DOMANDA Overcloccare GTX 1070

Pubblicità
niente, non devi fare nient'altro....
se hai trovato il limite sopra il quale appaiono artefatti grafici oppure accadono crash, sei apposto poichè quello è il limite di stabilità.
per quanto riguarda i rallentamenti, potrebbero essere risolti overcloccando la cpu ma, con la tua cpu e la tua mobo, non è possibile fare ciò....
Adesso bf1 mi ha crashato, ma non riesco a capire se dipende dal core o dal memory, perchè con il benchmark non mi succedeva nulla
 
Adesso bf1 mi ha crashato, ma non riesco a capire se dipende dal core o dal memory, perchè con il benchmark non mi succedeva nulla
abbassa il core clock di 10 e riprova. se ancora crasha, abbassa di altri 10 il core clock.
se ancora crasha, riporta il coreclock a quanto stava e abbassa di 50 il memory clock.
molte volte accade che in benchmark sei stabile e poi in gaming non lo sei totalmente. ecco perchè si dice che il miglior test è il game.
 
abbassa il core clock di 10 e riprova. se ancora crasha, abbassa di altri 10 il core clock.
se ancora crasha, riporta il coreclock a quanto stava e abbassa di 50 il memory clock.
molte volte accade che in benchmark sei stabile e poi in gaming non lo sei totalmente. ecco perchè si dice che il miglior test è il game.
riporto il coreclock a quanto stava di default dici? non ho capito bene il caso in cui abbasso la prima volta di 10 e crasha , la seconda e crasha
 
riporto il coreclock a quanto stava di default dici? non ho capito bene il caso in cui abbasso la prima volta di 10 e crasha , la seconda e crasha
Abbassalo di 10 e gioca! Se non crasha è quello!
Se continua a crashare abbassa ancora di 10 e rigioca! Se crasha di nuovo abbassa nuovamente di 10 il coreclock! Se crasha torna a +30 sul coreclock e abbassa il memory clock di 50 e rigioca
 
il memory clock a quanto lo tieni invece? Ho provato core clock a 150 e memory 50...non ah crashato battlefield ma ogni tanto avevo dei piccoli rallentamenti...devo diminuire ancora il core secondo te?

Ai limiti della memoria ci devi arrivare da solo, a piccoli passi finche' non hai crash o artefatti. Anche se ti dico i miei e' difficile ci arrivi la tua. Si va a silicon lottery e ogni scheda e' diversa da un'altra.

Ricordati sempre che la memoria si overclocka notevolmente di piu' del core. Il core 1070 raramente va sopra i 2100 mhz full load

I rallentamenti nel gioco son dovuti alla cpu
 
Ai limiti della memoria ci devi arrivare da solo, a piccoli passi finche' non hai crash o artefatti. Anche se ti dico i miei e' difficile ci arrivi la tua. Si va a silicon lottery e ogni scheda e' diversa da un'altra.

Ricordati sempre che la memoria si overclocka notevolmente di piu' del core. Il core 1070 raramente va sopra i 2100 mhz full load

I rallentamenti nel gioco son dovuti alla cpu
quindi insomma l'i5 fa schifo da quello che mi state scrivendo no?
 
quindi insomma l'i5 fa schifo da quello che mi state scrivendo no?

Non e' che faccia cagare. Il problema sta che in certi giochi l'i5 fa da bottleneck ed in piu' il tuo non e' overclockabile. Anche se di norma arrivi a 3.9 ghz tramite boost clock, non puo' essere spinto oltre. Tra un 6600 e un 6600K, quest ultimo sarebbe stato la scelta migliore dei due a mio avviso.
 
Non e' che faccia cagare. Il problema sta che in certi giochi l'i5 fa da bottleneck ed in piu' il tuo non e' overclockabile. Anche se di norma arrivi a 3.9 ghz tramite boost clock, non puo' essere spinto oltre. Tra un 6600 e un 6600K, quest ultimo sarebbe stato la scelta migliore dei due a mio avviso.
Che ti devo dire, mi hanno consigliato questo nella configurazione, perché non avrei fatto OC

Inviato da LG-D802 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Che ti devo dire, mi hanno consigliato questo nella configurazione, perché non avrei fatto OC

Inviato da LG-D802 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Potresti provare tramite BCLK ma se dovessi riuscire nel farlo senza compromettere l'hardware, l'aumento sarebbe di pochissimi megahertz. Di contro pero', aumentare la frequenza tramite BCLK porta come reazione a catena l'aumento della frequenza di tutto cio' che hai montato nella scheda madre. Frequenze ram, frequenze PCI-E, North Bridge e compagnia bella. Che puo' portare facilmente all'instabilita' di uno o di un altro componente. E puo' essere pericoloso se si sbaglia nel procedere.

Inoltre solo certi modelli di schede madri danno possibilita' di overclock tramite BCLK. Per esempio citando AsRock, nella mia AsRock Extreme o nella serie Formula specifica per l'overclock spinto si puo' tranquillamente fare ed il bios possiede delle contromisure per tale overclock in caso delle frequenze si siano alzate automaticamente troppo
 
Ultima modifica:
Potresti provare tramite BCLK ma se dovessi riuscire nel farlo senza compromettere l'hardware, l'aumento sarebbe di pochissimi megahertz. Di contro pero', aumentare la frequenza tramite BCLK porta come reazione a catena l'aumento della frequenza di tutto cio' che hai montato nella scheda madre. Frequenze ram, frequenze PCI-E, North Bridge e compagnia bella. Che puo' portare facilmente all'instabilita' di uno o di un altro componente. E puo' essere pericoloso se si sbaglia nel procedere.

Inoltre solo certi modelli di schede madri danno possibilita' di overclock tramite BCLK. Per esempio nella mia AsRock Extreme o nella serie Formula specifica per l'overclock spinto si puo' tranquillamente fare ed il bios possiede delle contromisure per tale overclock in caso delle frequenze si siano alzate automaticamente troppo
Meglio di no, grazie comunque

Inviato da LG-D802 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Purtroppo in alcuni giochi, gli i5 sono al limite, vengono saturati con estrema facilità, creando stuttering e problemi vari!!
Soprattutto in BF1 accade questo!
Si pensava fosse un problema risolvibile con i vari update che DICE avrebbe eseguito, ma invece continua ad essere deleterio per gli i5.
Il modo per risolvere il problema sarebbe pompare un po' la CPU, ma con quella mobo non puoi farlo!
Sarebbe stato il caso di prendere direttamente una serie K!
Ti ho risposto comunque anche nella discussione ufficiale di BF1. Ma al 99%, quegli scatti ci sono quando la CPU arriva al 100% di utilizzo!
BF1 lo chiamano l'ammazza i5.
Peraltro, non è un caso, se nei requisiti consigliati del gioco, viene riportato minimo un i7 o equivalente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top