Ciao a tutti :)
ho fatto un po' di ricerche e non sono riuscito a trovare il modo di overcloccare la mia cpu (Intel® Core ) e volevo sapere qualche cosa:
1) è possibile l'overclock?
2) io ho sversato tutto il BIOS, ma niente, è così tanto limitato che a fatica si cambia l'ora...
3) dato che io uso 99% delle volte Ubuntu 11.10, e windows è rintanato in un antro del mio hdd, è possibile eseguire l'overclock da linux, o è windows only?
4) l'ultima volta che ho tentato un overclock è andata in tilt la scheda video, ma essendo un fisso, l'abbiamo smontata e sistemato il tutto. ora, operando io su un portatile faccio un po' fatica a rimediare a tali problemi... e già ho problemi con la tecnologia optimus (su linux non è supportata e uso bumblebee, che mi ha messo come rendering grafico nvidia, e mi tiene come renderer intel), non mi vorrei poi trovare a dover riformattare tutto l'os per degli esperimenti (in tempo di scuola non sempre trovo il pomeriggio da dedicarci)
5) posso "sbloccare" il BIOS per avere impostazioni avanzate del tipo disattivare le schede grafiche a mio piacimento (sì, intel hd rompe molto le scatole..)?
6) posso avere anche 2 etti di prosciutto cotto?
grazie in anticipo
Alessio :)
ho fatto un po' di ricerche e non sono riuscito a trovare il modo di overcloccare la mia cpu (Intel® Core ) e volevo sapere qualche cosa:
1) è possibile l'overclock?
2) io ho sversato tutto il BIOS, ma niente, è così tanto limitato che a fatica si cambia l'ora...
3) dato che io uso 99% delle volte Ubuntu 11.10, e windows è rintanato in un antro del mio hdd, è possibile eseguire l'overclock da linux, o è windows only?
4) l'ultima volta che ho tentato un overclock è andata in tilt la scheda video, ma essendo un fisso, l'abbiamo smontata e sistemato il tutto. ora, operando io su un portatile faccio un po' fatica a rimediare a tali problemi... e già ho problemi con la tecnologia optimus (su linux non è supportata e uso bumblebee, che mi ha messo come rendering grafico nvidia, e mi tiene come renderer intel), non mi vorrei poi trovare a dover riformattare tutto l'os per degli esperimenti (in tempo di scuola non sempre trovo il pomeriggio da dedicarci)
5) posso "sbloccare" il BIOS per avere impostazioni avanzate del tipo disattivare le schede grafiche a mio piacimento (sì, intel hd rompe molto le scatole..)?
6) posso avere anche 2 etti di prosciutto cotto?
grazie in anticipo
Alessio :)