DOMANDA Ottimizzazione e consigli su FTTH (TIM)

Pubblicità

Zorentino

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
11
Punteggio
33
Salve,
chiedo consigli per ottimizzazione e gestione dell'FTTH di TIM che mi hanno da pochi giorni installato e attivato (so già che non è il massimo, ma per come hanno installato la fibra potevo scegliere fra quello e Vodafone - e sono già TIM mobile- o passare alla FTTW fino a 100MB).
Detto che prima avevo un ADSL Fastweb fino a 30MB, ora arrivo fino a 80-100MB (Ookla dice una cosa e Steam un'altra) con l'utilizzo provvisorio(spero) di una powerline.

Sotto spoiler ho messo un'immagine(e una legenda) dove ho rappresentato molto velocemente e alla mano la piantina del mio appartamento:
Senza titolo-1.webp
Una piccola legenda:
- In blu: le stanze.
- In celestino: le porte.
- In verde: il corridoio.
- In grigio chiaro: i muri esterni.
- In grigio scuro: i muri interni.
- In rosso: la scatola della fibra (rosso scuro: il cavo della fibra verso il modem).
- In giallo: il modem (bianco: cavo ethernet verso prima powerline).
- In fucsia: le powerline.
- In blu scuro: il PC (bianco: il cavo ethernet che va dalla seconda powerline al PC).
- In verde fluo: un foro fra la cucina e la mia stanza (da cui però passa già un cavo per la TV).

Solo quando sono venuti a installare la fibra mi hanno detto che l'unico punto dove poterla mettere era all'ingresso (altrimenti andava portata piegando il cavo ottico e rovinandolo). Quindi per ora ho rimediato utilizzando un "Powerline 1000 KIT CPL" della Strong, collegandole rispettivamente a modem e pc (non ho una scheda di rete che supporta il Wi-Fi).
Considerando che ho già chiesto in un'altra sezione una configurazione per un nuovo PC (dotato di scheda di rete con Wi-Fi) vorrei avere qualche consiglio, considerando che nominalmente dovrei avere 2GB e non arrivo neanche a poco meno della metà. Purtroppo non ho la possibilità di attaccare il pc al modem per provare a vedere se effettivamente c'è un miglioramento (prese contate...).
Quelle disponibili, di prese, sono le due in camera mia (dove c'è la powerline e dove c'è il PC).

Ho già letto che tirare i cavi sarebbe la scelta migliore ma non credo sia possibile per come è strutturato l'appartamento (e probabilmente passerei i 100m di cavo(?)), nel corridoio più vicino a camera mia non ho prese per un ripetitore (se non una sola che però è sempre occupata) e quindi ho dovuto ripiegare sulle powerline (ovviamente non attaccate alle ciabatte - solo ad adattatori, perché a muro non ho le shuko).

Per vostra informazione:
- L'impianto è vecchio (sono in affitto). Non so l'età, ma i cavi che passano dentro i muri in alto sono ancora rivestiti con quel vecchissimo scotch verde e giallo.
- Il percorso del doppino l'ho descritto nella mappa sopra (linee bianche).
- Il modem è un TIM HUB PRO.

PS: Cosa "strana" è che a volte ho più upload di download, con anche uno scarto di 30MB.🤔.
 
Ultima modifica:
Salve,
chiedo consigli per ottimizzazione e gestione dell'FTTH di TIM che mi hanno da pochi giorni installato e attivato (so già che non è il massimo, ma per come hanno installato la fibra potevo scegliere fra quello e Vodafone - e sono già TIM mobile- o passare alla FTTW fino a 100MB).
Detto che prima avevo un ADSL Fastweb fino a 30MB, ora arrivo fino a 80-100MB

Ovvero una schifezza, dato che una FTTH può arrivare fino a 900+


(Ookla dice una cosa e Steam un'altra) con l'utilizzo provvisorio(spero) di una powerline.

Butta la powerline e metti cavo ethernet cat 6 tra router e PC ecco spiegati i valori di velocità di cacca

Ho già letto che tirare i cavi sarebbe la scelta migliore ma non credo sia possibile per come è strutturato l'appartamento (e probabilmente passerei i 100m di cavo(?)),

Chiama un elettricista bravo e vedrai che i passaggi cavi li trova, per i 100 metri non so quanto sia grande l'appartamento ma ne dubito
 
Ovvero una schifezza, dato che una FTTH può arrivare fino a 900+

Butta la powerline e metti cavo ethernet cat 6 tra router e PC ecco spiegati i valori di velocità di cacca

Chiama un elettricista bravo e vedrai che i passaggi cavi li trova, per i 100 metri non so quanto sia grande l'appartamento ma ne dubito
Lo so, e non voglio dilungarmi oltre il fattore economico, ma a parità di prezzo (con la vecchia offerta Fastweb) ho il triplo della banda e servizi in più che vanno anche oltre internet. Quindi per ora lo considero un miglioramento almeno.😅

Proverò a sentire un amico che di solito lo fa come "secondo" lavoro e ha già sistemato bene qualche cosa in casa.

Grazie per il consiglio sul tipo di cavo.😉
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top