Overclock Corsair Dominator Platinum ROG Edition + Overclock/Undervolt Ryzen 7 2700X

Pubblicità

OzN3

Utente Attivo
Messaggi
254
Reazioni
39
Punteggio
54
Ciao a tutti, ho la configurazione in firma, e vorrei fare un pò di overclock alle ram prima di spingere o quanto meno moderare il vcore della cpu. Le corsair che possiedo hanno come XMP 16-18-18-18-36 3200mhz 1.35v però dato che la mia mobo non supporta i 3200mhz su tutti e 4 i canali, sono dovuto scendere a 2800mhz per far si che il pc si avvii e che non mi dia nessun errore con prime95. Adesso sto testando a 2800mhz con 15-15-15-35 1.35v e non ho nessun errore. Fino a quanto potrei spingermi? il Trc è attualmente impostato automaticamente su 66 ( 15-15-15-35-66 1T da cpu-z).. posso abbassarlo o lascio su auto? Prime95 in Large FFTs è affidabile come test di stabilità? È normale che su cpu-z il CL sia 16 anche se da bios ho impostato 15?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
EDIT: Nuovo step. Posso scendere ancora fino a quando qualche worker non si ferma o faccio guai? :D

EDIT2: Credo di aver trovato il limite della ram con i timing in firma. Ora vorrei procedere con l'overclock/undervolt della cpu, però è la prima volta che faccio OC su piattaforma AMD. C'è qualche guida che mi possa aiutare? Voglio mantenere i risparmi attivi però non so dove andare a mettere mano.
 

Allegati

  • oc corsair.webp
    oc corsair.webp
    189 KB · Visualizzazioni: 138
  • oc corsair 2.webp
    oc corsair 2.webp
    198.8 KB · Visualizzazioni: 161
Ultima modifica:
Up! Aggiungo immagini del mio bios per facilitare tutto :D

 
Ultima modifica:
Ciao. Xmp vedo che non lo hai attivato, devi farlo ed impostare la frequenza manualmente a 2800mhz ed eventualmente andare a ritoccare solo ed esclusivamente i timing primari. Xmp comporta la modifoca di circa 12 timing, 4 i primari ed il resto i secondari...

Per la cpu, che devi fare?
 
Ultima modifica:
Se attivo l'xmp, il PC non si avvia, non supporta tutti e 4 i banchi di ram a 3200mz la massima frequenza che posso usare senza errori o blocchi del sistema è 2800mhz. Purtroppo solo a build completata, ho scoperto i limiti dei 4 slot per la memoria. Per essere sicuro di andare a modificare i timing corretti, avevo attivato l'xmp, per poi successivamente, modificare manualmente frequenza e timings, però quando lo attivavo non modificava tutti i timing che dici. Riguardo all'oc sulla CPU, vorrei semplicemente limare i voltaggi, dato che a volte arriva quasi a 1.5v, con tutto impostato a default. Ho trovato questa guida:


È affidabile?
 
Se attivo l'xmp, il PC non si avvia, non supporta tutti e 4 i banchi di ram a 3200mz la massima frequenza che posso usare senza errori o blocchi del sistema è 2800mhz. Purtroppo solo a build completata, ho scoperto i limiti dei 4 slot per la memoria. Per essere sicuro di andare a modificare i timing corretti, avevo attivato l'xmp, per poi successivamente, modificare manualmente frequenza e timings, però quando lo attivavo non modificava tutti i timing che dici. Riguardo all'oc sulla CPU, vorrei semplicemente limare i voltaggi, dato che a volte arriva quasi a 1.5v, con tutto impostato a default. Ho trovato questa guida:


È affidabile?
Aspetta, prima sistemiamo la ram! Devi semplicemente impostare xmp su profile1 e mettere manualmente la frequenza a 2800mhz. Considera che il profilo xmp modifica ben 10 valori nei timing e non solo i primi 4 primari!

Poi passeremo alla cpu.

Più tardi guardo il video. Ora devi scappare :P
 
Aspetta, prima sistemiamo la ram! Devi semplicemente impostare xmp su profile1 e mettere manualmente la frequenza a 2800mhz. Considera che il profilo xmp modifica ben 10 valori nei timing e non solo i primi 4 primari!

Poi passeremo alla cpu.

