overclock i5-2410M

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

94-psy

Utente Attivo
Messaggi
117
Reazioni
1
Punteggio
38
Ciao a tutti :)

ho fatto un po' di ricerche e non sono riuscito a trovare il modo di overcloccare la mia cpu (Intel® Core ) e volevo sapere qualche cosa:

1) è possibile l'overclock?
2) io ho sversato tutto il BIOS, ma niente, è così tanto limitato che a fatica si cambia l'ora...
3) dato che io uso 99% delle volte Ubuntu 11.10, e windows è rintanato in un antro del mio hdd, è possibile eseguire l'overclock da linux, o è windows only?
4) l'ultima volta che ho tentato un overclock è andata in tilt la scheda video, ma essendo un fisso, l'abbiamo smontata e sistemato il tutto. ora, operando io su un portatile faccio un po' fatica a rimediare a tali problemi... e già ho problemi con la tecnologia optimus (su linux non è supportata e uso bumblebee, che mi ha messo come rendering grafico nvidia, e mi tiene come renderer intel), non mi vorrei poi trovare a dover riformattare tutto l'os per degli esperimenti (in tempo di scuola non sempre trovo il pomeriggio da dedicarci)
5) posso "sbloccare" il BIOS per avere impostazioni avanzate del tipo disattivare le schede grafiche a mio piacimento (sì, intel hd rompe molto le scatole..)?
6) posso avere anche 2 etti di prosciutto cotto?


grazie in anticipo


Alessio :)
 
hai un portatile,e per di più molto recente.io non lo farei
 
1) se il bios è bloccato si potrebbe agire (non sempre) in un altro modo
2) bios bloccato :asd:
3) non credo
4) l'oc comporta un minimo rischio, però bisogna saperci fare :asd: se uno non è capace chiede aiuto agli esperti.
p.s. non sto ASSOLUTAMENTE dicendo che tu non sia capace ecc. non ti conosco e non so che problemi hai avuto.

5) no. però per la scheda video, dovresti avere l'opzione per usare la vga integrata o la discreta... o entrambe con virtu se supportato :look:
6) non da noi! :lol::lol:

detto questo concordo pienamente con mr.frizz (tra l'altro non mi permetto di contraddire il maestro :sac:); poi, su un portatile è sconsigliato fare overclock dato che il raffreddamento è alquanto pessimo... già così le temp sono alte :asd:
 
sì, lo so che le temperature sono alte, ma la cosa buona è che avendo 3 griglie per l'aerazione sta più fresco :)

del resto, dato che ho capito che l'over comporta dei rischi che è meglio che non corra, almeno si può sbloccare il BIOS o mi devo sentire un utente desktop di windows per l'eternità?

(senza offesa per gli utilizzatori di windows, ma concedetemelo che l'utente windows non amministratore è molto noioso :asd: )

comunque grazie :)
 
sì, lo so che le temperature sono alte, ma la cosa buona è che avendo 3 griglie per l'aerazione sta più fresco :)

del resto, dato che ho capito che l'over comporta dei rischi che è meglio che non corra, almeno si può sbloccare il BIOS o mi devo sentire un utente desktop di windows per l'eternità?

(senza offesa per gli utilizzatori di windows, ma concedetemelo che l'utente windows non amministratore è molto noioso :asd: )

comunque grazie :)

nel bios la voce per switchare la vga dovrebbe esserci... ricontrolla.
oppure per farla comparire devi aggiornare il bios dato che molti montano un bios vecchio che non ha l'opzione... documentati anche sul sito del produttore ;)
 
nel bios la voce per switchare la vga dovrebbe esserci... ricontrolla.
oppure per farla comparire devi aggiornare il bios dato che molti montano un bios vecchio che non ha l'opzione... documentati anche sul sito del produttore ;)

ci guardo, anche se il bios è aggiornato a tipo 20 giorni fa (comunque questa sera riavvio sette e lo aggiorno col programma della samsung :) )

comunque, prendo qualche schermata così vi faccio vedere com'è fatto :)


ps, domanda di pura curiosità (dato che ancora non ho capito a che serve): l'hypertrheading, cosa che io ho abilitato, cosa fa? ubuntu, windows e debian mi vedono 4 CPU invece di due, e se con due superano anche il 50% dell'utilizzo, qua sono sempre sotto il 40%, a uso normale e durante applicazioni che possono richiedere molta memoria.

