Overclock I5 2400s 2.5 GHz

Pubblicità

nViking

Utente Attivo
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
intanto spero di non aver sbagliato sezione, ma no talmente tante domande diverse che ho scelto questa sezione perchè alla fine è la cosa che più mi importa. Poi vi dico già che non sono un esperto, pero ora sono solo uno smanettone che impara facendo e leggendo un topic alla volta.

Volendo cambiare il mio ormai datato PC, ho optato per un intel I5 socket 1155, con il SandyBridge che per giocare, per restare ore acceso e per consumare relativamente poco mi sembrava davvero ottimo. Purtroppo il portafogli è quello che è, ma ho trovato due venditori che i hanno proposto due usati (prezzi tutto incluso):

- Intel I5 2400s => 120€
- Asus P8H67-M => 40€

Ora, visto i consumi del processore, mi aveva convinto, perché per lasciarlo acceso molto come home teather o per emule mi sembravano davvero pochi 65W contro i 95W del 2400, e quando volevo giocarci come si deve aumentavo il clock con una buona scheda (non certo quella sopra citata) per rendere quasi quanto un 2400.

Venendo al dunque, la mia domanda è questa: senza overclock, questo processore come si comporta sotto sforzo? Con giochi non eccessivi, Age of Empires, Need for Speed... (scheda video dedicata nVidia EN210 GDDR3 512Mb Silent) con grafica al massimo si può ottenere un buon risultato, senza che il PC si affatichi troppo?

Oppure mi dite di gettare quei 40€ dalla finestra, che ci guadagno?

Grazie davvero, a tutti voi.

P.S. La mia attuale situazione è un AMD Athlon X2 64 5200+ 2.7 GHz con ASUS M2V-TVM e scheda video come sopra
 
Per i giochi che citi il 2400s va benone. Semmai è la VGA ad essere l'anello debole della catena...
Per il tuo utilizzo la scelta di questo Procio mi sembra azzeccata (non riuscirai a salire molto in OC, indipendentemente dalla Mobo, tranquillo), aggiorna il reparto grafico piuttosto!
 
Grazie, davvero, sei stato molto rassicurante. Ah, il 2400s non overclocca come credevo? La casa afferma che sale a 3.3 GHz...

Quindi giustifichi la spesa e credi che il processore sia il compromesso perfetto fra consumo e prestazioni nel mio caso... Lo so, ho acquistato la scheda su internet ma mi hanno fregato e mi sono beccato questo schifo...

Credi che questa sia un poco meglio (250)? L'ho trovata per 50€ tutto compreso.
ASUS GT240 e GTS250 WoW Edition

Altrimenti sono tutto orecchie per un consiglio su una scheda max 50-60€ ma decente.
 
guarda che quelli sono i consumi in full
un i5 2400 in idle consuma quanto il 2400s...e volendo anche in full consuma poco...
 
Quindi cosa mi vorresti dire? Che in realtà il downclock della casa non è giustificato per i bassi consumi? Avrebbero solo prodotto un processore che scalda poco in idle? Cerca di capire che io lo lascerei acceso molto tempo, quasi tutto il giorno, e quindi scaldandosi di meno credo che le prestazioni un poco ne risentano positivamente nel momento in cui mi siedo davanti al computer.

Dato che vedo dei pareri diversi ripropongo la domanda: senza overclock, questo processore ha senso oppure no per un computer dalle prestazioni medie (programmazione, giochi normali)?
 
IMHO viste le tue necessità ha senso, risparmi qualcosina e non devi toccare nulla, lo monti e via. Possibilmente cambia il dissipatore originale con uno più silenzioso, e sei a cavallo.
 
con le mobo H67 NON si può fare overclock quindi non puoi aumentare neanche il moltiplicatore massimo.

io prenderei un 2400 normale e mobo z68 (circa 258€ nuovi)
 
entrambi gli i5 2400 (sia s che non) in idle vanno a 1600mhz con circa 0.8v, ed essendo architettura uguale.consumeresti uguale;)
 
con le mobo H67 NON si può fare overclock quindi non puoi aumentare neanche il moltiplicatore massimo.

io prenderei un 2400 normale e mobo z68 (circa 258€ nuovi)

Grazie...:cav:

Ho detto che devo spendere poco, fino a qui c'ero arrivato anche io... La z68 più brutta su eBay costa 100€, per non parlare del I5 2500k... Se ci fossero offerte di usati o altro sarebbe perfetta come Motherboard, ma per 160€ tutto compreso la soluzione da me proposta non mi sembra male... Con questi soldi non ci compri neanche la CPU...

Quindi, dato che devo chiudere velocemente l'offerta, vorrei una conferma che questo processore è perlomeno migliore del mio attuale AMD Athlon X2 64 5200+ e che il clock molto basso non influenzi le prestazioni finchè si tratta di usarlo come mediacenter per vedere un film o per farci una partita a Fifa.

La risoluzione di gioco attuale è 1440x900 (DVI) senza un secondo monitor.
 
Se secondo voi non c'è differenza fra i due processori posso capire, ma qui si tratta di un'offerta che ho trovato e chiedevo se secondo voi è buona...

Purtroppo non conosco questo processore, e acquistandolo non vorrei poi trovarmi con un computer che non funziona come dovrebbe.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top