DOMANDA Ottimizzare il ping

Pubblicità
Il dato del packet loss nell'HUD dei videogiochi è inutile ed inaffidabile. Utilizza strumenti seri se proprio vuoi controllare.
Il cavo va benissimo.

Ok grazie, 0% di pacchetti persi allora è tutto normale
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque adesso cambierò operatore, oppure prima chiederò al mio operatore se ci possono fare qualcosa visto che una volta li ho chiamati e mi hanno incrementato la velocità della connessione notevolmente, spero di riuscire a cambiare qualcosa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque grazie a tutti per avermi aiutato e chiarito come funziona il ping
 
Scusatemi, ma prima di cambiare operatore volevo essere sicuro che il problema fosse causato dall' operatore, conosco una persona che ha tim (io ho fastweb) con una connessione peggiore della mia, ping simile, ma su un server specifico il suo ping è migliore (10-15ms di differenza) come è possibile?(abbiamo quasi la stessa distanza dal server)
 
Potrebbe essere causato da un problema su quel server solo per fastweb? Devo solo aspettare oppure non si può risolvere e devo cambiare operatore?
 
Come ti ho già scritto, il ping è determinato dall'operatore perché l'instradamento dipende da quest'ultimo. Non hai alcun potere e non puoi in alcun modo prevedere le variazioni: non devi cambiare operatore, semplicemente cambiando operatore è probabile che cambi l'instradamento, in meglio o in peggio.
 
Ultima modifica:
Come ti ho già scritto, il ping è determinato dall'operatore perché l'instradamento dipende da quest'ultimo. Non hai nessun potere su quest'ultimo e non puoi in alcun modo prevedere le variazioni: non devi cambiare operatore, semplicemente cambiando operatore è probabile che cambi l'instradamento, in meglio o in peggio.
e l'instradamento varia da server a server per ogni operatore?
 
La connettività ad internet non è composta da un cavo che va da casa tua al server di destinazione. Ci sono degli HOP, dei nodi, in cui il pacchetto viene indirizzato: a seconda del percorso che il pacchetto fa, all'aumentare della distanza aumentano i nodi e quindi maggiori possibilità di un diverso instradamento ci saranno, varia il tempo che il suddetto pacchetto impiega a giungere a destinazione e tornare indietro.
 
La connettività ad internet non è composta da un cavo che va da casa tua al server di destinazione. Ci sono degli HOP, dei nodi, in cui il pacchetto viene indirizzato: a seconda del percorso che il pacchetto fa, all'aumentare della distanza aumentano i nodi e quindi maggiori possibilità di un diverso instradamento ci saranno, varia il tempo che il suddetto pacchetto impiega a giungere a destinazione e tornare indietro.
Ok grazie, spero che cambiando a tim migliori qualcosa
 
Ma c'è un modo per capire quale è il migliore operatore in zona con meno instradamento su un server specifico?(o con il percorso più breve visto che ho letto che alcuni operatori fanno un percorso più lungo?)
 
Ultima modifica:
Scusatemi se riscrivo qui ma secondo voi è meglio prendere il modem tim hub+ che fornisce tim oppure c'è qualche modem con un prezzo inferiore o uguale con prestazioni superiori(per ora sono in fttc anche se tra poco dovrebbero mettere la fibra ottica)?(esistono modem che abbassano la latenza?)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque vorrei fare una domanda riguardo la fibra ottica dove vivo è prevista la copertura da fibercop entro il 2023 ma alcune vie in zone grigie/nere e anche accanto ai cabinet sono segnate nel 2024-2025 su bul???
 
Prendi il tim hub+ ed al limite ci metti un router in cascata. Per una FTTC la miglior config (non il miglior router) penso sia questa
No, non c'è modo di sapere quale è il migliore operatore in zona con il miglior instradamento su un server specifico.
Ma nel dubbio andrei con Telecom che ha mediamente la migliore infrastruttura sul territorio.
 
Prendi il tim hub+ ed al limite ci metti un router in cascata. Per una FTTC la miglior config (non il miglior router) penso sia questa
No, non c'è modo di sapere quale è il migliore operatore in zona con il miglior instradamento su un server specifico.
Ma nel dubbio andrei con Telecom che ha mediamente la migliore infrastruttura sul territorio.
Grazie per la risposta ma non ho capito a cosa serve avere un router in cascata?
Da quello che ho capito dal video stanno limitando la velocità su alcune porte ethernet per ottimizzare il gaming e cambiano qualche impostazione per non perdere pacchetti ma tutto questo si può fare solo con un router in cascata?Ed è così importante? Se non sbaglio io non perdo mai pacchetti
 
Un router in cascata ti serve se vuoi ottimizzare al massimo la tua connessione con degli strumenti (QoS) che i modem/router dei provider non ti danno. Non è solo perdita di pacchetti ma anche ritardi, bufferbloat, ecc. E' il massimo che puoi fare con il provider "migliore".
 
Un router in cascata ti serve se vuoi ottimizzare al massimo la tua connessione con degli strumenti (QoS) che i modem/router dei provider non ti danno. Non è solo perdita di pacchetti ma anche ritardi, bufferbloat, ecc. E' il massimo che puoi fare con il provider "migliore".
Ok grazie, quindi potrei prendere il tim hub+ e poi in futuro mettere in cascata un fritzbox? (è così importante avere un router in cascata per il gaming? circa di quanto potrebbe davvero ridurre la latenza?)
 
Impossibile rispondere a queste domande.
E' come se chiedessi: quanto tempo ci metto ad andare in auto da Roma Piazza del popolo a Milano Piazzale Loreto?
Non dipende solo dalla tua auto.
Tu puoi solo ottimizzare il tuo hardware e software e basta.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top