Overclock 5800x

  • Autore discussione Autore discussione Xyon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Xyon

Nuovo Utente
Messaggi
79
Reazioni
9
Punteggio
39
Ciao a tutti, dato che ho la necessità di eseguire carichi di lavoro in multi-thread, ho cercato di ottimizzare le frequenze e il voltaggio così di seguito:

Frequency : 4700Mhz
Vcore: 1.35v

Ho eseguito vari test di stabilita tra cui:

OCCT :
  • small/allcore/avx -> Temperature superiori ai 93 gradi con un quantitativo di errori eccessivo con conseguente crash del sistema.
  • large/allcore/avx -> Temperature intorno ai 82-85 gradi , nessun errore.
Cinebench23:
  • multicore - mi crasha poco dopo aver avviato il test , le temperature si aggirano sui 75 gradi.
Quando eseguo i carichi di lavoro che sfruttano circa 14/16 thread il sistema non va in crash, ma presenta dei cali di frequenza che tendono a far diminuire la velocità e quindi il tempo per completare il lavoro.

Configurazione:

MSI X570 TomaHowk wifi
Ryzen 7 5800x
HyperX 4x8 - 32gb a 3200Mhz
Dissipatore deepCool 240 AIO

Considerate che la CPU ha 1 settimana di vita. Qualcuno sa dirmi il perchè di questi crash/temperature alte ? qualche consiglio per ottimizzare e rendere stabile il sistema ?

grazie mille a tutti.
 
Ciao si scusami, rtx 3070, ma è praticamente a 0 quando eseguo i carichi di lavoro, mentre per l'alimentatore ho un Seasonic Platinum da 650 Watt
 
la pompa è settata al massimo? perchè è una configurazione simile alla mia con dissipatore da 25€, quindi potrebbe esser lì il problema, riscaldando abbassa subito frequenze per protezione. Pasta termica messa bene?
 
La pompa a carico massimo va a 2260 rpm quindi si è settata bene, l'unico dubbio è la pasta termica. Io mi preoccupo che sia la CPU difettosa... Quali dovrebbero essere delle frequenze/vcore adeguati ad un overclock del genere ? (ovviamente considerando il mio hardware)
 
No se ti dà errori significa solo una cosa: hai il vcore basso e non puoi alzarlo più di tanto perchè a temperature non sei messo per niente bene. La pasta termica è quella preapplicata sul AiO?
 
No se ti dà errori significa solo una cosa: hai il vcore basso e non puoi alzarlo più di tanto perchè a temperature non sei messo per niente bene. La pasta termica è quella preapplicata sul AiO?
No assolutamente , utilizzo l'arctic MX-4 . A questo punto, oggi pomeriggio proverò a cambiare pasta termica e vi dirò come evolve la situazione.
 
Allora, ho cambiato la pasta termina eseguito un ulteriore test settando vcore a 1.3 e frequenza a 4.5 . Dopo 1.30 minuti con una temperatura di 85 gradi il test OCCT ha riscontrato errori. Stavo pensando ma il test OCCT small/allcore/avx è troppo "stressante" per le CPU o c'è qualcosa che non va ? Anche perchè se setto il test con dataset a Large non ho problemi. Cosa può essere ? test non corretto o problema alla pompa ?

Se vi può tornare utile vi mostro tutte le proprietà del pc da HWINFO:
Di seguito nello spoiler :D
1.PNG
2.PNG3.PNG
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    120.4 KB · Visualizzazioni: 66
  • 2.webp
    2.webp
    90.3 KB · Visualizzazioni: 63
  • 3.webp
    3.webp
    62.6 KB · Visualizzazioni: 59
Ultima modifica:
Le frequenze sono buone, 4850 di massima che è standard per il 5800. Non riesco a vedere quanti watt consuma e quanti Ampere e Volt. Si potrebbe vedere il power reporting deviation per valutare la scheda madre come gestisce cpu
 
Le frequenze sono buone, 4850 di massima che è standard per il 5800. Non riesco a vedere quanti watt consuma e quanti Ampere e Volt. Si potrebbe vedere il power reporting deviation per valutare la scheda madre come gestisce cpu
Perdonami, forse sono io un po' ignorante in materia, ma se volessi portare a 4700 Mhz le frequenze su tutti i core in maniera costante come potrei fare ? Perchè come spiegato se alzo le frequenze va in crash il test. Ho visto varie persone su yt che lo hanno portato a 4800Mhz su tutti i core a 1.29V
 
Perdonami, forse sono io un po' ignorante in materia, ma se volessi portare a 4700 Mhz le frequenze su tutti i core in maniera costante come potrei fare ? Perchè come spiegato se alzo le frequenze va in crash il test. Ho visto varie persone su yt che lo hanno portato a 4800Mhz su tutti i core a 1.29V
Ciao, anche io ho un 5800x, è una cpu che settata bene da belle soddisfazioni ?

