Over del PII???

Pubblicità

Icarus002_Siena

Utente Attivo
Messaggi
37
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve ragazzi sono nuovo di qui :)
Vorrei farvi una domanda a voi cervelloni dei computer...
Ho un pentium II a 400 MHz, che ho modificato artigianalmente togliendo la piccola ventola che sormontava il suo dissipatore originale, inserendo al suo posto una ventola di un dissipatore del P4. Sebbene il dissipatore sia sempre lo stesso adesso rimane sempre freddo...
Ma arriviamo al dunque.
Vorrei provare ad overcloccare questo povero procio...
Come posso fare?
Il bios della scheda madre non ha opsioni per farlo e mi hanno parlato di overclocking dinamico....Cos'è in cosa consiste?
Vi ringrazio per aver letto la mia domanda.
:help:
 
allora se ho capito bene il socket del PII e pga non one jump,
per oc dinamico credo parlino di quello fatto da jumperini o comunque tramite hardware e non software "del bios" , bene appena un paio di info in + servono per vedere come procedere , primo sapere con certezza il tipo di procio(intendo che socket è) seconda cosa che moteboard hai . al che si procede , spero che sia one jump per lo meno ho una guida cartacea da parte che spiegha un pò come procedere con quei proci e come overvoltare se necessario , con la quale spinsi ilò mio PII da 400@600 MHz
 
Icarus002_Siena ha detto:
Salve ragazzi sono nuovo di qui :)
Vorrei farvi una domanda a voi cervelloni dei computer...
Ho un pentium II a 400 MHz, che ho modificato artigianalmente togliendo la piccola ventola che sormontava il suo dissipatore originale, inserendo al suo posto una ventola di un dissipatore del P4. Sebbene il dissipatore sia sempre lo stesso adesso rimane sempre freddo...
Ma arriviamo al dunque.
Vorrei provare ad overcloccare questo povero procio...
Come posso fare?
Il bios della scheda madre non ha opsioni per farlo e mi hanno parlato di overclocking dinamico....Cos'è in cosa consiste?
Vi ringrazio per aver letto la mia domanda.
:help:

Com i componenti con cui ti ritrovi ...non hai possibilità di OC che comunque non servirebbe proprio a nulla ... :nod:
Anche se tu riuscissi a portare quel 400 a 500 MHZ .... non avresti aumenti prestazionali di rilievo ... :nod:
 
mi sà che ha proprio ragione frà , se ci tieni creco il modo che avevo usato , ma ti devo dire che non farai grandi cose anche se arrivi a 500MHz la differenza è pochissima , trà l' altro la mobo che hai , permette davvero poco :'):')
 
Ti ringrazio

ok, grazie davvero ugualmente della disponibilità... :nod:
Tanto ne ho 4 di computer e l'altro è assai più forte, questo mi serve solo per la rete.

Abit Ic7 max3,P4 Prescott 3,0 GHz @ 3,66 GHz, 1 Gb Ram,200 Gb (80+120) Raid 1, Ati Radeon X800XT 256 Mb, TT Aquarius III. :eyes:
 
PS: secondo te può essere una buona scelta la cella di peltier per portare il procio vicino alla soglia dei 4 GHz?? Secondo me no, ma non riesco a aumentare ancora di più la frequenza in questo modo!!!
L'overvolting su questo procio è praticamente impossibile da sopportare... la mia stanza con il computer acceso è come un vulcano!!!!
Apro le finestre per prendere un po' di fresco, quindi immagina un po' te...
Mi dai qualche consiglio?
Così il procio mi sta circa su 58° ma se lo faccio lavorare un po' mi arriva in circa 4-5 secondi a 70° dove ho impostato il limite e quindi mi si spegne...
Aspetto con ansia una tua risposta...
Grazie 1000.
 
Guarda che per fare quello che hai in mente non basta una tec,devi usare un sistema ad acqua come il t-rex... :nod:
Prima ti conviene farti un dissi serio in rame e creare i giusti flussi d'aria nel case.
Poi devi settare in modo corretto ram e voltaggi.
Ma ad aria a 4000 per il daily la vedo dura... :chupachup
 
---

Ma con questo raffreddamento ad acqua che ho sei proprio sicuro che non vado oltre? :cry:
Potrei provare a portarlo anche sul northbridge magari :asd:
Ho trovato anche dei radiatori supplementari ma il problema rimane la differenza tra il processore e l'acqua che è sempre troppa... :doh:
Praticamente non riesco a trasferire la temperatura da procio al raffreddamento... :shifty:
Poi te parlavi di "daily". Scusa la mia ignoranza ma...Cos'è? :doh:

:help: :help: :help: :help:
 
significa la frequenza che terresti tutti i giorni in overclock, che sia ideale come temperature e non troppo spinta insomma un rock solid!
 
Icarus002_Siena ha detto:
Ma con questo raffreddamento ad acqua che ho sei proprio sicuro che non vado oltre? :cry:
Potrei provare a portarlo anche sul northbridge magari :asd:
Ho trovato anche dei radiatori supplementari ma il problema rimane la differenza tra il processore e l'acqua che è sempre troppa... :doh:
Praticamente non riesco a trasferire la temperatura da procio al raffreddamento... :shifty:
Poi te parlavi di "daily". Scusa la mia ignoranza ma...Cos'è? :doh:

:help: :help: :help: :help:
Scusa,ma...70° con l'Aquarius III?Immaginavo fosse una boiata,ma non così tanto (senza offese). :asd:
Fossi in te proverei qualcosa ad aria di massiccio tipo Hyper6 o XP90c. ;)
Il daily ovviamente corrisponde all'uso giornaliero. ;)
 
In effetti pensavo meglio anche io...comunque sai, è ottimo perchè fa poco rumore (al minimo). Pensi davvero che stia più fresco con un Hyper6?
Comunque a 70° ci arriva solo in over, altrimenti sta tranquillo a 50 (che secondo me sono troppi comunque)...
 
tanti dissipatori di quel tipo sono molto meglio di liquidi così!comunque anche secondo me 50 sono troppi..:nod:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top