- 9
- 0
- CPU
- Q6600 2.4GHz
- RAM
- DDR2 SDRAM 4gb
- GPU
- Nvdia HD5750
- OS
- Windows 7 Home Premium 64bit
Vi chiedo qualche consiglio per ottimizzare il mio impianto telefonico in previsioni del passaggio alla fibra FTTC.
Lo descrivo qui:
il doppino entra in casa e 3 dopo la porta di ingresso passa per una suoneria elettromeccanica; dopo altri 3 metri arriva alla presunta presa telefonica principale(tripolare SIP),che ha accanto una scatola a muro con all'interno vari cavi e una scatoletta grigia SIP con all'interno 2 fusibili.
Presumo che all'ingresso di casa ci sia una diramazione verso il primo piano,dove ho una presa tripolare SIP secondaria.
Questa è la suoneria elettromeccanica:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
E questo è il suo interno:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questa la presunta presa principale:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questo il contenuto della scatola a muro posta accanto:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questo l'interno della scatoletta SIP visibile nella foto precedente:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questa è la presunta presa secondaria al primo piano:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
La linea ha 30 anni circa e ho capito che non la fibra lo stato della linea interna conterà molto.
Dato che non sono esperto di impianti elettrici volevo chiedere una vostra opinione,avendo letto alcune guide per l'ottimizzazione online.
1)La presa principale e la presa secondaria le ho identificate correttamente?
2)Sono collegate in parallelo?
3)Va bene se faccio bypassare dall'elettricista la suoneria elettromeccanica?
4)Va bene se faccio sostituire la presa tripolare principale con una più moderna rj11?
5)I fusibili nella scatoletta grigia li faccio togliere e faccio ponticellare il doppino?
6)La presa secondaria la faccio bypassare?
Se alcune di queste azioni che ho in mente sono inutili ditemelo
Lo descrivo qui:
il doppino entra in casa e 3 dopo la porta di ingresso passa per una suoneria elettromeccanica; dopo altri 3 metri arriva alla presunta presa telefonica principale(tripolare SIP),che ha accanto una scatola a muro con all'interno vari cavi e una scatoletta grigia SIP con all'interno 2 fusibili.
Presumo che all'ingresso di casa ci sia una diramazione verso il primo piano,dove ho una presa tripolare SIP secondaria.
Questa è la suoneria elettromeccanica:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
E questo è il suo interno:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questa la presunta presa principale:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questo il contenuto della scatola a muro posta accanto:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questo l'interno della scatoletta SIP visibile nella foto precedente:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
Questa è la presunta presa secondaria al primo piano:
https://drive.google.com/file/d/0B1E...ew?usp=sharing
La linea ha 30 anni circa e ho capito che non la fibra lo stato della linea interna conterà molto.
Dato che non sono esperto di impianti elettrici volevo chiedere una vostra opinione,avendo letto alcune guide per l'ottimizzazione online.
1)La presa principale e la presa secondaria le ho identificate correttamente?
2)Sono collegate in parallelo?
3)Va bene se faccio bypassare dall'elettricista la suoneria elettromeccanica?
4)Va bene se faccio sostituire la presa tripolare principale con una più moderna rj11?
5)I fusibili nella scatoletta grigia li faccio togliere e faccio ponticellare il doppino?
6)La presa secondaria la faccio bypassare?
Se alcune di queste azioni che ho in mente sono inutili ditemelo