Non è detto che tu riesca a tenere 4.7Ghz su tutti i core con tensioni non eccessive.

Avevi detto di averlo messo a 4,7Ghz con 1.35v. La tensione di 1.35v è il limite definito sicuro da amd per istruzioni avx medio leggere. Avevi parlato di 12-16 thread in funzione, quindi con il multithreading i core vengono caricati parecchio e probabilmente già 1,35v è eccessivo per quel tipo di carico.

Su youtube il 90% dei video di oc cerca di fare sensazionalismo quindi sparano impostazioni improbabili giusto per fare il titolo clickbait. Non li considerare.

Se devi eseguire programmi multithread pesanti, il massimo delle prestazioni te lo da l'oc manuale. Evito di riscrivere tutto e ti lascio un link alla guida che ho scritto (con il contributo anche di altri utenti).
Guarda la sezione dell'oc manuale.
Se vuoi puoi anche provare ad usare "CLOCK TUNER FOR RYZEN", è spiegato tutto nella sezione sull'oc ibrido. Può essere utile per capire che tensioni e frequenze usare dato che il programma testa la cpu e imposta in automatico dei profili di oc automatico.

Se hai altri dubbi a riguardo, commenta pure la guida che ti rispondo là ? (e se mancano cose la aggiorno)

Ps. Le temperature elevate sono date dall'alta densità di calore che presenta il 5800x, anche questo è spiegato piu in dettaglio nella sezione sulle temperature / comportamento termico dei ryzen 5000 (sempre nella guida di prima).
 
Ciao, anche io ho un 5800x, è una cpu che settata bene da belle soddisfazioni ?

Non è detto che tu riesca a tenere 4.7Ghz su tutti i core con tensioni non eccessive.

Avevi detto di averlo messo a 4,7Ghz con 1.35v. La tensione di 1.35v è il limite definito sicuro da amd per istruzioni avx medio leggere. Avevi parlato di 12-16 thread in funzione, quindi con il multithreading i core vengono caricati parecchio e probabilmente già 1,35v è eccessivo per quel tipo di carico.

Su youtube il 90% dei video di oc cerca di fare sensazionalismo quindi sparano impostazioni improbabili giusto per fare il titolo clickbait. Non li considerare.

Se devi eseguire programmi multithread pesanti, il massimo delle prestazioni te lo da l'oc manuale. Evito di riscrivere tutto e ti lascio un link alla guida che ho scritto (con il contributo anche di altri utenti).
Guarda la sezione dell'oc manuale.
Se vuoi puoi anche provare ad usare "CLOCK TUNER FOR RYZEN", è spiegato tutto nella sezione sull'oc ibrido. Può essere utile per capire che tensioni e frequenze usare dato che il programma testa la cpu e imposta in automatico dei profili di oc automatico.

Se hai altri dubbi a riguardo, commenta pure la guida che ti rispondo là ? (e se mancano cose la aggiorno)

Ps. Le temperature elevate sono date dall'alta densità di calore che presenta il 5800x, anche questo è spiegato piu in dettaglio nella sezione sulle temperature / comportamento termico dei ryzen 5000 (sempre nella guida di prima).
Grazie mille per la risposta. In realtà ieri provai a seguire la guida modificando manualmente il moltiplicatore e il vcore andando anche a giocare con LLC , ma il problema persiste . Quando raggiungo i 4700Hz , il test OCCT small/allcore/avx tende ad essere sempre istabile. Questo accade anche quando tendo a diminuire la frequenza e il vcore a 1.35 . Non so più che fare u.u
 
Grazie mille per la risposta. In realtà ieri provai a seguire la guida modificando manualmente il moltiplicatore e il vcore andando anche a giocare con LLC , ma il problema persiste . Quando raggiungo i 4700Hz , il test OCCT small/allcore/avx tende ad essere sempre istabile. Questo accade anche quando tendo a diminuire la frequenza e il vcore a 1.35 . Non so più che fare u.u
Si vede che la cpu non è stabile con quella coppia di frequenza-tensione. Le cpu sono tutte diverse.
Devi scendere, c'è poco da fare (con la tensione sei già oltre il limite consigliabile come detto).

Prova a vedere cosa ti dice CTR, è tutto spiegato nel dettaglio come fare con il "primo utilizzo" (è proprio il titolo della sottosezione). Così vedi che valori ti consiglia con la funzione "diagnostic".

Se leggi la guida sulla parte che riguarda la LLC (mi pare sia proprio nell' oc manuale) scoprirai che giocare con la llc (per ridurre il vdrop) non ha per forza risultati positivi sulla stabilità, anzi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top