Overclock Corsair Dominator Platinum ROG Edition + Overclock/Undervolt Ryzen 7 2700X

Pubblicità
No sono 4 banchi da 4GB. In caso di instabilità, Aida64 mi da qualche messaggio di errore?
Si, diventano i grafici rossi. Altrimenti si freeza il pc o ti tira una schermata blu :asd:

Se per 30min non succede nulla sei a cavallo
 
Si, diventano i grafici rossi. Altrimenti si freeza il pc o ti tira una schermata blu :asd:

Se per 30min non succede nulla sei a cavallo
Fatto, nessun errore, tutto stabile
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per l'overclock della cpu, la guida che ho postato nella pagina precedente è affidabile? L'unica mia perplessità è riguardo alla frequenza della cpu, nel video, la frequenza in idle rimane a 4ghz anche se il vcore scende al minimo. Vorrei fare in modo che anche la frequenza della cpu scenda come il vcore.. L'intervallo che seguirò, è dal minuto 21a 27:30.
 

Allegati

  • off.webp
    off.webp
    336.6 KB · Visualizzazioni: 29
  • 30min.webp
    30min.webp
    326.6 KB · Visualizzazioni: 24
Ultima modifica:
Fatto, nessun errore, tutto stabile
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per l'overclock della cpu, la guida che ho postato nella pagina precedente è affidabile? L'unica mia perplessità è riguardo alla frequenza della cpu, nel video, la frequenza in idle rimane a 4ghz anche se il vcore scende al minimo. Vorrei fare in modo che anche la frequenza della cpu scenda come il vcore.. L'intervallo che seguirò, è dal minuto 21a 27:30.
Se imposti l'offset dovresti ottenere ciò che vuoi. Imposta subito 4,2ghz e trova l'offset corretto
 
Se imposti l'offset dovresti ottenere ciò che vuoi. Imposta subito 4,2ghz e trova l'offset corretto
Si, è proprio quello che sto facendo. Ho configurato i parametri seguenti:
BCLK FREQUENCY = 100
CPU CORE RATIO = 42
CPU PERFORMACE BOOST = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET +0.14 (per adesso)
CPU LOAD LINE CALIBRATION = REGULAR
AMD CBS > ZEN COMMON OPTIONS > GLOBAL C-STATE CONTROL = ENABLED
CSM ( COMPATIBILITY SUPPORT MODE ) > LAUNCH CSM = DISABLED

Nella guida il CPU LLC ha da livello 1 a 5 mentre sulla mia mobo i parametri sono regular, medium, high, extreme. Per avere l'equivalente del Level 1 devo mettere regular. Giusto?
 

Allegati

  • 190804183502.webp
    190804183502.webp
    70.3 KB · Visualizzazioni: 46
Si, è proprio quello che sto facendo. Ho configurato i parametri seguenti:
BCLK FREQUENCY = 100
CPU CORE RATIO = 42
CPU PERFORMACE BOOST = DISABLED
CPU CORE VOLTAGE = OFFSET +0.14 (per adesso)
CPU LOAD LINE CALIBRATION = REGULAR
AMD CBS > ZEN COMMON OPTIONS > GLOBAL C-STATE CONTROL = ENABLED
CSM ( COMPATIBILITY SUPPORT MODE ) > LAUNCH CSM = DISABLED

Nella guida il CPU LLC ha da livello 1 a 5 mentre sulla mia mobo i parametri sono regular, medium, high, extreme. Per avere l'equivalente del Level 1 devo mettere regular. Giusto?
Si ma non seguire alla lettera quel video perché la scheda madre e la cpu son diverse, sono cecchia gen. Se con regular hai problemi imposta medium su LLC
 
Si ma non seguire alla lettera quel video perché la scheda madre e la cpu son diverse, sono cecchia gen. Se con regular hai problemi imposta medium su LLC
Si, volevo solo vedere quali erano i parametri da modificare per fare l'overclock che vorrei. Adesso sono dovuto scendere a causa delle temperature e instabilità con 42x. Sto testando a 40x con offset +0.06 e sembra regga così.. Oltre non posso spingere a causa delle alte temperature, sono limitato dal dissipatore. 4.0ghz con vcore massimo rilevato da hwmonitor 1.253v. Come faccio a capire se il load line calibration puó causarmi problemi?
 
Si, volevo solo vedere quali erano i parametri da modificare per fare l'overclock che vorrei. Adesso sono dovuto scendere a causa delle temperature e instabilità con 42x. Sto testando a 40x con offset +0.06 e sembra regga così.. Oltre non posso spingere a causa delle alte temperature, sono limitato dal dissipatore. 4.0ghz con vcore massimo rilevato da hwmonitor 1.253v. Come faccio a capire se il load line calibration puó causarmi problemi?
Beh no la LLC non ti causa problemi, cioè, più è alta e più sarà limitato il voltage drop a fronte di ingenti carichi sulla cpu. In parole povere più alzi il LLC' maggiore sarà il voltaggio in full load e maggiore la stabilità, ma ovviamente a discapito dei consumi e della temp. Quindi devi trovare un compromesso tra l'offset del voltaggio e LLC.

Ma che dissipatore stai utilizzando?
 
Beh no la LLC non ti causa problemi, cioè, più è alta e più sarà limitato il voltage drop a fronte di ingenti carichi sulla cpu. In parole povere più alzi il LLC' maggiore sarà il voltaggio in full load e maggiore la stabilità, ma ovviamente a discapito dei consumi e della temp. Quindi devi trovare un compromesso tra l'offset del voltaggio e LLC.

Ma che dissipatore stai utilizzando?
Sto utilizzando il Corsair H60. Sono troppi 90° su cinebench? :D
 
Blah:blau: mannaggio sti AiO da 120 :shutup:

Direi di si son troppi. Però, la pompa nel bios è impostata a in full load?
Ahah si, il Corsair H60 nemmeno ha l'opzione per regolare la pompa, infatti il 3 pin della pompa l'ho collegato sul connettore CPU_OPT giusto per essere sicuro che la pompa funzioni bene. Per adesso tutto stabile comunque, credo di fermarmi qua fino a quando non cambieró dissipatore e case ovviamente :D
 
Ahah si, il Corsair H60 nemmeno ha l'opzione per regolare la pompa, infatti il 3 pin della pompa l'ho collegato sul connettore CPU_OPT giusto per essere sicuro che la pompa funzioni bene. Per adesso tutto stabile comunque, credo di fermarmi qua fino a quando non cambieró dissipatore e case ovviamente :D
Ahaha ok dai

Ma che case hai?
 
Ah ma sei tu?? Ahahah scusami zio a primo colpo non riesco a ricordarmi di tutti ahahah

Ma quindi hai rimesso l'AiO? :lol:
:asd: si! Non sono fatto per le torri ad aria, non mi piacciono, per me sono un pugno nell'occhio, e oltretutto, con i 4 banchi di Dominator, non entra! Quando avrò più spazio e cambierò il case, vado subito di AIO 240/360 e vediamo che dice questa cpu :D
 
Tornando in tema, prime95 manco lo lancio per paura che prende fuoco la CPU :asd: testo tutto con cinebench r20, 3dmark11 e 3dmark lanciati in successione 4/5 volte. Poi vabbè si sa, il miglior test per l'overclock è il daily use!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top