"Over current have been detected on your usb device..." dopo questo messaggio si riavviava dopo 15 secondi

Pubblicità

Mihawk13

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
22
Discussioni/messaggi multipli
Salve, ho un problema al PC, che si protrae da circa 10 giorni.
Una decina di giorni fa ha iniziato a dare problemi, infatti non dava segnali al monitor, non si accendeva il led del case quando lo accendevo, non si accendeva il led del cavo ethernet, insomma, sembrava fosse un problema di scheda madre o di alimentatore. Soprattutto il secondo, questo perché poi, una volta spinto il cavo meglio all'interno dell'attacco del case, ha funzionato per molti giorni senza problemi. Fino a quando ha dato un errore che apparentemente non riuscivo a risolvere. L'errore che esce è:

"Over current have been detected on your usb device. System Will shutdown after 15 seconds to protect your mainboard". Dopo questo messaggio si riavviava dopo 15 secondi.
Avendo una porta USB rotta tra quelle avanti al case(è così da anni), pensavo fosse quasi sicuramente quella che ha creato questi problemi.
Una volta staccato il cavo che partiva dai connettori USB del case alla scheda madre, effettivamente il PC si accende e non si riavvia dopo 15 secondi, ma nuovamente non riesce a vedersi nulla sul monitor, ne si accende il led del case, nonostante il PC si avvii. Insomma è tornato al problema di alimentazione di qualche giorno fa.
Che mi consigliate di fare? Posso risolverlo in modo semplice oppure mi tocca andare da un tecnico? Dite che sia la scheda madre o l'alimentatore?
 
Ultima modifica da un moderatore:
O_o ma che usb avevi collegato per curiosità?Perchè quell'alert vuol dire che c'era un dispositivo usb che ciucciava troppa corrente
 
O_o ma che usb avevi collegato per curiosità?Perchè quell'alert vuol dire che c'era un dispositivo usb che ciucciava troppa corrente
Niente di strano ma comunque avevo riavviato staccando tutto e dava lo stesso errore, ma era la porta USB rotta il problema. Ora dopo aver risolto quello è ritornato il problema di non riuscire a vedere più nulla sul monitor
 
O_o ma che usb avevi collegato per curiosità?Perchè quell'alert vuol dire che c'era un dispositivo usb che ciucciava troppa corrente
E si...qualche device che ha un assorbimento di corrente maggiore di quello disponibile sulla porta, la porta USB 2.0 del computer eroga una corrente pari a 0,5A 500 milliampere mentre quella USB 3.0 (con connettore blu) raggiunge i 0,9A 900 milliampere

Niente di strano ma comunque avevo riavviato staccando tutto e dava lo stesso errore, ma era la porta USB rotta il problema. Ora dopo aver risolto quello è ritornato il problema di non riuscire a vedere più nulla sul monitor
reimposta i valori di default del bios, salva con F10 e riavvia...prova
 
Fai una prova di avvio scollegando tutto anche mouse e tastiera e internamente scollega anche eventuali dischi. Riscollega il cavo di alimentazione e poi ricollegalo all'alimentatore.
Se continua a non funzionare andrebbe verificati motherboard e alimentatore. Uno dei due potrebbe essere il problema.
 
Fai una prova di avvio scollegando tutto anche mouse e tastiera e internamente scollega anche eventuali dischi. Riscollega il cavo di alimentazione e poi ricollegalo all'alimentatore.
Se continua a non funzionare andrebbe verificati motherboard e alimentatore. Uno dei due potrebbe essere il problema.
Senza mouse e tastiera ho già provato a farlo partire, avevo collegato solo il cavo HDMI. Per i dischi devo scollegare anche SSD nvme o non c'è bisogno?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
hai provato da spento, a scollegare il cavo del monitor sia dal lato schermo che dal lato vga?
Non uso il cavo VGA ma HDMI, comunque si, ma non cambia nulla. Rimane spento anche il led del case per l'accensione. Nonostante si accende il pc
 
Vista la situazione particolare...rimuovi provvisoriamente per un avvio con il minimo indispensabile per tentare di avere almeno l'immagine del boot. Naturalmente un'uscita video deve essere necessariamente collegata.
 
Basta cortocircuitare i PIN del CMOS (lo trovi alla pag.21 del manuale) oppure togli la batteria tampone, schiacci il tasto di accensione per scaricare l'energia residua e rimetti la batteria dopo qualche minuto.
 
Ultima modifica:
Ho provato, rimane lo stesso problema. Comunque se può essere utile per individuare il problema, mentre era acceso qualche giorno fa, quando aveva già dato questi problemi di PC acceso ma non mostrava nulla sul display ne funzionava la tastiera (il mouse si invece), poi aveva ricominciato a funzionare, e durante l'uso perse segnale dal monitor e dalla tastiera senza spegnersi. Poi scollegai e ricollegai l'alimentatore e effettivamente ha funzionato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top