• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Opinione PC a 800 €

Pubblicità

alex347

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi volevo la vostra opinione sulla configurazione che andrò ad acquistare soprattutto per quanto riguarda la compatibilità e se l'alimentatore mantiene tutti i componenti... l'uso del computer sarà per giocare e altre cose di uso quotidiano (internet e multimediale) :asd:

i componenti sono questi :
Immagine.webp

so che i processori intel (i5 4670) sono migliori per i gaming ma costano anche di più e quindi volendoci mettere anche un ssd (voglio un computer reattivo :lol:) ho optato amd...budget 850 € (meglio di meno che di più :))
 
io ho pensato anche più in la mettendo quella da 4 Gb comunque se sono realmente inutili metto quella da 2Gb...che differenza c'è tra il pro e quello normale di ssd ?
 
io ho pensato anche più in la mettendo quella da 4 Gb comunque se sono realmente inutili metto quella da 2Gb...che differenza c'è tra il pro e quello normale di ssd ?

Il pro é di un'altro livello se ti rientra nel budget cerca di prenderlo io ce l'ho ed é fantastico! ;-)
 
il problema è che un gioco che ti satura 4Gb di memoria sicuramente non è un gioco che una 760 può farti girare con fps accettabili ;) il pro è più veloce in scrittura rispetto a quello base
 
Salve ragazzi volevo la vostra opinione sulla configurazione che andrò ad acquistare soprattutto per quanto riguarda la compatibilità e se l'alimentatore mantiene tutti i componenti... l'uso del computer sarà per giocare e altre cose di uso quotidiano (internet e multimediale) :asd:

i componenti sono questi :
Visualizza allegato 73255

so che i processori intel (i5 4670) sono migliori per i gaming ma costano anche di più e quindi volendoci mettere anche un ssd (voglio un computer reattivo :lol:) ho optato amd...budget 850 € (meglio di meno che di più :))

Per il discorso dell'ssd: A parte il velocizzare il sistema nello spegnimento e nell'accensione (variazione di pochi secondi rispetto a un buon hdd sata3) è totalmente inutile per il comparto gaming e a svolgere scambio di dati (sia in scrittura che in lettura). Va detto inoltre che non più essere trattato come un normale hdd in quanto un innumerevole eliminazione continua dei dati lo deteriora.

Per me potresti aggiungerlo in futuro e puntare verso intel .

Quoto per la 760 da 4gb poichè tra 2-3 anni dovendo sicuramente cambiare la vga per mantenere gli standard visivi , i 4 gb non ti sarebbero utili e avresti speso solo 40€ in più che avresti sottratto a un futuro upgrade.
 
Per il discorso dell'ssd: A parte il velocizzare il sistema nello spegnimento e nell'accensione (variazione di pochi secondi rispetto a un buon hdd sata3) è totalmente inutile per il comparto gaming e a svolgere scambio di dati (sia in scrittura che in lettura). Va detto inoltre che non più essere trattato come un normale hdd in quanto un innumerevole eliminazione continua dei dati lo deteriora.

qua se ne potrebbe parlare per ore, comunque la presenza di un ssd si nota in molte cose e comunque anche senza accorgimenti particolari può durare tranquillamente molti anni ;)
 
qua se ne potrebbe parlare per ore, comunque la presenza di un ssd si nota in molte cose e comunque anche senza accorgimenti particolari può durare tranquillamente molti anni ;)
sono attorno i 180 TB di dati stimati passanti per una sola cella il tempo che ci mette a bruciarsi in un ssd. D'accordo che son pochissimi in confronto gli HDD ma non costituiscono un limite.
 
allora sicuramente da quello che mi avete detto metterò la scheda video da 2 Gb al posto della 4 e avendo risparmiato 40 euro vedrò di mettere ssd pro della samsung...l'alimentatore basta per i componenti o mi serve uno da 650 ?
 
qua se ne potrebbe parlare per ore, comunque la presenza di un ssd si nota in molte cose e comunque anche senza accorgimenti particolari può durare tranquillamente molti anni ;)

In gaming è indifferente avere un ssd o meno. Comunque qualche accorgimento bisogna averlo dopo aver fatto una spesa di 120 per un buon ssd. Io mi limiterei ad installare solo le cose fondamentali ovvero :s.o,driver e pacchetto office ma niente di più
 
In gaming è indifferente avere un ssd o meno. Comunque qualche accorgimento bisogna averlo dopo aver fatto una spesa di 120 per un buon ssd. Io mi limiterei ad installare solo le cose fondamentali ovvero :s.o,driver e pacchetto office ma niente di più

In gaming l'ssd fa caricare i giochi un pelino più velocemente!
 
considerate ragazzi che io metto tutti i dati (film, musica e il resto) su un'hard disk esterno...nell'ssd mettero solo il sistema e qualche programma per avere un sistema veloce tutto qui :)
 
In gaming è indifferente avere un ssd o meno. Comunque qualche accorgimento bisogna averlo dopo aver fatto una spesa di 120 per un buon ssd. Io mi limiterei ad installare solo le cose fondamentali ovvero :s.o,driver e pacchetto office ma niente di più

è vero, in gaming è praticamente inutile. sarebbe però poco saggio spendere tutti quei soldi per metterci sopra solo 4 cose in croce, considerando che ormai non perdono manco più prestazioni quando sono semipieni ;)
 
considerate ragazzi che io metto tutti i dati (film, musica e il resto) su un'hard disk esterno...nell'ssd mettero solo il sistema e qualche programma per avere un sistema veloce tutto qui :)

Si ma stai attento a non riempirlo troppo altrimenti perdi un po in prestazioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top