DOMANDA Overclock i5 2500k

Pubblicità
eheh fa il suo dovere quel deepcool 400
devi alzare il moltipicatore , CPU clock Ratio, questo serve per aumentare le prestazioni (100x33=3,300ghz)
e cpu Vcore, questo serve per dare stabilità ma più alto è e piu scalderà la cpu
abilita pure multy step load line
--- i due messaggi sono stati uniti ---
prova moltiplicatore a 40 e vcore +0,10, se c'è vai in offset (che dovrebbe essere la voce di sotto, dynamic Vcore)
se non parte sali di vcore a +0,15, se parte sali con il moltiplicatore
 
Ultima modifica:
@SiRiO Quindi CPU clock ratio 40 e vcore 1.355 v invece che 1.255?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
allora ecco lo screen dopo 20 min di prime95 con clock ratio 40 e Vcore 1.355
è normale che physical memory load era cosi alta? screentemp01.webp
 
Ultima modifica:
vai sali con il moltiplicatore, senza stress test per ora
41,42,43,44,45...vedi finchè non arriva al boot di windows o non parte proprio il bios
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si è normale per la ram, in base al settaggio prime95 riempie pure la ram, volendo puoi disabilitare il riempimento della ram, ma prime95 non lo uso da un po quindi non mi ricordo, in genere uso aida64 o OCCT per lo stress test
 
vai sali con il moltiplicatore, senza stress test per ora
41,42,43,44,45...vedi finchè non arriva al boot di windows o non parte proprio il bios
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si è normale per la ram, in base al settaggio prime95 riempie pure la ram, volendo puoi disabilitare il riempimento della ram, ma prime95 non lo uso da un po quindi non mi ricordo, in genere uso aida64 o OCCT per lo stress test

A 46 schermata blu all'avvio... Ho anche occt provo quello? Intanto ho alzato vcore finché non partiva e sono arrivato a 1.385 v e si è avviato. Intanto provo uno stress test
 
dare poi troppo voltaggio poi non conviene più , se hai abilitato il load line considera che il vcore è già più alto di quello impostato, se non lo abiliti sei meno stabile in stress test
per un daily use già 4,5ghz sono buoni, e scendi di voltaggio finchè non trovi li limite di stabilità
 
dare poi troppo voltaggio poi non conviene più , se hai abilitato il load line considera che il vcore è già più alto di quello impostato, se non lo abiliti sei meno stabile in stress test
per un daily use già 4,5ghz sono buoni, e scendi di voltaggio finchè non trovi li limite di stabilità
4.5 non riesco a farlo reggere si blocca max dopo un paio di minuti... Ora sono a 4.4 e 1.38 v, il load line posso impostare da 1 a 10, quanto lo metto?
 
Setta un valore intermedio e vedi come si comporta il Vcore, se hai troppo Vdroop, alzala. Non usare i livelli troppo elevati, altrimenti rischi picchi troppo alti.
 
Setta un valore intermedio e vedi come si comporta il Vcore, se hai troppo Vdroop, alzala. Non usare i livelli troppo elevati, altrimenti rischi picchi troppo alti.

IMG_20190605_010215.webp
qui è load line livello 2, Vcore 1.380 v e clock ratio 43 e si è impallato... dove controllo il vdrop? Non devo modificare nient'altro oltre a questi dati? Thanks
 
hai temp buone alza un altro po il vcore, c'è chi ha preso i 5ghz a 1,5v, ma non buttarlo subito a 1,5, avanza a passi e controlla sempre le temp.
controllerei pure la linea da 12v dell'alimentatore (io la guardo dalla schermata statistiche di aida, in alto da strumenti stress stabilità di sistema)
http://valid.x86.fr/jib9ai
 
Ultima modifica:
dopo un pò di prove credo di rimanere
screen temp 4.4ghz_1.380v_lev4.webp
finchè non cambio alimentatore. 4.4ghz Vcore 1.380v Load line liv.4. volevo farlo rimanere stabile a 4.5 senza superare i 1.4v di vcore ma si blocca dopo 4 o 5 min di test @BWD87 @SiRiO come vi sembrano temp ecc? grazie
 
e prova 1,420, ammazza come rulla quel dissipatore :) sino a 75° stai tranquillo
 
dopo un pò di prove credo di rimanere finchè non cambio alimentatore. 4.4ghz Vcore 1.380v Load line liv.4. volevo farlo rimanere stabile a 4.5 senza superare i 1.4v di vcore ma si blocca dopo 4 o 5 min di test @BWD87 @SiRiO come vi sembrano temp ecc? grazie
Le temp per ora vanno benissimo!!!!

e prova 1,420, ammazza come rulla quel dissipatore :) sino a 75° stai tranquillo
No soch, meglio di no.... io sinceramente avrei lasciato tutto stock...
 
ma dici per l'alimentatore? è vero che ha i suoi anni ma se non da carico alla gpu ha voglia di salire secondo me, di recente ho avuto modo di approfondire la questione dei cx430 etichetta verde, hanno fatto 3 modelli, in particolare sul v2 alcuni riportavano condensatori teapo e samxon fonte1 , fonte2 (i samxon sono gli stessi dei cx450 di ora, condensatori medi)
i cx non erano alimentatori che distruggevano il pc, semplicemente molti modelli sono morti inspiegabilmente (i nonni dei VS), penso per via dalle piattaforma di CWT.
 
Sono alimentatori che soffrono di de-rating pesante, perdono potenza con temperature superiori a 30°, io non aumenterei il consumo di corrente con quell'alimentatore sotto il cofano durante l'estate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top