• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Opinioni configurazione PC

Pubblicità
veramente sto leggendo che dal cs6 è stato implementato l'open cl in modo serio
però misà che nel cs4 il cuda è scarsamente integrato.
Cmq non ci capisco nulla, perchè è un macello.
Non è che le leggi tutte, così ci spieghi la situazione?:sisi:

CUDA, OpenCL, Mercury Playback Engine, and Adobe Premiere Pro

OpenCL and Premiere Pro CS6

Cmq il gaming sembra prevalere , quindi può andare anche la 780
E' un casino... veramente.. e questo casino è stato frutto del mio consiglio sbagliato ad un utente.

In pratica, fino a CS4 era supportato in modo veramente decente solo OpenCL. CS5 e CS6, invece, sono stati maggiormente ottimizzati per CUDA (dietro ovvio foraggiamento da parte di nVidia) ma questo ha causato le giuste ire di tutti quei clienti che avevano VGA AMD le quali non servivano più a nulla (o cmq a poco) e che non potevano cambiare vuoi per il costo, vuoi per altri programmi utilizzati o vuoi perché usavano, ad esempio, i MacBook.
Così Adobe ha fatto marcia indietro e ha gradualmente reintegrato un pieno supporto a OpenCL in CS6, prima nella versione Mac e poi nella versione Windows. Però, e questo fu la causa del mio consiglio sbagliato :cav:, il Mercury Playback Engine non sfrutta OpenCL, o meglio, sfrutta OpenCL solo nella versione Mac ma non in quella Windows (anche se arrivare a capire 'sta cosa è stata un'impresa titanica).

Con la nuova versione Adobe ha riproposto il supporto nativo a OpenCL, peccato che molti clienti l'abbiano abbandonata vista la sua politica commerciale.

Tirando le somme, se prende una VGA consumer nVidia ai fini dell'editing sarà praticamente come non avere nulla date le prestazioni penose in GPGPU delle GTX700. La scelta migliore sarebbe una HD7970 GHz Ed. o una HD8000/9000 quando usciranno, ma se proprio vuole una nVidia GTX700 e prestazioni nell'editing, allora gli accoppierei una VGA come la AMD FirePro V4900 da € 150,00 (volendo c'è anche la V3900 che è identica e consuma meno ma usa GDDR3 al posto della GDDR5).
Se, invece, non sono così importanti, almeno metterei un processore i7 così da sfruttare l'HyperThreading.

- - - Updated - - -

io ho sempre odiato gli AMD a causa di una brutta esperienza che ho avuto, comunque l' editing non è professionale e lo faccio abbastanza raramente:D
Discorso che non fa una piega :cav:
Infatti, siccome 10 anni fa ho avuto un brutto incidente guidando una Polo sulla A4, adesso non salgo più su una Polo e non prendo più la A4 :sisi:
 
Ultima modifica:
E' un casino... veramente.. e questo casino è stato frutto del mio consiglio sbagliato ad un utente.

In pratica, fino a CS4 era supportato in modo veramente decente solo OpenCL. CS5 e CS6, invece, sono stati maggiormente ottimizzati per CUDA (dietro ovvio foraggiamento da parte di nVidia) ma questo ha causato le giuste ire di tutti quei clienti che avevano VGA AMD le quali non servivano più a nulla (o cmq a poco) e che non potevano cambiare vuoi per il costo, vuoi per altri programmi utilizzati o vuoi perché usavano, ad esempio, i MacBook.
Così Adobe ha fatto marcia indietro e ha gradualmente reintegrato un pieno supporto a OpenCL in CS6, prima nella versione Mac e poi nella versione Windows. Però, e questo fu la causa del mio consiglio sbagliato :cav:, il Mercury Playback Engine non sfrutta OpenCL, o meglio, sfrutta OpenCL solo nella versione Mac ma non in quella Windows (anche se arrivare a capire 'sta cosa è stata un'impresa titanica).

Con la nuova versione Adobe ha riproposto il supporto nativo a OpenCL, peccato che molti clienti l'abbiano abbandonata vista la sua politica commerciale.

Tirando le somme, se prende una VGA consumer nVidia ai fini dell'editing sarà praticamente come non avere nulla date le prestazioni penose in GPGPU delle GTX700. La scelta migliore sarebbe una HD7970 GHz Ed. o una HD8000/9000 quando usciranno, ma se proprio vuole una nVidia GTX700 e prestazioni nell'editing, allora gli accoppierei una VGA come la AMD FirePro V4900 da € 150,00 (volendo c'è anche la V3900 che è identica e consuma meno ma usa GDDR3 al posto della GDDR5).
Se, invece, non sono così importanti, almeno metterei un processore i7 così da sfruttare l'HyperThreading.

