Overclock fx, massima temperatura?

Pubblicità

Unreal6777

Utente Èlite
Messaggi
9,025
Reazioni
3,619
Punteggio
193
Salve a tutti, con l'arrivo del caldo la mia cpu (in descrizione) overclocata arriva a massimo 68 gradi durante i gameplay.

Ho visto in giro che la temperatura massima per gli FX e di 60 65 gradi.

Posso tenerlo cosi o sarebbe meglio abbassare le frequenze?
 
i core possono arrivare ad 86 prima di spegnersi , il package a 72 , direi che se è il package è alta , se sono i core può andare (sempre altina resta)
 
Io, che ho un 8320e a 4.4/4.7 Ghz, per carichi ALTI ho un max di 70° come temperatura DI CPU, e non di core (che fra l'altro non è letta realmente ma stimata via software).
Con l'ultima versione di Overdrive leggi le temperature STIMATE del core, e con 70° esterni sulla cpu mi da circa 75 sui core.
Dopo aver letto di tutto ti consiglio di NON SUPERARE i 70° come faccio io, per evitare problemi.
In OGNI caso, viste le temperature, sarebbe meglio ti orientassi su un dissi migliore, o dessi un'occhiata alla circolazione d'aria del tuo pc, perche non sembra ottimale.

'Azzo ... visto ora: sei in overclock anche tu. Dissi migliore allora, io ho risolto tutti i miei problemi precedenti con uno Scythe Cross 2.
 
Ultima modifica:
Mi era successo una volta che il pc si spegnesse all'improvviso a causa delle temperature. Ma ero a 4.6ghz e voltaggio alto.

Quindi posso stare tranquillo entro i 70 gradi?
 
Mi era successo una volta che il pc si spegnesse all'improvviso a causa delle temperature. Ma ero a 4.6ghz e voltaggio alto.

Quindi posso stare tranquillo entro i 70 gradi?

Se si è spento è perchè sono intervenute le protezioni o dell'ali o della scheda madre, la cpu non può spegnere il pc.
Io cambierei comunque il dissi e darei un'occhiatina alla temperatura interna del pc con speedfan, per sicurezza.
magari aggiungerei una bella ventola laterale che butti aria DENTRO il pc.
E comunque si, fino a 70° sei in sicurezza (comunque in caso di surriscaldamento le cpu SI BLOCCANO, o tirano schermate blu, non si bruciano).
 
La cpu può spegnere il pc , ci sono il tmax e gli interventi termici dentro ad essa ,

questo sono i miei massimi e come dovrebbe lavorare in maniera corretta ( io ho un h320 aio ) se la temp core è inferiore al procio la dissipazione termica è ottimale
programma aida 64

OWATqRg.jpg
 
La cpu può spegnere il pc , ci sono il tmax e gli interventi termici dentro ad essa ,

Sono curioso. Mi dai un link DOVE sarebbe descritta la funzione di spegnimento della cpu AMD? SPEGNIMENTO ISTANTANEO, non shutdown, eh.
Così approfondisco, perchè io invece so' che le CPU moderne, in caso di surriscaldamento, attivano il throttling. E MAI spengono il pc.
 
Ultima modifica:
Sono curioso. Mi dai un link DOVE sarebbe descritta la funzione di spegnimento della cpu AMD? SPEGNIMENTO ISTANTANEO, non shutdown, eh.
Così approfondisco, perchè io invece so' che le CPU moderne, in caso di surriscaldamento, attivano il throttling. E MAI spengono il pc.

si di default c'è il termal thr. dato dalle mobo , ma in alcune lo puoi disabilitare (mi pare sulla saber si chiami apm power menagment qualcosa ) il quel caso la protezione scatta al raggiungimento del t case massimo .

purtroppo ufficialmente amd rilascia solo il tmax consigliato (72°) dove scatta il throt

questo puo essere d'aiuto descrivono che il throttling è "comandato dalla mobo" , disabilitandolo io sono arrivato più volte allo spegnimento arrivando al tmax (attorno ai 90°) :

As long as the temperature (see below) stays =<65 degree C or 149 degree F and the motherboard has even remotely a sufficient VRM you'll be fine.

On a high-end motherboard and a custom watercooling 5.0G - 5.2GHz+ should be doable in 24/7 use with a good specimen.

These chips still draws a vast amount of power when overclocked so the final overclocking potential is basically just the matter of cooling.
The maximum recommended temperature during the worst case stress is 65?C tCase.

Officially the maximum tCase temperature for the various FX models is specified to:

Infra A - FR (125W TDP) - 61.1 degree C
Infra B - WM (95W TDP) - 70.5 degree C
Infra C - OL (65W TDP) - 70.3 degree C
Infra D - HO (45W TDP) - 69.1 degree C
Infra E - SJ (25W TDP) - 70.0 degree C
Infra F - FH (220W TDP) - 57.0 degree C

The tCase temperature must not be mixed with the tCTL control value sometimes dubbed as the "package temperature".
The tCase temperature is also calculated and it represents the simulated case temperature, measured from the very center of the heatspreader (see the illustration).
Neither tCase or tCTL is the actual die temperature. The actual die temperature information is not directly available on these processors. The actual die temperature is significantly higher
than the tCase or the tCTL control value indicates.

PUCTha.jpg


The maximum tCTL control value on all of the FX-series processors is 70 units.
When that value is reached the processor HTC logic engages and starts to reduce the power consumption and dissipation by throttling.
Some of the motherboard manufacturers (such as ASUS) alter the limit manually to reduce the chance for throttling.

