DOMANDA Opinioni AOC Agon PRO AG276QZD

Pubblicità

MiT0104

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
3
Punteggio
6
Buonasera, sono alla ricerca da tempo di un monitor da gaming qhd. Ho un budget che vai dai 250 ai 450. L'opzione migliore che fino ad ora ho trovato è il AOC Agon PRO AG276QZD2 a 420€ (qd-oled). Qualcuno che possiede questo monitor ha avuto problemi? ad esempio flicker?
Molti dicono anche che quando si attiva l'hdr quest'ultimo risulta un po' "sbiadito", magari settando qualcosa dall'osd si può migliorare ed è proprio per questo che chiedo se qualcuno lo usa.
Come caratteristiche, per il prezzo, non mi sembra niente male, niente overshoot e, come per tutti gli oled, buonissimi tempi di risposta.
Ho visto che viene consigliato in questo forum però, non essendo un grande esperto, volevo capire se valesse la pena spendere questa cifra oppure optare, ad esempio, per AOC Gaming Q27G3XMN miniled fast va che però non mi convince per niente per le sole 300 zone di dimming e molti hanno notato un po' di smearing. So che ogni schermo ha i suoi pro e i suoi contro, però vengo da un monitor di 10 anni fa va e, di conseguenza, non ho molta esperienza.
Volevo sapere una vostra opinione, grazie.
 
Buonasera, sono alla ricerca da tempo di un monitor da gaming qhd. Ho un budget che vai dai 250 ai 450. L'opzione migliore che fino ad ora ho trovato è il AOC Agon PRO AG276QZD2 a 420€ (qd-oled). Qualcuno che possiede questo monitor ha avuto problemi? ad esempio flicker?
Molti dicono anche che quando si attiva l'hdr quest'ultimo risulta un po' "sbiadito", magari settando qualcosa dall'osd si può migliorare ed è proprio per questo che chiedo se qualcuno lo usa.
Come caratteristiche, per il prezzo, non mi sembra niente male, niente overshoot e, come per tutti gli oled, buonissimi tempi di risposta.
Ho visto che viene consigliato in questo forum però, non essendo un grande esperto, volevo capire se valesse la pena spendere questa cifra oppure optare, ad esempio, per AOC Gaming Q27G3XMN miniled fast va che però non mi convince per niente per le sole 300 zone di dimming e molti hanno notato un po' di smearing. So che ogni schermo ha i suoi pro e i suoi contro, però vengo da un monitor di 10 anni fa va e, di conseguenza, non ho molta esperienza.
Volevo sapere una vostra opinione, grazie.
tra un mini led e un QD oled è melgio il QD oled

Io comunque oggi direi di prendere in considerazione il PHILIPS 360'hz
 
tra un mini led e un QD oled è melgio il QD oled

Io comunque oggi direi di prendere in considerazione il PHILIPS 360'hz

tra un mini led e un QD oled è melgio il QD oled

Io comunque oggi direi di prendere in considerazione il PHILIPS 360'hz
Grazie! Ho letto molto i tuoi approfondimenti negli altri post e le spiegazioni delle varie tecnologie ed ho pienamente capito che dopo l'oled non si torna più indietro(anche se in questo caso è un qd oled).
Mi sarebbe interessato tanto capire come gestisce i colori questo pannello dato che sembra abbastanza "spento" in confronto agli oled.

Ho preso una 5070ti e devo fare una scelta importante ossia prendere un qhd oled (qd-oled o anche woled) o un uhd ips (che sia nano o fast). Per ora sto optando per il qhd oled perché so che potrei maxare le impostazioni grafiche Senza problemi con magari PT, qualora sia implementato, basso o spento con ovviamente upscaling e magari utilizzando il dsr.
 
Grazie! Ho letto molto i tuoi approfondimenti negli altri post e le spiegazioni delle varie tecnologie ed ho pienamente capito che dopo l'oled non si torna più indietro(anche se in questo caso è un qd oled).
Mi sarebbe interessato tanto capire come gestisce i colori questo pannello dato che sembra abbastanza "spento" in confronto agli oled.

Ho preso una 5070ti e devo fare una scelta importante ossia prendere un qhd oled (qd-oled o anche woled) o un uhd ips (che sia nano o fast). Per ora sto optando per il qhd oled perché so che potrei maxare le impostazioni grafiche Senza problemi con magari PT, qualora sia implementato, basso o spento con ovviamente upscaling e magari utilizzando il dsr.
con la 5070 ti ti serve un 360hz, 240 hz con il MFG potrebbero esser epochi

I colori in un QD oled sono gestiti sempre bene, ma se vuoi un pannello che ti lascia gestire la saturazione e la luminanza in HDR devi prendere l SAMSUNG G6, è uno die pochi che lo permette
 
Mi hai fatto capire che non posso permettermi un oled con il mio budget, magari per ora compro un pannello "economico" fast ips o va recenti, più avanti magari aggiornerò. Grazie.
con la 5070 ti ti serve un 360hz, 240 hz con il MFG potrebbero esser epochi

I colori in un QD oled sono gestiti sempre bene, ma se vuoi un pannello che ti lascia gestire la saturazione e la luminanza in HDR devi prendere l SAMSUNG G6, è uno die pochi che lo permette
 
Mi hai fatto capire che non posso permettermi un oled con il mio budget, magari per ora compro un pannello "economico" fast ips o va recenti, più avanti magari aggiornerò. Grazie.
scusa ma hai potuto permetterti una 5070 ti e poi non puoi permetterti un monitor adeguato?