Più tardi guardo il video. Ora devi scappare :P
Si, ho fatto proprio come dici tu, andando poi a modificare solo i valori che aveva cambiato l'xmp, che erano 6, voltaggio e frequenza esclusi. Dopo, per sicurezza, riprovo e posto screen. Per il video va da min 15 a 25
 
Edit: min 25-35 perdon
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto diverse screenshot del bios. Ho eseguito un load optimized defaults per sicurezza e dopo ho attivato il profilo XMP delle memorie ovvero il profilo D.O.C.P. standard e i cambiamenti sono stati i seguenti:

Ai overclock tuner = D.O.C.P. Standard
BCLK Frequency = 100
Memory Frequency = DDR4 3200Mhz
DRAM CAS# Latency = 16
DRAM RAS# to CAS# Read Delay = 18
DRAM RAS# to CAS# Write Delay = 18
DRAM RAS# PRE Time = 18
DRAM RAS# ACT Time = 36
DRAM Voltage = 1.35v

Tutti i valori/timing restanti rimagono su auto. Ho pensato quindi di mettere la frequenza a 2800Mhz per il problema detto sopra, e poi giocare con i timing cambiati dall'XMP per abbassarli il piu possibile ( anzi, ho regolato anche il trc che l'xmp lasciava su auto ). Queste sono tutte le screen/risultati.



Le mie 2 domande sono:
Perchè da cpu-z il CL è 14 quando da bios è impostato su 13?
Il command rate CR deve essere 1T o 2T? Cos'è il command rate?
 
Ultima modifica:
Edit: min 25-35 perdon
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho fatto diverse screenshot del bios. Ho eseguito un load optimized defaults per sicurezza e dopo ho attivato il profilo XMP delle memorie ovvero il profilo D.O.C.P. standard e i cambiamenti sono stati i seguenti:

Ai overclock tuner = D.O.C.P. Standard
BCLK Frequency = 100
Memory Frequency = DDR4 3200Mhz
DRAM CAS# Latency = 16
DRAM RAS# to CAS# Read Delay = 18
DRAM RAS# to CAS# Write Delay = 18
DRAM RAS# PRE Time = 18
DRAM RAS# ACT Time = 36
DRAM Voltage = 1.35v

Tutti i valori/timing restanti rimagono su auto. Ho pensato quindi di mettere la frequenza a 2800Mhz per il problema detto sopra, e poi giocare con i timing cambiati dall'XMP per abbassarli il piu possibile ( anzi, ho regolato anche il trc che l'xmp lasciava su auto ). Queste sono tutte le screen/risultati.



Le mie 2 domande sono:
Perchè da cpu-z il CL è 14 quando da bios è impostato su 13?
Il command rate CR deve essere 1T o 2T? Cos'è il command rate?
Quindi è stabile così? Sicuramente la mobo imposta automaticamente cl14 dato che cl13 rileva instabilità. Il command rate indica il numero di clock necessari, prima di inviare dati ai chip
 
Quindi è stabile così? Sicuramente la mobo imposta automaticamente cl14 dato che cl13 rileva instabilità. Il command rate indica il numero di clock necessari, prima di inviare dati ai chip
Si, stabile senza nessun problema dopo circa 2 ore di prime95, giochi e uso normale del PC. Mi risulta strano solo il fatto che impostando il CL a 13 mi diventa 14. Me lo faceva anche con le gskill 3200mhz CL15 con xmp attivo, da cpuz leggevo sempre il CL a 16. Il command rate va bene 1T?
 
Si, stabile senza nessun problema dopo circa 2 ore di prime95, giochi e uso normale del PC. Mi risulta strano solo il fatto che impostando il CL a 13 mi diventa 14. Me lo faceva anche con le gskill 3200mhz CL15 con xmp attivo, da cpuz leggevo sempre il CL a 16. Il command rate va bene 1T?
Ma aspetta, prime95 stressa la cpu, non la ram! Hai aida64? Command rate per ora lascialo su 1T. Ti ripeto, cambia automaticamente i timing perché rileva in automatico una NON stabilità del sistema. Quindi meglio se metti manualmente cl14
 
Ma aspetta, prime95 stressa la cpu, non la ram! Hai aida64? Command rate per ora lascialo su 1T. Ti ripeto, cambia automaticamente i timing perché rileva in automatico una NON stabilità del sistema. Quindi meglio se metti manualmente cl14
No aida64 non l'ho provato, ho utilizzato solo prime95 in modalità Large FFTs (stresses memory controller and RAM) impostando Min FFT size 448 Max 8192. E credo sia affidabile, anche perché bastavano pochi minuti, per vedere quando le memorie non erano stabili. Non è così?
 
No aida64 non l'ho provato, ho utilizzato solo prime95 in modalità Large FFTs (stresses memory controller and RAM) impostando Min FFT size 448 Max 8192. E credo sia affidabile, anche perché bastavano pochi minuti, per vedere quando le memorie non erano stabili. Non è così?
Di solito prime95 non si usa per stressare la ram, non saprei! Scarica aida64, apri strumenti, test stabilità di sistema e selezioni solo stress memoria di sistema. Schiaccia start e fallo andare per circa 30min. Se non ti dà problemi è stabile
 
Di solito prime95 non si usa per stressare la ram, non saprei! Scarica aida64, apri strumenti, test stabilità di sistema e selezioni solo stress memoria di sistema. Schiaccia start e fallo andare per circa 30min. Se non ti dà problemi è stabile
Avviato :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top