DOMANDA Overclock I5 2500k

  • Autore discussione Autore discussione Teohc
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
AGGIORNAMENTO!
Ho installato una ventola in più sul radiatore dell'H60 e ho avuto un notevole miglioramento delle temperature.
Adesso dopo IBT arrivo al massimo a 80°C con ratio 45 e Vcore 1,350 ( a 1,325 andava in freeze)
Per un daily è corretto oppure mi consigli di abbassare il tutto?
Grazie
Correttissimo! Fino a 1,400 in daily sei OK!
 
Ho scoperto qual era il problema. In pratica è il settaggio della Ram che non gli piace anche se ho impostato quella giusta 1600hz

Ho 4 banchi da 4gb tutti 1600hz stessa marca (Corsair Vengeance). Mi sono accorto però che 2 sono 8-8-8-24 e 2 sono 9-9-9-24
Bene, meglio così! Vedi che smanettandoci dopo un po' si trova la soluzione!!! ;)
 
beh ma non è una soluzione....nel senso che non funziona. ho tolto 8gb e funziona ma rinmuinciare a 8gb non è certo una cosa positiva.
non capisco perchè se lascio in auto la imposta a 1333,quindi devo scegliere tra 16gb a 1333 senza impostre profilo e frequenza oppure 8gb con impostazioni da OC
cos'è meglio?
 
beh ma non è una soluzione....nel senso che non funziona. ho tolto 8gb e funziona ma rinmuinciare a 8gb non è certo una cosa positiva.
non capisco perchè se lascio in auto la imposta a 1333,quindi devo scegliere tra 16gb a 1333 senza impostre profilo e frequenza oppure 8gb con impostazioni da OC
cos'è meglio?
Le RAM devono essere sempre uguali, non devono essere diverse per non incorrere in questi problemi.
Ovviamente è meglio avere 16gb a 1333 MHz senza impostare il profilo!
 
Però quando nessuno specifica mai che deve essere ttutto uguale. ho letto solo della frequenza ed inoltre anche se fossero state frequenze diverse avrei sempliocemente dovuto impostare quella minore,sprecando un po' la qualità che potevano dare le ram con frequenza maggiore,ma addirittura non far partire il PC è strano...
az il mio caso è ancora peggio..le frequenze sono uguali,almeno lasciami impostare 1600!
 
Però quando nessuno specifica mai che deve essere ttutto uguale. ho letto solo della frequenza ed inoltre anche se fossero state frequenze diverse avrei sempliocemente dovuto impostare quella minore,sprecando un po' la qualità che potevano dare le ram con frequenza maggiore,ma addirittura non far partire il PC è strano...
az il mio caso è ancora peggio..le frequenze sono uguali,almeno lasciami impostare 1600!
Hanno timing differenti, quindi sono diverse!
 
Ho messo 40 e arrivo a 87°. Il fatto è che le ventole non aumentano i giri
Ho un dissipatore non stock a cui ho abbinato io 2 ventole. Non mi ero mai accorto che i giri non aumentavano. Tmpo fa lo facevano,quando avevo installato il software della scheda madre ma poi l'ho tolto. è possibile che senza quello non siano così intelligenti da andare pi+ veloci da sole? quelle della scheda video non hanno bisogno di software aggiuntivi visto che di default si adeguano alla temperatura
 
Ho messo 40 e arrivo a 87°. Il fatto è che le ventole non aumentano i giri
Ho un dissipatore non stock a cui ho abbinato io 2 ventole. Non mi ero mai accorto che i giri non aumentavano. Tmpo fa lo facevano,quando avevo installato il software della scheda madre ma poi l'ho tolto. è possibile che senza quello non siano così intelligenti da andare pi+ veloci da sole? quelle della scheda video non hanno bisogno di software aggiuntivi visto che di default si adeguano alla temperatura
Dipende dove sono collegate queste ventole! E se sono 4 pin o 3 pin...
 
sono 3 ma ricordo che qualche tempo fa la cosa funzionava
le ho collegate ai 2 CPUFAN della scheda madre...tra l'altro nn riesco ad abbassare/alzare i giri nemmeno manulamente :|. ho reinstallato il sofware,ma niente.vanno a quella velocità e basta. non è un grosso problema,visto che la situazione attuale va bene per me,però c'è qualcosa che non va
 
sono 3 ma ricordo che qualche tempo fa la cosa funzionava
le ho collegate ai 2 CPUFAN della scheda madre...tra l'altro nn riesco ad abbassare/alzare i giri nemmeno manulamente :|. ho reinstallato il sofware,ma niente.vanno a quella velocità e basta. non è un grosso problema,visto che la situazione attuale va bene per me,però c'è qualcosa che non va
essendo 3 pin non puoi regolare la loro velocità, devono essere 4 pin per poterla regolare.
Esse gireranno in base alla temperaura della CPU senza poterle impostare manualmente
 
Ma infatti quello che voglio è che aumentino di giri quando la temperatura sale.
Ti ripeto che prima funzionava e anche manulamente potevo farlo tramite il software dell'asrock.

Infatti ho provato a cambiare attacco per una delle ventole e adesso quella posso regolarla sia manulamente e soprattutto si regola in automatico. ed è sempre a 3 pin.
Evidentemente l'altro attacco si è guastato
 
Ma infatti quello che voglio è che aumentino di giri quando la temperatura sale.
Ti ripeto che prima funzionava e anche manulamente potevo farlo tramite il software dell'asrock.

Infatti ho provato a cambiare attacco per una delle ventole e adesso quella posso regolarla sia manulamente e soprattutto si regola in automatico. ed è sempre a 3 pin.
Evidentemente l'altro attacco si è guastato
Allora compra uno sdoppiatore per ventole 3 pin e le colleghi entrambe sullo stesso attacco.
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000E...tole+3+pin&dpPl=1&dpID=31OZ2zIWizL&ref=plSrch
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top