DOMANDA overclock gtx 960g1

Pubblicità

Francesco7

Utente Attivo
Messaggi
234
Reazioni
8
Punteggio
38
Per adesso non ho problemi nel reggere la maggior parte dei titoli con la gtx 960 g1 4gb, ma più in la ne avrò di sicuro e per questo volevo chiedere se esistono dei profili già impostati con overclock su msi afterburnener e dove li posso trovare, inoltre volevo sapere se l'overclock della gpu è condizzionato dagli altri componenti come per la cpu( ad esempio se il processore non è k non si può overclockare o se la scheda non ha chipset Z... ecc.).
 
Per adesso non ho problemi nel reggere la maggior parte dei titoli con la gtx 960 g1 4gb, ma più in la ne avrò di sicuro e per questo volevo chiedere se esistono dei profili già impostati con overclock su msi afterburnener e dove li posso trovare, inoltre volevo sapere se l'overclock della gpu è condizzionato dagli altri componenti come per la cpu( ad esempio se il processore non è k non si può overclockare o se la scheda non ha chipset Z... ecc.).
l'overclock della scheda video non e' condizionato da nessun altro componente.
riguardo i profili..ogni gpu e la ram e' "diversa" dalle altre(anche se dello stesso brend) ne consegue che ogni scheda sale diversamente (ma piu' o meno siamo li), per un buon overclock in sintesi devi aumentare pian piano le frequenze (gpu, ram) e testare fin quando e' tutto stabile.
 
oltre al clock devo aumentare anche il "power limit"? e se l'overclock non fosse stabile avrebbe delle conseguenze? infine volevo sapere per iniziare più o meno di quanto dovrei alzare le frequenze , scusami se ti sto riempiendo di domande e grazie.
 
oltre al clock devo aumentare anche il "power limit"? e se l'overclock non fosse stabile avrebbe delle conseguenze? infine volevo sapere per iniziare più o meno di quanto dovrei alzare le frequenze , scusami se ti sto riempiendo di domande e grazie.

Nessuno ti potrà dare una risposta precisa, i limiti e la stabilità di un overclock (anche sulla scheda video) è determinato da troppe variabili, quindi va valutato sulla singola scheda.

Devi procedere per gradi e vedere quali valori si adattano meglio alla tua particolare scheda, iniziando a salire prima solo con la frequenza del core e poi mano mano aggiustando anche altri parametri finchè non trovi il compromesso che ti soddisfa meglio, ovviamente che ti dia stabilità buone temperature e nessun artefatto grafico.

I voltaggi vanno aggiustati con cautela

il "power limit" indica la potenza massima che una scheda può assorbire

Non esistono valori "giusti"
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top