Ore che ha lavorato il computer

Pubblicità

djtrance

Utente Attivo
Messaggi
547
Reazioni
3
Punteggio
41
salve a tutti, vorrei farvi una domanda, con cristal disk info si vedono le ore di quanto è stato acceso un comouter, ma se io formtato il computer e poi usò cristal disk info, le ore che ha lavorato saranno sempre le stesse? oppure ripartita da 0? grazie
 
Mi sembra che quel che scrive Kelion dica tutto - ora però sappiamo che alcuni programmi, e mi sembra che CrystalDiskInfo ne faccia parte, non ne sono sicuro al 100 per 100, ma direi comunque di si, ossia, che usa il firmware del disco stesso per cui, se formatti il tutto e poi reinstalli il tutto, ti potrebbe anche andare bene - in teoria è possibile - ma invece di lambiccarti tanto il cervello, perchè non vai su Crystaldiskinfo, sezione file e poi salva informazioni e scegli cd, dvd o chiavetta, non ti sembra più semplice e banale.
 
I dati diagnostici SMART sono conservati nella memoria onboard del disco non volatile e possono solo essere letti
 
Scusami ci ho pensato ora, ma Crystal, non permette il reinserimento dei dati salvati, ma solo un confronto, sono andato a guardare sul mio installato - e su quello che dice kelion, mi tocca ridargli ragione un altra volta - ma il firmware del disco è un altra cosa. E comunque, ragione o torto, non importa chi ha ragione - o almeno credo - se deve formattare il tutto per forza, l'unica, è dire speriamo che se li ritrovi, - che dici Kelion, è accettabile come ultima frase.
 
Se ci pensi un attimo sai quante truffe si farebbero con i dischi usati fatti passare per nuovi se fosse così facile modificare quei dati. Non dico che non sia possibile ma solo utilizzando sistemi più invasivi però
 
Mi sembra che quel che scrive Kelion dica tutto - ora però sappiamo che alcuni programmi, e mi sembra che CrystalDiskInfo ne faccia parte, non ne sono sicuro al 100 per 100, ma direi comunque di si, ossia, che usa il firmware del disco stesso per cui, se formatti il tutto e poi reinstalli il tutto, ti potrebbe anche andare bene - in teoria è possibile - ma invece di lambiccarti tanto il cervello, perchè non vai su Crystaldiskinfo, sezione file e poi salva informazioni e scegli cd, dvd o chiavetta, non ti sembra più semplice e banale.
Questa risposta, oltre a essere incromprensibile a livello proprio di lingua italiana, denota fondamentalmente parole scritte a caso, non hai idea di cosa stai dicendo.

I dati SMART ovvero Self Monitoring Analysis e Reporting Technology sono dati conservati in un'area di memoria apposita della memoria di un dispositivo di storage (nei meccanici potevano esesre o in dei settori o in un integrato dedicato, negli SSD in delle celle di memoria apposite) che vengono scritti dal firmware del dispositivo, utili a avere dei dati informativi, sia di utilizzo che di situazioni anomale, atti a avere un'idea dello stato di utilizzo e salute del dispositivo. Non danno una certezza assoluta di uno stato di salute ottimale, ma ne danno comunque un'indicazione, sempre comunque da interpretare, alcuni software che leggono tali dati li interpretano, non sempre correttamente, quindi vanno sempre saputi leggere e capiti. Chiaramente tali dati sono unicamente in lettura lato "utente", solo il firmware / controller del dispositivo di storage è in grado di scriverli. Per arrivare alla domanda dell'utente, tra i dati SMART ci sono le ore di utilizzo (accensione) del dispositivo di storage nonché le volte in cui è passato dallo stato di off allo stato di on, quindi le accensioni del dispositivo. Chiaramente quindi se il dispositivo di storage è stato inserito da nuovo in un certo PC e questo ha sempre lavorato con tale storage collegato, questo dato di utilizzo può in parte dare un'indicazione delle ore di accensione del PC. Questo dato non può essere cancellato da procedure normali e senza particolari apparecchiature, quindi è praticamente impossibile che venga alterato

Ecco @andrea1957 questa è una risposta scritta in italiano corretto, completa, tecnica, abbastanza esaustiva. Io ti consiglierei, oltre a scrivere in italiano corretto, di non scrivere proprio se non hai competenze rispetto alle domande degli utenti. Ma è solo un mio consiglio eh. Semplicemente, i tuoi post li valuto assolutamente inutili se non fastidiosi per il forum. MA ripeto è solo la mia opinione
 
