overclock gpu

Pubblicità
E' troppo core clock, il core clock piu' di tanto non si aumenta. Inoltre quando overclocchi non si aumenta mai sia il core clock che la memoria assieme, poiche' se ti crasha il driver o hai artefatti a video non sai quale dei due li hai causati.

Rimetti il core clock a zero. Metti power target al massimo. Il voltaggio per ora lascialo a default. Muovi solo la memoria di scalini di +600 alla volta e testi. Poi altri 600 e vai avanti cosi' finche' arrivi al punto in cui vedi artefatti o crasha il driver. Poi vai a diminuire di piccoli scalini di -20 finche' non ti torna stabile e li ti fermi con la memoria. Poi alzi solo il core di scalini di +10 finche' non diventa instabile e di -5 per tornare stabile. Una volta finito, modifichi la curva delle ventole.
 
E' troppo core clock, il core clock piu' di tanto non si aumenta. Inoltre quando overclocchi non si aumenta mai sia il core clock che la memoria assieme, poiche' se ti crasha il driver o hai artefatti a video non sai quale dei due li hai causati.

Rimetti il core clock a zero. Metti power target al massimo. Il voltaggio per ora lascialo a default. Muovi solo la memoria di scalini di +600 alla volta e testi. Poi altri 600 e vai avanti cosi' finche' arrivi al punto in cui vedi artefatti o crasha il driver. Poi vai a diminuire di piccoli scalini di -20 finche' non ti torna stabile e li ti fermi con la memoria. Poi alzi solo il core di scalini di +10 finche' non diventa instabile e di -5 per tornare stabile. Una volta finito, modifichi la curva delle ventole.
A scalini di 600? Ho azzerato core clock e sto salendo con memory di 100: a +1100 è crashato 3D mark, ho abbassato a +1000 e sembra stabile, provo a salire magari a gradini di 20 per vedere a che punto arriva?
 
Alcune cose devi ricordare

1. Se pensi di poter spremere qualche piccolo hertz in piu' (aumentando sempre a piccoli scalini core e memoria), puoi provare ad aumentare sempre a piccoli scalini pure il voltaggio per vedere se riesci a dargli stabilita'.

2. Curva delle ventole puoi lasciarla si in automatico, ma sarebbe meglio rendere il raffreddamento in full load piu' efficente impostando una curva personalizata delle ventole.

3. Utilizza l'OSD di Afterburner (assieme a Rivatuner) per monitorare mentre giochi frequenze della scheda e temperature.

4. 3dMark non testa i carichi reali dei giochi. Ergo l'instabilita' di 3dmark non significa instabilita' nei giochi. O viceversa. E mi collego al punto 5 e 6.

5. La vera stabilita' dell'overclock la si trova solo giocando ad un gioco graficamente esoso per almeno 3 ore di fila.

6. Ogni engine di ogni gioco reagisce in maniera diversa all'overclock. Se un gioco e' stabile, non e' detto che pure l'altro che giochi lo sia stabile. Per questo e' consigliabile sempre creare proili overclock diversi per ogni gioco che stai giocando. E se il gioco specifico crasha, riduci a scalare il suo overclock senza intaccare gli altri profili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top