overcloccare gskill 3200 su b350 tomahawk artic

Pubblicità

Hikki

Nuovo Utente
Messaggi
117
Reazioni
4
Punteggio
38
Mi sapete dire la procedura corretta per overcloccare (queste ram) sul bios msi? Continuo a incorrere in problemi di boot, può darsi faccia qualcosa di sbagliato, visto che non ho mai fatto oc. Il processore è il 1600
 
Sembra andare d'accordo con xmp1! Che me lo mette a 3200 con tutti i valori di latenza esatti (quelli riportati sulla scatola) . Ingenuamente non lo avevo neanche provato. Se regge direi che posso lasciare così no? Altrimenti torno qua a chiedere una mano. :)
 

Allegati

  • MSI_SnapShot.webp
    MSI_SnapShot.webp
    95.4 KB · Visualizzazioni: 27
Come non detto! A boot a freddo crasha e torna a 2133. Con i riavvii non mi dava problemi. Da dove parto per settarlo manulamente?
 
Come non detto! A boot a freddo crasha e torna a 2133. Con i riavvii non mi dava problemi. Da dove parto per settarlo manulamente?
Il bios è aggiornato? Per avere le maggiori garanzie di successo, occorre mantenerlo aggiornato, perché la piattaforma è in fase di sviluppo: molti utenti, dopo un aggiornamento, sono riusciti a impostare la ram ad alta frequenza. :sisi:
 
Il bios l'ho flashato all'ultima versione disponibile sul sito del produttore. Uscita a Luglio, spero che a breve ne venga fuori un'altra. Sotto xmp non ho nulla, queste sono le uniche impostazioni oc per la ram che ho trovato:
 

Allegati

  • MSI_SnapShot_00.webp
    MSI_SnapShot_00.webp
    59 KB · Visualizzazioni: 23
  • MSI_SnapShot_01fd.webp
    MSI_SnapShot_01fd.webp
    52.7 KB · Visualizzazioni: 27
Il bios l'ho flashato all'ultima versione disponibile sul sito del produttore. Uscita a Luglio, spero che a breve ne venga fuori un'altra. Sotto xmp non ho nulla, queste sono le uniche impostazioni oc per la ram che ho trovato:
Sotto "OC" devi impostare "DRAM Frequency" a 3200 MHz e "DRAM Voltage" a 1,35 V. L'ultimo bios è in effetti quello installato, versione H6 di fine luglio; è ormai un po' "vecchiotto", considerato lo sviluppo cui è sottoposta la piattaforma AMD AM4, ed è probabile che a breve ne esca uno nuovo, tieni d'occhio il sito MSI.
 
Provato, il boot fallisce. Aprendo "memory try it" c'è anche questo con alcune opzioni diverse per i valori di latenza:
 

Allegati

  • MSI_SnapShot_01.webp
    MSI_SnapShot_01.webp
    61.1 KB · Visualizzazioni: 22
Provato, il boot fallisce. Aprendo "memory try it" c'è anche questo con alcune opzioni diverse per i valori di latenza:
Personalmente non mi fido molto di queste impostazioni predefinite, ma puoi provare lo step immediatamente inferiore a 3200: 3066 16-18-18-38
 
3066 nulla. Con 2933 invece fa boot. Sia 14-16-16-16-34 che 16-18-18-18-36. Entrambi impostati manualmente a 1,35v. C'è anche 18-20-20-20-38 ma non l'ho provato. Come posso sapere se è stabile? Rischio ancora che vada in loop durante il boot a freddo?
 
3066 nulla. Con 2933 invece fa boot. Sia 14-16-16-16-34 che 16-18-18-18-36. Entrambi impostati manualmente a 1,35v. C'è anche 18-20-20-20-38 ma non l'ho provato. Come posso sapere se è stabile? Rischio ancora che vada in loop durante il boot a freddo?
Lascia 2933 14-16-16-34; per sapere se è stabile, non ti resta che usarlo così... Tieni d'occhio il sito MSI, e non appena sarà disponibile un nuovo bios, aggiorna, e riprova a salire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top