Non ha assolutamente senso, se non ci metti il monitor giusto con quella scheda hai buttato letteralmente i soldi, il monitor è moplto più importante della scheda video.
Con un monitor vecchio non riuscirai mai a sfruttare come si deve la scheda nella sue funzioni più interessanti
 
scusa ma hai potuto permetterti una 5070 ti e poi non puoi permetterti un monitor adeguato?

Non ha assolutamente senso, se non ci metti il monitor giusto con quella scheda hai buttato letteralmente i soldi, il monitor è moplto più importante della scheda video.
Con un monitor vecchio non riuscirai mai a sfruttare come si deve la scheda nella sue funzioni più interessan
Penso che aspetterò un po' che mi arrivano le componenti ,testo tutto con il monitor che ho fhd e il prossimo mese prendo un bello schermo.
Pensavo che con 400 euro potessi prendere un monitor "decente". Però ho capito che l'oled è per ora fuori budget per me.
(Per la build ho speso 1250€)
Praticamente ho una TV lg 140hz uhd oled, serie b3 ovviamente con g-sync, ed avevo in mente di usare quello per giochi più "cinematografici" e il monitor per giochi FPS, quindi l'intenzione all'inizio era di prendere un monitor "semplice" avendo già una buona tv, quindi volevo prendere qualcosa ma sono budget limited per ora.
Comunque per tornare al discorso degli hz a me 120 FPS vanno benissimo e non penso userò mfg x4 ma mi limiterò al X2.(So che l'occhio percepisce molti più FPS però mi accontento avendo una 970 ed essendo abituato a 30 FPS e.e)
 
Per il 1440p120/144hz, con una RTX 5070ti non servono né tecniche di upscaling né moltiplicatori di frame.
TUtto nativo.
 
Penso che aspetterò un po' che mi arrivano le componenti ,testo tutto con il monitor che ho fhd e il prossimo mese prendo un bello schermo.
Pensavo che con 400 euro potessi prendere un monitor "decente". Però ho capito che l'oled è per ora fuori budget per me.
(Per la build ho speso 1250€)
Praticamente ho una TV lg 140hz uhd oled, serie b3 ovviamente con g-sync, ed avevo in mente di usare quello per giochi più "cinematografici" e il monitor per giochi FPS, quindi l'intenzione all'inizio era di prendere un monitor "semplice" avendo già una buona tv, quindi volevo prendere qualcosa ma sono budget limited per ora.
Comunque per tornare al discorso degli hz a me 120 FPS vanno benissimo e non penso userò mfg x4 ma mi limiterò al X2.(So che l'occhio percepisce molti più FPS però mi accontento avendo una 970 ed essendo abituato a 30 FPS e.e)
sono refvresh insufficienti per quel ipo di schede

n on mettere un montior adeguato equivale a scender ein campo senza portiere, perdi con le migliori componenti del mondo.
Il mio ocnislgio è di trovare un budget per usare i componenti che hai altrimenti vanifichi ogni cosa
 
Ho fatto il pc ora perché è il momento in cui le componenti mi costavano meno e sono riuscito a risparmiare abbastanza, penso prenderò questo per ora e tra qualche mese aggiornerò con un oled, purtroppo non ho molti soldi.
Cambio pc ogni 7/8 anni quindi non ho molta fretta. Sono aperto ad ascoltare altri consigli, grazie.
sono refvresh insufficienti per quel ipo di schede

n on mettere un montior adeguato equivale a scender ein campo senza portiere, perdi con le migliori componenti del mondo.
Il mio ocnislgio è di trovare un budget per usare i componenti che hai altrimenti vanifichi ogni cosa
 
Ho fatto il pc ora perché è il momento in cui le componenti mi costavano meno e sono riuscito a risparmiare abbastanza, penso prenderò questo per ora e tra qualche mese aggiornerò con un oled, purtroppo non ho molti soldi.
Cambio pc ogni 7/8 anni quindi non ho molta fretta. Sono aperto ad ascoltare altri consigli, grazie.
E un monitor che non comprerei oggi con la 5070ti

Ci sono pannelli migliori a poco di più QUESTO ad esempio a 329 che per lo mano è in grado di farti sfruttare la MFG
 
Dopo una lunga nottata facendo un paio di calcoli e guardando la concorrenza sono arrivato alla conclusione che prenderò l'envia. sembra il migliore qualità prezzo dato che molti monitor ancora ad esempo hanno cavi hdmi 2.0 mentre il philips 2.1 sembra anche il migliore "out of the box" e c'è molto altro, sia per la possibilità di aggioranre firmware oltre ovviamente ad essere uno tra i migliori come accuratezza dei colori su questa fascia di prezzo. Proverò a chiedere di pagarlo a rate.
L'unico che si avvicina un po è l'alienware consigliato da ottoore, però ho visto che l'aw ha qualche problemino di flickering .
 
Ultima modifica:
Sono riuscito a prenderlo a questo prezzo, grazie a tutti dei consigli.
 

Allegati

  • IMG_20250817_111934.webp
    IMG_20250817_111934.webp
    28.9 KB · Visualizzazioni: 3
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top