- - - Updated - - -


Discorso che non fa una piega :cav:
Infatti, siccome 10 anni fa ho avuto un brutto incidente guidando una Polo sulla A4, adesso non salgo più su una Polo e non prendo più la A4 :sisi:

Interessante , ti sei dato da fare :).. ma il punto rimane che è tipo 70% gaming quindi può mettere la 780..
 
Interessante , ti sei dato da fare :).. ma il punto rimane che è tipo 70% gaming quindi può mettere la 780..
Per me può mettere anche un 4Way SLI di Titan se il budget glielo consente ;)
Il punto non è fargli mettere quello che io credo sia corretto, ma solo dargli le informazioni necessarie e possibilmente corrette per prendere una decisione oculata :ok: Quindi, se preferisce 10 FPS in più nei giochi e non gliene frega niente di aspettare quando fa editing, a me sta benissimo... tempo e soldi sono suoi, mica miei :lol:

Che poi io ritenga la GTX780 uno spreco inutile di denaro vista la sua infima utilità marginale questo è un altro discorso.
 
oppure titan, come detto da LordNight.
se i soldi non ci sono, penso che una 7970 possa rendere benone per quello che costa... ma le prestazioni sono talmente altalenanti (e mutevoli!!!) fra un sw e l'altro, che è difficilissimo consigliare in ottica generale. :(
 
secondo me è cara..... al contempo stai rinunciando sia all'i7 che ad una buona accelerazione gpu in ottica generale.
intanto, piuttosto che mettere il liquido, andrei di 4770k con 35 euro di dissipatore... non serve molto, basta portarlo a 4.0, 4.2 ghz... spendi uguale e vai meglio dell'i5 a 4.5, 4.6.
 
si è vero che la titan è meglio ma costa il doppio...

- - - Updated - - -

ok, metto l'i7 4770k ma rinuncio al dissipatore a liquido, cosa mi consigliate come dissipatore?
;)
 
ok, ma per mettere la titan devo rinunciare: all'ssd (la aggiungerò a natale)
al dissipatore (metto hyper 412s) e
all' i7 (metto 4670k)
conviene?
 
Per me può mettere anche un 4Way SLI di Titan se il budget glielo consente ;)
Il punto non è fargli mettere quello che io credo sia corretto, ma solo dargli le informazioni necessarie e possibilmente corrette per prendere una decisione oculata :ok: Quindi, se preferisce 10 FPS in più nei giochi e non gliene frega niente di aspettare quando fa editing, a me sta benissimo... tempo e soldi sono suoi, mica miei :lol:

Che poi io ritenga la GTX780 uno spreco inutile di denaro vista la sua infima utilità marginale questo è un altro discorso.

Sinceramente la 780 è perfetta per un monitor full HD.. Le 670 o 7979 in molti casi non bastano se si cerca un dettaglio o un filtro in più.. Solo che dovrebbe costare 450€

- - - Updated - - -

ok, ma per mettere la titan devo rinunciare: all'ssd (la aggiungerò a natale)
al dissipatore (metto hyper 412s) e
all' i7 (metto 4670k)
conviene?

Sinceramente non conviene nè l'i7 nè la titan e nemmeno un dissipatore da 160€
 
Sinceramente la 780 è perfetta per un monitor full HD.. Le 670 o 7979 in molti casi non bastano se si cerca un dettaglio o un filtro in più.. Solo che dovrebbe costare 450€
Il problema è che non costa € 450,00 ma almeno € 550,00 quindi, come dicevo prima, la sua utilità marginale (il filtro o il dettaglio in più) è pari a zero elevato al cubo. Altrimenti detto, il suo rapporto prestazioni/prezzo è pessimo se confrontato alla GTX770 o alla HD7970 GHz Ed e questo credo che l'abbiano scritto in tutte le recensioni lette finora.
 
si è vero, per quello che faccio io la titan è inutile e anche il dissipatore a liquido quindi ecco la configurazione attuale, penso che sia tutto compatibile ma non ne sono sicuro::thanks:
sfondo copia.webp
ditemi se devo cambiare qualcosa

- - - Updated - - -

ops... ho caricato quella sbagliata scusate:old:
sfondo copia.webp

- - - Updated - - -

:deserto:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top