DOMANDA Overclock G.skill Trident Z

Pubblicità
We ciao davide, il sistema finalmente è stabile, ho avuto 3 o 4 riavvii ogni 20-30 minuti ieri ma poi si è stabilizzato e gira tutto molto bene.

Ti ringrazio molto dell'aiuto, il rog uefi bios non è dei migliori considera che altre persone del forum che hanno le mie stesse ram anche di timing le hanno portate alla prima botta a 3600mhz a differenza mia che faceva storie anche con la frequenza a 3466

Io direi di tenerle cosi' no? i timing primari secondari e terzari li ho tirati moltissimo e penso che piu' di cosi' non vada

L'unica cosa che devo stare attento è che io uso il pc giornaliero (almeno 7-8 ore al giorno) non vorrei che con il voltaggio ram a 1,45v vccio a 1,25 e vccsa a 1,275, possa bruciarsi col tempo
 
Beh no. 1.45v é caldo ma é ancora lontano dai livelli di guardia. Calcola che le mie Corsair 1866 son di base a 1.50v.

Eventualmente se non ti senti comodo, puoi provare a limare in meno i voltaggi. I voltaggi che sia cpu o ram si devono sempre aumentare diminuire di 0.025v a colpo
 
Ho fatto un paio d'ore di gaming a bf1 tutto in ultra, ho aperto il case e le ram a mio tatto hanno toccato a dir tanto i 40 gradi. Temperatura molto accettabile direi
 
Va bene cosí. Se posso darti un ultimo suggerimento, comprati una USB da 4GB che basta e avanza per memtest e usalo. Inoltre le trovi a meno di 10 euro. Memtest é molto piú accurato e affidabile di Linx. E' lo stability test principe per le ram
 
Io uso masterizzatore dvd esterno che collego via usb. Costo irrisorio roba da 20 euro. A parte masterizzare musica per l'auto non lo uso granché. Quindi esterno va piú che bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top