Overclock e Gaming Freeze

Pubblicità

ciuski

Utente Attivo
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti mi sono registrato su questo forum (dietro consiglio di un mio amico) per un problema relativo all'overclock e a degli sporadici freezes durante sessioni di game.
Configurazione del mio computer:

E6300 1,86ghz Intel Core 2 Duo
2x2gb DDR2 800Mhz Corsair
965P-DS3 rev 3.3 Gigabyte
Alimentatore CoolerMaster 500/550 (riferirò meglio domani ragazzi perchè dovrei aprirlo ed ora non ho proprio la forza)

Praticamente ho avuto fino a 1 mese fa windows xp 32 bit.
L'overclock di quei tempi era in questi termini:
PCI-E Frequency 100MHZ (in auto)
Vcore da 126500V (base) -> 127500V (alzato di 2 tacche niente)
Ratio 7x
Cpu Frequency 443 sarebbe sui 3,10Ghz
SPD 2x (cercavo di non superare mai i 900Mhz perche ho notato che quando arrivavo nei pressi dei 1000Mhz falliva il boot del pc allora con il 2x riuscivo sempre a stare negl 800) Infatti ero a 886Mhz
DDr2 V +0,3V
PCI-E +0,3V
FSB +0,3V
(G)MCH +0,1V (è il northbridge? non saprei comunque oltre lo 0,1 non teneva)

Recentemente sono passato a Windows 7 64Bit sia per sfruttare i 4GB di ram sia per sfruttare la potenza di calcolo del'os sul 64bit del mio e6300
Il clock lo reggevo tranquillamente. Temperature anche accettabili infatti in IDLE ero sui 40/42°, sotto sforzo non superavo i 55°.
Ho fatto dei test con Prime95 (2 prime95 avviati) per un 3 ore e SUPER PI a 32M. Passa tutti i test. Sembra tutto funzionare e invece:

Durante le sessioni di game relativo a Call of Duty 2 e Battlefield Bad Company 2 (gli altri tipo Company of Heroes e Shogun 2 no) Il pc mi si Freeza del tutto. Schermata bloccata, impossibile muovere il mouse, uscire dal game, freeze totale. Unico modo da fare è il riavvio del pc ma al riavvio non sento il bip della scheda madre e devo necessariamente e fisicamente rimuovere la batteria del bios e clockare nuovamente tutto quanto. Sono passato dai 3,10Ghz ai 3Ghz. Successivamente stesso problema quindi sono passato ai 2,80Ghz sembra andare tutto bene e invece niente, solito errore. Ora sono sceso ai 2,45Ghz ma non saprei proprio quale sia il problema.
Pochi watt? Sistema Operativo non compatibile al 100% (causando freeze) a quei giochi detti poco fa? Problema hardware e quindi relativo all'overclock oppure software relativo a qualche programma che "disturba" il gaming? Attendo notizie e vi ringrazio in anticipo tutti quanti!
 
Non so se ti può essere di aiuto ma tempo fa "anche se sembra una cavolata" avevo un falso contatto col mouse e questo mi bloccava non solo il puntatore ma tutto il pc.

Cmq il tuo problema sembrerebbe la cpu, se lo metti default ti freeza lo stesso?
 
Ho avuto lo stesso problema io ieri con un I7 2600k, Crisys 2 un ora e mezza di gioco qualità estrema ris. 1920x1080 NESSUN PROBLEMA, Appnea gioco a BC2, dopo una mezz'oretta di gioco si blocca (temperature a 60° per i core e 66° GPU) IDENTICO problema dell'utente di sopra. Il procio e OC 4.5Ghz,allora ho riprovato a giocare mettendo tutto standard tranne la ram che lo messa in XMP a 1600Mhz (di fabbrica). Stesso problema. Ho fatto le prove con prime95 su blend con 5 worker (chedo che si kiama) arrivato al secondo test di 10k schermo blu, ho pensato che siano le ram, ho fatto subito un mem test ma 0 ERRORI. Adesso ho alzato il Vcore da 1.320 a 1.325. E sto rifacendo le prove con prime95

Edit: Vcore passato a 1.330 vediamo se è stabile.. L'errore finisce se non sbaglio "06" non credo che sia la ram
 
Il problema è proprio questo solitamente da una schermata blu piu o meno veloce se il pc non è stabile. Però qui proprio non esiste. Si freeza il pc e intendo schermata di game bloccata (pensate son rimasto bloccato pure davanti ad un medico con sta faccia :) )
Unico modo è il riavvio. Pero dan92 ora che mi ci fai pensare io ho sempre avuto problemi di tastiera usb. Mi spiego meglio praticamente se muovevo ogni tanto il cavo faceva falso contatto quindi si scollegava e si ricollegava. Non vorrei che nei game tipo BC2 e COD2 (non di nuovissima generazione) questa mancanza della tastiera causi il crash e quindi poi un problema di riavvio del pc "sfasando" (passatemi il termine) i vari settaggi del bios?
Comunque sia sono sceso a 2,45 e ho aumentato il vcore a 1,3 fissi. Le ram mi sembra proprio improbabile perchè funzionano alla perfezione le mie. Prese di recente, neanche 1 anno, e tranne che per quel +0,3V non le ho mai overclocckate a livello extreme. Attendo notizie grazie ancora per l'aiuto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top