grazie ancora :)
 
detto in due parole e in modo superficiale, raddoppia il numero di core fisici e distribuisce il carico si due core fisici + 2 virtuali (nel tuo caso)... ogni core elabora due processi.

qui, comunque è spiegato molto bene e una lettura anche superficiale ti chiarirà molti dubbi
Hyper-Threading - Wikipedia

p.s. lascialo attivo ;)
 
detto in due parole e in modo superficiale, raddoppia il numero di core fisici e distribuisce il carico si due core fisici + 2 virtuali (nel tuo caso)... ogni core elabora due processi.

qui, comunque è spiegato molto bene e una lettura anche superficiale ti chiarirà molti dubbi
Hyper-Threading - Wikipedia

p.s. lascialo attivo ;)

beh, ovvio che lo lascio attivo!! :)

ora cerco come sbloccare il bios, e se non trovo niente, vedrò di rompervi ancora con altre domande (però in altre discussioni :) )

poi, per l'overclock, vedrò dopo aver sbloccato il bios (ah, se volete posso postare il comando da terminale lshw, che riporta i dettagli del pc, tanto da capire quanto "male" sono messo :) )
 
senza offesa... ma lo scopo dell'OC è semntirsi più figo? :D
hai bisogno di maggiori prestazioni?
 
hahaha, forse sì, o forse no :)
voglio solo imparare, e ho capito che l'unico metodo per imparare è provare.

ora devo sbloccare il bios, dao che ho trovato la voce che dice:

velocità cpu: 2.30Ghz

ma è bloccata...

ah, altre voci che riportano alle schede video sono del tutto inesistenti, e il bios è aggiornato all'ultima versione:)
 
è normale che sia bloccata.
il bios non puoi sbloccarlo e quindi niente overclock da bios ;)
 
sicuro sicuro?

su questo foro, ho letto che se uno ha il modello della scheda madre può scaricare la versione del bios sbloccata e installarla (ovvio, a proprio rischio e pericolo)
 
Bios Mods -The Best BIOS Update and Modification Source Questo è un buon sito per richiedere Bios sbloccati e roba simile... Ma io non overclocckerei mai un portatile:asd:

:asd:

ormai ho rinunciato all'overclock, nonostante anche la descrizione della cpu data da intel assicura che riesce a reggere fino a 2,9 (ma temo veramente poi per le temperature!!!)

l'unica cosa che mi preme è disattivare una volta per tutte intel come scheda grafica, dato che è ancora usata come renderer da ubuntu e debian. se riuscissi a disattivarla forse potrei avere ottime prestazioni, invece di mediocri/basse.. (mentre gioco ad esempio a minecraft vedo attraverso la terra, in urban terror, vedo i nemici del team rosso attraverso le pareti.. poi per l'amor del cielo, è un barare legale, solo che mi infastidisce la mira col cecchino o armi che hanno un mirino (guardi attraverso una ringhiera, vedi dei quadrettoni che ti infastidiscono la visuale oltre --> spari alla cieca..) poi, se uso minecraft, dato che uso le visualGL e non le openGL, sempre grazie a intel (le open sono preinstallate le visual le ho messe io), sfarfalla un po' tutto l'ambiente grafico.. così sia con gnome shell 2, che con gnome shell 3 e unity...

insomma, ora sarebbe solo epr la scheda grafica intel...


comunque grazie :)

---------- Post added at 13:28 ---------- Previous post was at 13:26 ----------

comunque, prima di fare queste cose, meglio capire che scheda madre ho, e anche che cosa devo prendere....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top