DOMANDA Overclock Asus Geforce 1050 Ti Strix

Pubblicità

gianmarco pc

Utente Attivo
Messaggi
163
Reazioni
11
Punteggio
38
Buonasera, ho da poco acquistato una Asus Gtx 1050 Ti Strix e vorrei spingerla al massimo.

Premetto che ho già provato da solo ad effettuare oc ma con scarsi risultati per questo volevo chiedere il vostro aiuto.


Ho già scaricato msi afterburner, gpu-z, ecc.


Questa la mia configurazione:


http://imgur.com/a/spDRP


monitor: Asus VG278HV




Ho fatto inoltre un benchmark con 3D Mark Firestrike con settaggi a default, questo il risultato:


http://imgur.com/83sYnHQ


(prima di fare il bench mi diceva di disabilitare il g-sync perchè avrebbe fatto diminuire le prestazioni ma nel pannello nvidia non ho trovato la voce relativa al g-sync e da quanto so non ho un monitor che supporta il g-sync)


grazie in anticipo per l'aiuto :thanks:
 
Buonasera, ho da poco acquistato una Asus Gtx 1050 Ti Strix e vorrei spingerla al massimo.

Premetto che ho già provato da solo ad effettuare oc ma con scarsi risultati per questo volevo chiedere il vostro aiuto.


Ho già scaricato msi afterburner, gpu-z, ecc.


Questa la mia configurazione:


http://imgur.com/a/spDRP


monitor: Asus VG278HV




Ho fatto inoltre un benchmark con 3D Mark Firestrike con settaggi a default, questo il risultato:


http://imgur.com/83sYnHQ


(prima di fare il bench mi diceva di disabilitare il g-sync perchè avrebbe fatto diminuire le prestazioni ma nel pannello nvidia non ho trovato la voce relativa al g-sync e da quanto so non ho un monitor che supporta il g-sync)


grazie in anticipo per l'aiuto :thanks:

Ciao, eccomi come richiesto in pvt.

Installa MSI AFTERBURNER e disinstalla eventuali altri software di OC della GPU (ASUS TWEAK, EVGA PRECISION ecc.) poiché se li tieni installati entrambi vanno in conflitto tra loro e l'overclock non si applicherebbe.
Scarica anche 3DMARK qui
https://www.techpowerup.com/downloads/2924/futuremark-3dmark-timespy-v2-2-3509
Oppure UNIGINE SUPERPOSITION
https://benchmark.unigine.com/superposition
Apri MSI AB e setta
- power limit al massimo
- temperature limit al massimo
- lascia il memory clock così come sta
- aumenta di +50 il core clock
Apri 3D MARK e fai partire un benchmark con FIRESTRIKE
durante tutto il benchmark osserva bene se appaiono artefatti grafici (righe, pallini ecc) mettiti proprio fisso a guardare le zone del monitor per tutto il tempo.
Se il test arriva fino alla fine e non hai visto artefatti puoi ancora salire di +50 sul core clock e riavviare FIRESTRIKE per testarne la stabilità.
Vai avanti così a botte di +50 finché non trovi instabilità (freeze dello schermo, crash del sistema, artefatti grafici ecc)
Quando succede questo scendi a botte di +10 fino a trovare il massimo core clock che ti da stabilità. (Ad ogni modifica ovviamente devi testare con FIRESTRIKE).
Trovato il massimo core clock possibile, esegui la stessa identica procedura sul memory clock ma, invece di salire di +50 alla volta, sali di +100 e, anche qui, trova il memory clock massimo possibile.
Non aumentare core clock e memory clock insieme altrimenti, se il sistema crasha, non riesci a capire da cosa dipende, se da uno o dall'altro parametro. Prima trovi il massimo con uno e poi successivamente con l'altro.
Trovato il massimo sul core e sul memory sei apposto.... overclock senza overvolt FINITO!!!!
se vuoi provare a salire ancora di più, in MSI AFTERBURNER potresti salire sul core voltage (il cursore potrà essere bloccato ma si sblocca dalle impostazioni di MSI: "sblocca il controllo del voltaggio").
In questo modo avrai FORSE più spunto per salire sul core clock ma, probabilmente, aumenteranno le temperature e dovrai impostare una curva delle ventole custom più aggressiva.
Per ora divertiti a overcloccare la GPU senza salire sul voltaggio che tanto, anche se lo fai può darsi che non avresti nessuno spunto sul core clock (ecco perché poco sopra ho scritto "FORSE").
N.B: Ogni volta che si conclude il benchmark FIRESTRIKE dai un'occhiata ai valori delle temperature e accertati che esse non superino 75/80 gradi, altrimenti ti toccherà impostare la famosa curva delle ventole custom più aggressiva, nelle impostazioni di MSI AFTERBURNER - tab VENTOLA.
I valori delle temperature li leggi sulla schermata finale del benchmark oppure semplicemente, durante il benchmark tieni aperto HW MONITOR, il quale ti dirà la temp max alla quale è arrivata la GPU.
 
