M
Mattew87
Ospite
Se la cpu non va al 100% ovviamente è meglio, e se non ci arriva mai ovviamente non crea bottleneck. La GPU invece DEVE andare al 100% sempre e se ci va è corretto sia così!sembra essersi risolto invece dopo formattazione volevo chiederti è normale che la cpu non va a 100% anche se mi sembra strano dato che gli fps sono gli stessi D:Visualizza allegato 238948
nella foto puoi vedere che anche dopo 2 competitive su counter strike le temp sono ottime pero non capisco perche i core non vanno a 100% mentre la gpu sta al 100% come se non ci fosse il collo di bottiglia ma se non ci fosse dovrei andare a 400 fps su csgo quindi dubito forse perche ho prestazioni pc su bilanciato e non su risparmio energia (prestazioni migliori) ? perche prima di formattare lo avevo cosi anche se di fps sono uguali diciamo :/
Fare tutti quegli fps dipende molto dalla configurazione: è ovvio che ad esempio un pentium accoppiato ad una GT 710 non genera così tanti frame come un i7 accoppiato ad una GTX1080 anche se il pentium non crea bottleneck alla GT710.......
non so se mi spiego: Non hai una super mega stratosferica configurazione hardware che possa generare così tanti frame in gioco, è solo per questo!
E poi se vuoi aumentare ancora gli fps in gioco bisognerà overcloccare anche la scheda video (se non l'hai già fatto, non me lo ricordo) in quanto è lei a generare gli fps nei giochi non cpubound.
Se invece overclocchi la cpu per giochi tipo BF1 (cpubound di brutto) gli fps aumentano, quindi dipende anche dal gioco in particolare!