- Messaggi
- 24,286
- Reazioni
- 10,145
- Punteggio
- 112
Mi sembri che stai scrivendo un po' tante fesserie... presta più attenzione per favore :)Con 450W vai troppo stretto!!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi sembri che stai scrivendo un po' tante fesserie... presta più attenzione per favore :)Con 450W vai troppo stretto!!
Mi sembri che stai scrivendo un po' tante fesserie... presta più attenzione per favore :)
configurazione finale:
-i5-4440 (Haswell) Quad-Core 3,10 Ghz 1150
-ASUS - Motherboard H87-PRO socket LGA 1150 chipset Intel H87 ATX
-Gigabyte GTX 650 (che in futuro cambierò, oppure vedo se riesco a spendere di + prendendo una gtx660)
-Vengeance 8GB (2x4GB) DDR3 1600 MHz
-Case K350 Middle Tower
-Barracuda 7200.14 2 TB Sata III
-XFX 450 Watt Core Edition ATX 80
Il tutto dovrebbe andare abbastanza bene, no?
ps: pensavo che la gpu fosse quella parte del microprocessore che si occupa della grafica, non la scheda video
1) Un XFX 450W basta anche per la GTX660 con questa configurazione... il XFX 550W costa un buon 20 euro in più ma, visto che il suo problema è il budget, a questo punto era meglio consigliargli un Thermaltake BerlinForse tu non hai letto che vorrà prendere una gtx660
Forse non lo sai ma scheda video e gpu sono la stessa cosa... È come dire cpu e processore...
1) Un XFX 450W basta anche per la GTX660 con questa configurazione... il XFX 550W costa un buon 20 euro in più ma, visto che il suo problema è il budget, a questo punto era meglio consigliargli un Thermaltake Berlin
2) Con gli attuali prezzi la GTX650 e la GTX660 sono fuori prezzo.... la HD7770 costa meno della GTX650 e va meglio e così pure la HD7870 contro la GTX660.
3) Magari si sarebbe dovuto fargli notare che prendendo un FX-6300 o un FX-8320 avrebbe avuto sin da subito la possibilità di mettere una VGA migliore.
Perché Thermaltake Berlin cosa è? L'ho detto che non sapete di cosa parlate.Tanto vale prendere un buon alimentatore per poi non cambiarlo in futuro!anche per upgrade futuri...
Perché Thermaltake Berlin cosa è? L'ho detto che non sapete di cosa parlate.
Con € 700,00 ecco cosa viene fuori:
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 6,40
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX € 45,80
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,90
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 37,90
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 82,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,60
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,40
TOTALE IVA COMPRESA : 502,10 €
VGA: ASUS - Radeon R9 270X 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II TOP € 208,99
ASUS 101309255 - Schede Video - ePrice
che ha prestazioni più che doppie rispetto a quella schifezza di GTX650.
Si possono risparmiare € 37,40 del dissipatore per la CPU perché puoi metterlo anche in un secondo momento e si potrebbero risparmiare altri 30 euro mettendo un FX-6300 al posto del FX-8320 anche se non è un cambio che consiglio in ottica di longevità.Questa sarebbe la configurazione tua da 700€? Ci penserò perche vedo che prendendo un amd hai molta più potenza e costa meno e hai una buona scheda video...
Riesci a cambiare qualche cosa in modo da arrivare a 650€ perchè devo prendere anche il monitor?
grazie di tutto
Si possono risparmiare € 37,40 del dissipatore per la CPU perché puoi metterlo anche in un secondo momento e si potrebbero risparmiare altri 30 euro mettendo un FX-6300 al posto del FX-8320 anche se non è un cambio che consiglio in ottica di longevità.
Non è che hai qualche PC da cui è possibile recuperare qualcosa? Anche solo un HDD temporaneo e/o un masterizzatore DVD?
PRIMA COSA STAI MOLTO CALMO.Perché Thermaltake Berlin cosa è? L'ho detto che non sapete di cosa parlate.
Con € 700,00 ecco cosa viene fuori:
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 40,60
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 6,40
Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX € 45,80
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,90
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 133,50
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 37,90
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile € 82,00
Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 17,60
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 52,40
TOTALE IVA COMPRESA : 502,10 €
VGA: ASUS - Radeon R9 270X 2 GB GDDR5 Pci-E DVI-I Dual Link / DVI-D Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II TOP € 208,99
ASUS 101309255 - Schede Video - ePrice
che ha prestazioni più che doppie rispetto a quella schifezza di GTX650.
PRIMA COSA STAI MOLTO CALMO.
secondo quando tu hai parlato di Thermaltake Berlin pensavo intedessi sempre il modello da 450W,spiegati meglio quando scrivi.
Il Thermaltake Berlin esiste solo da 630W. Quelli di potenza inferiore si chiamano Hamburg (530W) e Munich (430W).PRIMA COSA STAI MOLTO CALMO.
secondo quando tu hai parlato di Thermaltake Berlin pensavo intedessi sempre il modello da 450W,spiegati meglio quando scrivi.
Al limite togli il dissipatore e aggiungilo dopo...Purtoppo no :(
Ehm... Sbaglio o i prezzi sono un po alti? Già solo. Le ram si trovano a 15€ in meno... Anche il dissi 7€ in meno e non ho visto gli altri pezzi... E tutto fa brodo!