PROBLEMA OLED48C24LA nuovo con macchia

Pubblicità

hornet900

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
1
Punteggio
36
Buongiorno, e ringrazio anticipatamente..
Ho comprato da pochi giorni, grazie ad una promozione expert, l'oled in oggetto indicato. L'uso che ne farò è principalmente "monitor Tv" con Pc avente Nvidia GTX1060 6Gb e a volte la utilizzerò come Tv per qualche film o serie tv. Ma, ripeto, principalmente come monitor Pc e talvolta per qualche gioco d'azione.
In breve dopo aver configurato l'LG, ho notato 2 problemi che mi hanno un pò preoccupato e deluso.
In primis, con sfondo videata di color bianco (word ad esempio..), una macchia color rosa tenue, ma evidente, al centro del display; ai lati tutto è regolarmente bianco.
Ho pensato fosse la mia immagine riflessa, essendo seduto in postazione molto vicino...ma la macchia persiste se mi allontano dalla sedia ed osservo da posizione laterale.
Secondo problema: dal menù a tendina del pannello di controllo Nvidia (Gtx1060/6Gb collegata con cavo certificato Hdmi2.0b), non appare la risoluzione a 120Hz, solo fino a 60Hz.
Ho già ordinato un nuovo cavo HDMI 2.1 8K60Hz/4K120Hz, sperando di risolvere almeno questo secondo problema.
Attendo cortesi indicazioni...considerando la garanzia o il tempo che avrò per la sostituzione o spero "il reso" se la legge me lo consente...Grazie Di Cuore!!
 
Secondo problema: dal menù a tendina del pannello di controllo Nvidia (Gtx1060/6Gb collegata con cavo certificato Hdmi2.0b), non appare la risoluzione a 120Hz, solo fino a 60Hz.
Ho già ordinato un nuovo cavo HDMI 2.1 8K60Hz/4K120Hz, sperando di risolvere almeno questo secondo problema.
Attendo cortesi indicazioni...considerando la garanzia o il tempo che avrò per la sostituzione o spero "il reso" se la legge me lo consente...Grazie Di Cuore!!
La gtx 1060 è dotata di controller HDMI 2.0, non HDMI 2.1. Non puoi quindi ottenere 4k120hz 10bit RGB che richiede 40Gbps.
Tra le soluzioni possibili, detto che eviterei il 4k120hz 8bit 4:2:0, io ti consiglio di settare la tv a 2560x1440 120hz. Tanto la gtx 1060 è sottodimensionata anche per questa risoluzione.
 
Questo è ciò che si faceva prima che uscissero le prime schede dotate di HDMI 2.1 (ossia Nvidia RTX 3000 e Amd RX 6000) ma quel tipo di adattatore richiedeva una gpu con DP 1.4 dotato di DSC, una forma di compressione visually lossless presente dalle RTX 2000 in poi e assente sulle GTX 1000.
Questo aggeggio per capirci
dsc.png

Detto che il prodotto non era esente da problemi e che non permetteva la sincronia (questo dovuto al fatto che la DP sfrutta l'adaptive-sync mentre la HDMI 2.1 sfrutta il VRR).

Quindi non va bene nemmeno questa soluzione.
 
Ultima modifica:
ok grazie. devo necessariamente passare alla serie 3000. ho visto su subito.it una gtx3600 a 240 eur. per un usato...siamo oltre?
 
Signori, spero di non tediarvi ulteriormente ma..
Un Sabato frustrante: dopo aver pianificato l'acquisto della nuova scheda video (Rtx 3060 12gb) con il gentile ausilio di un gentile esperto sul web, Virgolanera, vado in Expert a restituire l'oled nuovissimo con macchia tenue di colore rosa centrale e ritiro il nuovo. Sono molto cordiali e non verificano neanche lo stato del reso, avendolo già constatato nel sopraluogo in abitazione.
Chiedo di fare le prove preventive coi patterns in negozio, ma c'era tanta gente e non potevano darmi tempo. Mi hanno rinnovato la disponibilità in caso di...
Rientro a casa..ed esattamente 1 ora e 45 minuti orsono, finisco di inizializzare il tv, collegarlo al Pc ed alla rete tv e montarlo sul desktop (il tutto in modo ultra corretto.)
Guardo qualche canale Tv che trasmette in Hd e fin qui tutto bene.
Quindi seleziono l'ingresso Pc ed apro la solita pagina bianca di Word come test: ed ecco che una banda verticale di circa 10 cm, di colore grigio-giallo trasparente, appare sul lato destro del display per tutta la superficie.
D'iniziativa accedo al menù "oled care" ed attivo "pulizia pixel" che su questo modello dura circa 15 minuti; al termine sbiadisce parecchio la linea verticale ma appare una linea orizzontale in basso di colore chiaro, molto visibile e netta come un taglio al monitor.
Nonostante fosse chiusura inoltrata, rintraccio al cellulare il responsabile expert, il quale, incredulo ma cortese, asserisce di non aver mai visto un tale problema su due oled del medesimo brand.
Mi propone tuttavia, di riportare lunedì anche questo nuovo Lg, ma, non avendo cambi in negozio da offrire, provvederà a rispedirlo alla sede centrale per il da farsi ed io dovrò aspettare.
Infine, è doveroso informarvi che, da qualche minuto, dopo aver effettuato altri 3 refresh pulizia pixel da 15 minuti...il taglio orizzontale sembra sparito e della banda verticale resta un leggero alone.
E' un delirio...non so se continuare a fare pulizie pixel oppure smontare tutto e rimettere in scatolone, non so se sia normale alla prima accensione questo inferno...oppure gli oled son così, ma per la seconda volta peggio della prima. Se c'è una soluzione ulteriore l'accetto, perchè continuare a percorrere 70km due volte al giorno ogni 4 giorni per questo Lg, mi stressa parecchio.
E meno male che finora il responsabile Expert si comporta in modo corretto.
 
Dovresti per prima cosa escludere problemi alla scheda video, perchè non lo provi su un altro pc?
 
ok ci provo subito da un'altro ingresso. ma con l'altro monitor Led da 43inch non ha dato mai problemi, stessa risoluzione 4k 60Hz. comunque proviamoci. ok
 
Informo che ho rimesso con cura, l'Oled Tv nell'imballo ed aspetto di esser chiamato per la seconda sostituzione. In questo caso, ci siamo organizzati per procedere all'accensione in loco, sopratutto con un collegamento ad un Pc che hanno in negozio.
(Non potendo trasportare il mio BigTower)
Spero di darvi buone nuove.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top