kangaxxpk
Utente Attivo
- Messaggi
- 833
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 46
ciao
ne ho gia parlato con qualcuno, in altri post random, dato che non riesco a capire ho aperto un topic apposito,
il problema è il seguente:
se butto il pc con sotto gli fsb sotto 266 le ram tengono tranquillamente a circa 1050 2,3v stabilissime.
se butto sopra i 266 e ovviamente cambio il rapporto non tengono piu nemmeno 1000 sempre c5 ma arrivo tranquillamente a 950/960 c4, il problema è che ora come ora sto a 333 di bus e o le metto 1030 c5 o 830 c4, preferivo metterle 1030.. solo che a quel bus non riesco.
premesso che non è un problema ci cpu xke regge benissimo sotto orthos ecc, cosa mi consigliate ?
se alzo il voltaggio della ram ?? pero mi pare strano dato che con lo stesso voltaggio a fsb minore reggono.
magari pero ce una combinazione di voltaggi che cambiano a me sconosciuta quando aumenti fsb boh.
la scheda madre è una p5b deluxe con ultimo bios aggiornato.
aspetto ^_^
ciao a tutti e buoa giornata
ne ho gia parlato con qualcuno, in altri post random, dato che non riesco a capire ho aperto un topic apposito,
il problema è il seguente:
se butto il pc con sotto gli fsb sotto 266 le ram tengono tranquillamente a circa 1050 2,3v stabilissime.
se butto sopra i 266 e ovviamente cambio il rapporto non tengono piu nemmeno 1000 sempre c5 ma arrivo tranquillamente a 950/960 c4, il problema è che ora come ora sto a 333 di bus e o le metto 1030 c5 o 830 c4, preferivo metterle 1030.. solo che a quel bus non riesco.
premesso che non è un problema ci cpu xke regge benissimo sotto orthos ecc, cosa mi consigliate ?
se alzo il voltaggio della ram ?? pero mi pare strano dato che con lo stesso voltaggio a fsb minore reggono.
magari pero ce una combinazione di voltaggi che cambiano a me sconosciuta quando aumenti fsb boh.
la scheda madre è una p5b deluxe con ultimo bios aggiornato.
aspetto ^_^
ciao a tutti e buoa giornata