So when you are talking about the temperature always use the tCase temperature instead of the tCTL control value.
 
Ottimo, ma tutto questo lo sapevo già.
Hai detto che la cpu spegne il pc per sovracarico termico, dicendomi che avevo torto. Quello che hai scritto da ragione a me.
Quello che io volevo era un link dove fosse chiaramente espletata questa funzione. Altrimenti la cpu NON può spegnere un pc: lo puo' fare solo la scheda madre e l'ali, come ho scritto io.
 
Ottimo, ma tutto questo lo sapevo già.
Hai detto che la cpu spegne il pc per sovracarico termico, dicendomi che avevo torto. Quello che hai scritto da ragione a me.
Quello che io volevo era un link dove fosse chiaramente espletata questa funzione. Altrimenti la cpu NON può spegnere un pc: lo puo' fare solo la scheda madre e l'ali, come ho scritto io.


si effettivamente il comando" ; shot down " può passare solo per la scheda , la cpu contiente l'istruzione : tj max = o superiore a X (in questo caso dispersione termica delta t superiore a ... quel che è ) spegni , però non da il comando direttamente ha solo riportato l'istruzione .

come l'istruzione throttling è dentro ogni cpu ma è la scheda che lo fà abassare di frequenza , e in questo caso alcune schede bypassano l'istruzione

mentre chiaramente quella del tj max non può essere bipassata

scusa se mi son espresso male , fatto sta che comunque anche disabilitando il trot a una certa temp si spegne , non riesci a bruciarli come una volta
 
Gli fx spengono il pc se superano una certa soglia termica.
Mi è capitato più volte col mio pc AMD: un FX 8370E su cui era montato un AIO Alphacool da 240. Purtroppo la pompa si è rotta ed ho scoperto il guasto perché il pc si spegneva da solo pochi secondi dopo l'accensione (la prima accensione è durata si e no un minutino, poi la durata del turn on è andata via via scemando).
All'apertura ed appurata la rottura della suddetta pompa (col wb che non si poteva neppure toccare perché scottava) ho semplicemente atteso si raffreddasse, smontato l'AIO e sostituito con un semplice Arctic Freezer ed il pc ha ricominciato a funzionare come niente fosse, nessun danno di sorta.
Ignoro dove sia scritto l'algoritmo che gestisce la protezione termica e lo spegnimento forzato del pc (si comporta come se andasse via la corrente), ma vi assicuro che se la CPU supera una certa soglia termica fa disattivare tutto senza bruciarsi ;)
 
...
Ignoro dove sia scritto l'algoritmo che gestisce la protezione termica e lo spegnimento forzato del pc (si comporta come se andasse via la corrente), ma vi assicuro che se la CPU supera una certa soglia termica fa disattivare tutto senza bruciarsi ;)

Certo. Ma il tutto lo fa la scheda madre INDIPENDENTEMENTE dalla cpu, perchè se la cpu si bloccasse per l'eccesso istantaneo di calore si rischierebbe grosso.
Invece la scheda madre, in autonomia, testa le varie temperature e interviene in emergenza. Ormai anche le schede madri hanno una "intelligenza" (limitata) locale .... e similarmente è la scheda madre che attiva il throttling della cpu quando i VRM rischiano di andare a fuoco ;)
 
cut
scusa se mi son espresso male , fatto sta che comunque anche disabilitando il trot a una certa temp si spegne , non riesci a bruciarli come una volta
vero non riesci a bruciali ma non li danneggeresti o meglio dire accorceresti (sensibilmente) la vita al chip??
tenendo oc in daily a quelle temperature non penso che gli farebbe bene.. sempre che lo tiene in daily o per sessioni lunghe, :grat: anche se ripensandoci penso di si essendo che ci gioca..
io non terrei mai la cpu a quella temperatura per lunghi periodi, poi può darsi che sono io che mi faccio le paranoie..

OT :D
inoltre ti volevo chiedere, che software hai usato per fare questo grafico??
 
vero non riesci a bruciali ma non li danneggeresti o meglio dire accorceresti (sensibilmente) la vita al chip??
tenendo oc in daily a quelle temperature non penso che gli farebbe bene.. sempre che lo tiene in daily o per sessioni lunghe, :grat: anche se ripensandoci penso di si essendo che ci gioca..
io non terrei mai la cpu a quella temperatura per lunghi periodi, poi può darsi che sono io che mi faccio le paranoie..

OT :D
inoltre ti volevo chiedere, che software hai usato per fare questo grafico??


fino a 1.5v non hanno problemi per il tipo di struttura che hanno , basta raffreddarli bene. io la tengo da 2 anni tra i 4.7 e i 5 ghz senza problemi

il grafico è il sensor panel di aida 64 , è molto personalizzabile ed escono belle cosette
 
Io lo tengo sempre a 4.5ghz, più che altro sono obbligato. In after effects la differenza si vede cosi come nelle conversioni video, In alcuni giochi (tipo gta 5, assassin's creed unity, battlefied 4 mp 64 giocatori ecc) c'e troppa differenza tra stock e oc.

Per esempio gta 5 usa solo i core fisici negli intel e la meta dei core negli fx, tra 3.5ghz e 4.5ghz c'e una differenza notevole come framerate da me. Cosi pure in altri giochi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top