Ciao, eccomi come richiesto in pvt.

Installa MSI AFTERBURNER e disinstalla eventuali altri software di OC della GPU (ASUS TWEAK, EVGA PRECISION ecc.) poiché se li tieni installati entrambi vanno in conflitto tra loro e l'overclock non si applicherebbe.
Scarica anche 3DMARK qui
https://www.techpowerup.com/downloads/2924/futuremark-3dmark-timespy-v2-2-3509
Oppure UNIGINE SUPERPOSITION
https://benchmark.unigine.com/superposition
Apri MSI AB e setta
- power limit al massimo
- temperature limit al massimo
- lascia il memory clock così come sta
- aumenta di +50 il core clock
Apri 3D MARK e fai partire un benchmark con FIRESTRIKE
durante tutto il benchmark osserva bene se appaiono artefatti grafici (righe, pallini ecc) mettiti proprio fisso a guardare le zone del monitor per tutto il tempo.
Se il test arriva fino alla fine e non hai visto artefatti puoi ancora salire di +50 sul core clock e riavviare FIRESTRIKE per testarne la stabilità.
Vai avanti così a botte di +50 finché non trovi instabilità (freeze dello schermo, crash del sistema, artefatti grafici ecc)
Quando succede questo scendi a botte di +10 fino a trovare il massimo core clock che ti da stabilità. (Ad ogni modifica ovviamente devi testare con FIRESTRIKE).
Trovato il massimo core clock possibile, esegui la stessa identica procedura sul memory clock ma, invece di salire di +50 alla volta, sali di +100 e, anche qui, trova il memory clock massimo possibile.
Non aumentare core clock e memory clock insieme altrimenti, se il sistema crasha, non riesci a capire da cosa dipende, se da uno o dall'altro parametro. Prima trovi il massimo con uno e poi successivamente con l'altro.
Trovato il massimo sul core e sul memory sei apposto.... overclock senza overvolt FINITO!!!!
se vuoi provare a salire ancora di più, in MSI AFTERBURNER potresti salire sul core voltage (il cursore potrà essere bloccato ma si sblocca dalle impostazioni di MSI: "sblocca il controllo del voltaggio").
In questo modo avrai FORSE più spunto per salire sul core clock ma, probabilmente, aumenteranno le temperature e dovrai impostare una curva delle ventole custom più aggressiva.
Per ora divertiti a overcloccare la GPU senza salire sul voltaggio che tanto, anche se lo fai può darsi che non avresti nessuno spunto sul core clock (ecco perché poco sopra ho scritto "FORSE").
N.B: Ogni volta che si conclude il benchmark FIRESTRIKE dai un'occhiata ai valori delle temperature e accertati che esse non superino 75/80 gradi, altrimenti ti toccherà impostare la famosa curva delle ventole custom più aggressiva, nelle impostazioni di MSI AFTERBURNER - tab VENTOLA.
I valori delle temperature li leggi sulla schermata finale del benchmark oppure semplicemente, durante il benchmark tieni aperto HW MONITOR, il quale ti dirà la temp max alla quale è arrivata la GPU.


chiarissimo grazie! provo con la procedura senza overvolt fin quando sarò stabile, poi si può pensare al core voltage.
Vi aggiorno non appena ho concluso
 

Ciao, ho effettuato benchmark con firestryke e una prova in game di un'ora con Battlefield 1, sono stabile con i seguenti settaggi di MSI Afterburner:

Core Voltage: +0

Power limit e Temperature limit al massimo

Core clock: +250

Memory clock: +1000 (al max quindi)


Temperatura massima in game impostando una curva delle ventole più aggressiva: 52 gradi


Si può alzare il voltaggio per ottenere più core clock?
 
purtroppo con quelle schede il vBIOS ti limita parecchio, peccato che non si possa giocare come si faceva con Kepler.
Non sono nemmeno sicuro che a fronte di un innalzamento su Afterburner ci sia davvero un voltaggio più elevato.
 
Certo sali di +25mv e poi ricominci con +25 sul core clock, monitora sempre le temperature e quando sei instabile altri +25mv :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Su Pascal non di hanno tanti miglioramenti alzando il vcore, una volta scaldati i vrm mura comunque, la sua è molto fresca vediamo che salta fuori

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Ok grazie, farò così, riaggiorno il thread appena trovo stabilità con i settaggi
 
purtroppo con quelle schede il vBIOS ti limita parecchio, peccato che non si possa giocare come si faceva con Kepler.
Non sono nemmeno sicuro che a fronte di un innalzamento su Afterburner ci sia davvero un voltaggio più elevato.
quoto!
fai una prova ad aumentare il corevoltage di 25 mV alla volta...
comunque 1000 sul memory clock, uno sballooo :dancinghae:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top