DOMANDA Overclock bclk

Pubblicità
GRAZIE a tutti ragazzi! siete grandi!

Così mi fate montare la testa XD

Ti ringrazio per la stima (E tranquillo che non mi vedrai mai con un iTek in mano...Anche perchè penso che quelli di iTek mi odino già abbastanza XD)! :)

Per quanto riguarda l'argomento del topic, anche io ho consigliato più di qualche volta questo tipo di OC, tant'è che fino a prima che uscisse Ryzen continuavo a consigliare Skylake viste le poche differenze con Kaby Lake e per questa funzione di OC.

L'OC tramite BCLK potrebbe essere un po' più "tricky" (avrebbero detto gli inglesi), soprattutto se non si comprende a fondo cosa vuol dire OC. Il rischio di fare danni con le mobo di oggi è basso ma non nullo, l'OC asincrono mi ricordo di poterlo settare già da qualche mobo 775 quindi non credo che oggi sia un problema :)

L'unica cosa che si alza insieme al processore sono le RAM quindi l'operazione è sempre "Alzo uno, abbasso l'altro" ed andare sempre a piccoli passi perchè il punto di stabilità potrebbe variare da sistema a sistema, ma questo succede anche con i processori K, io per esempio non riesco a portare il 5820k oltre i 4.4 ma so che altre persone lo tengono anche a 4.7/4.8.

Se stiamo parlando di un processore Skylake la mobo più "famosa" è proprio quella citata da @korer621 quindi andrei su quella perchè almeno sei sicuro che si può fare :)


Saddy ti seguo sul tubo da quando avevo meno di 500 iscritti.. saddy nel cuore <3 :P

Quindi se tipo dovessi prendere un i5 2400 o un i5 3450 con mobo con chipset H non dovrei avere problemi con l'overclock tramite blck?
 
GRAZIE a tutti ragazzi! siete grandi!




Saddy ti seguo sul tubo da quando avevo meno di 500 iscritti.. saddy nel cuore <3 :P

Quindi se tipo dovessi prendere un i5 2400 o un i5 3450 con mobo con chipset H non dovrei avere problemi con l'overclock tramite blck?

Non hai capito un'accidente.
 
GRAZIE a tutti ragazzi! siete grandi!




Saddy ti seguo sul tubo da quando avevo meno di 500 iscritti.. saddy nel cuore <3 :P

Quindi se tipo dovessi prendere un i5 2400 o un i5 3450 con mobo con chipset H non dovrei avere problemi con l'overclock tramite blck?

L' overclock da BCLK e' sempre esistito fino alle architetture 775 e 1366. Si chiamava FSB pero'.

Dalla 1156 in poi Intel ha eliminato questa possibilita', relegandola a un utilizzo marginale (appunto limitato a un aumento di pochi MHz).

SOLO con gli Skylake (i3 / i5 / i7 serie 6) Intel ha lasciato uno spiraglio agli sviluppatori di schede madre che hanno trovato il modo di poterlo sfruttare, e sebbene con qualche piccola limitazione e' stato di nuovo possibile fare questo tipo di overclock.

Con i nuovi Kaby Lake la cosa e' tornata di nuovo bloccata e completamente preclusa.

In ogni caso anche con gli Skylake la cosa e' limitata solo a determinate mainboard Z170 (in realta' la maggior parte, comprese molte con DDR3) e alle Asrock di classe Hyper (H170 e B150, ho visto persino una H110)

NESSUNA mainboard H (a parte quelle Asrock Hyper) ha mai fatto e mai potra' fare overclock. E nessuna cpu di serie 2, 3, o 4 senza la K puo' essere veramente overcloccata (se non di un' inezia) su NESSUNA mainboard.

Tipicamente la combo per fare questa cosa e' i5-6400 o i5-6500 + Asrock Hyper o una Z170 che vada bene per questo lavoro.
 
Chiarisco il fatto che aggiornando il bios alla versione per kaby lake per intenderci, l'oc è ancora possibilissimo, la funzione era presente in maniera ufficiale nel primo bios, poi è stata eliminata solo in maniera "formale" per non aver problemi con mamma intel, pur restando nella pratica presente.

Ho portato modificando qualcosa sulle ram la cpu da 4,3 ghz a 4,8 ghz, ma anche con voltaggi alti la cpu regge ma il pc si impalla o si blocca o da qualche strano artefatto, quindi sono murato a 4,3 altrimenti il pc non reggerebbe, a 4,3 va benissimo invece, ogni cpu è diversa e @foglius ha portato la sua cpu(i5 6400 e h170 hyper) a 4,7/4,8 senza problemi.

Inoltre sto progettando di aprire una nuova guida o modificare completamente quella esistente ristrutturando completamente la guida e arricchendola di vari dettagli.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top