Ma dai Kelion, la mia era solo una affermazione di speranza, mi sembrava come dire, normale, se su un forum aperto a tutti, non si può nemmeno fare una battuta sulla speranza, mi sà, che siamo messi veramente male - e te r3dl4nce che scrivi tutto quel papier per far vedere la tua bella scrittura, ma mi dici su una domanda di come fa djtrance su CrystalDiskInfo - mi dici quanto gli può interessare tutta la tua spiegazione del, del, del, del che cosa - dicci semmai una soluzione che riguarda CrystalDiskInfo e che non hai dato. E mi fai la predica della scrittura in italiano corretto, ma sai come è , io sono Toscano, e purtroppo parlo e scrivo, come toscano e del resto sinceramente, me ne frego, e sulla considerazione dei miei post, mica nessuno ti obbliga a leggerli, oppure hai una pistola puntata alla testa, che te lo obbliga, e finche un moderato, ma ancor meglio il proprietario non mi dice che questo non è per niente un forum aperto a tutti e che tutti posso dare una sua opinione, un suo parere, e con la scrittura che loro conoscono, non credo che tu abbia competenza al riguardo - - - contatta il proprietario e fammi sapere.
 
Ultima modifica:
Ecco @andrea1957 questa è una risposta scritta in italiano corretto, completa, tecnica, abbastanza esaustiva. Io ti consiglierei, oltre a scrivere in italiano corretto, di non scrivere proprio se non hai competenze rispetto alle domande degli utenti. Ma è solo un mio consiglio eh. Semplicemente, i tuoi post li valuto assolutamente inutili se non fastidiosi per il forum. MA ripeto è solo la mia opinione
l' abilità di dire tutto senza dire veramente nulla è tipico dei politici e degli scamfluencers 🤣
 
Ma dai Kelion, la mia era solo una affermazione di speranza, mi sembrava come dire, normale, se su un forum aperto a tutti, non si può nemmeno fare una battuta sulla speranza, mi sà, che siamo messi veramente male - e te r3dl4nce che scrivi tutto quel papier per far vedere la tua bella scrittura, ma mi dici su una domanda di come fa djtrance su CrystalDiskInfo - mi dici quanto gli può interessare tutta la tua spiegazione del, del, del, del che cosa - dicci semmai una soluzione che riguarda CrystalDiskInfo e che non hai dato. E mi fai la predica della scrittura in italiano corretto, ma sai come è , io sono Toscano, e purtroppo parlo e scrivo, come toscano e del resto sinceramente, me ne frego, e sulla considerazione dei miei post, mica nessuno ti obbliga a leggerli, oppure hai una pistola puntata alla testa, che te lo obbliga, e finche un moderato, ma ancor meglio il proprietario non mi dice che questo non è per niente un forum aperto a tutti e che tutti posso dare una sua opinione, un suo parere, e con la scrittura che loro conoscono, non credo che tu abbia competenza al riguardo - - - contatta il proprietario e fammi sapere.
Sono toscano pure io...
 
Ei r3dl4nce mi sà che ti tolgo dalle segnalazioni, così, non vedrò piu i tuoi post e cosa scrivi - se cosi ti dò tanta noia, puoi fare ugualmente, sempre che tu abbia un compromesso di umiltà
 
Ultima modifica:
I dati smart possono essere contraffatti, c'è in giro una quantità di seagate che viene venduto per nuovo.
Sarebbero dischi usati nelle mining factory con circa 20-30000 ore effettive.
La Seagate avrebbe indicato come tirare fuori le ore di funzionamento realie da dove non possono essere contraffatte.







.
 
I dati smart possono essere contraffatti, c'è in giro una quantità di seagate che viene venduto per nuovo.
Sarebbero dischi usati nelle mining factory con circa 20-30000 ore effettive.
La Seagate avrebbe indicato come tirare fuori le ore di funzionamento realie da dove non possono essere contraffatte.







.
Si che possono essere contraffatti ma non è una cosa alla portata di tutti e per fortuna. Si utilizzano interfacce particolari da seriale a TTL un pò come si fa per modificare i BIOS e dando comandi col terminale ma che io sappia è possibile farlo solo sui Seagate appunto. Sono i soliti cinesi che hanno smesso di minare Chia e hanno rivenduto la massa di HDD ormai inutili truccando i dati SMART.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top