lo posso impostare perché se abbasso l'offset il bios, che carica in modo lieve la cpu, crasha a causa del voltaggio che si trova a 1.22 durante le operazioni lievi...
Comunque il voltaggio ogni tanto arriva a picchi massimi di 1.308v, può essere dannoso?
C1E e EIST sono abilitati, mentre i C3/C6 states disabilitati perché causavano instabilità...
L'internal pll overvoltage l'ho impostato su disabled e il pll voltage su 1.5v tanto è stabile comunque...
Secondo voi dovrei tenere un voltaggio fixed?

EDIT: Con superpi il voltaggio è sempre a 1.3v perché è leggero come programma...

RIEDIT: Vi sembra ok così? Per mantenere il vcore costante a 1.284 ho alzato la llc a extreme e abbassato l'offset a +0.070, a +0.060 non entra in windows... Comunque così non posso entrare nel bios perché crasha ma nel SO è tutto ok per ora...
Overclock4.7Ghz.webp

PS: Un'ultima cosa, è normale che le temperature fossero inferiori prima di installare il SP1 (dopo il quale sono aumentati i GFlops)?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top