Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Concordo sul tuo discorso che alcuni 80 bronze sono meglio dei gold!
Grazie x le dritte comunque...ho già fatto miracoli con iPhone ..mi stan guardando male i miei :P
ciao!
Di nulla :) sono qui per aiutareGrazie x le dritte comunque...ho già fatto miracoli con iPhone ..mi stan guardando male i miei :P
Diciam forse la stessa cosa in sostanza...probabilmente non avrà prestazioni folli (o addirittura si fonde a certi carichi) ma se non super stressato tiene discreti livelli di affidabilità (inteso come pochi sbalzi).
mi rimane ancora da accertar mi se il mio sballa più di altri o è nella norma...ma da bios sembra in regola
quindi dai ragione a me che ti ho detto che l'efficienza non centra nulla con la qualità :P per la qualità si guardano i componenti all'interno, ripple, stabilità delle tensioni e non l'efficienza 80+
Attenzione pero':
che il ripple e DC output siano di ottima qualita' e' necessario per un buon alimentatore,
ma non e' corretto scrivere cosi'
"non l' efficienza 80 plus"
ok; allora io ho un alimentatore 80plus che ha un ottimo comportamento sotto test ma ha un efficienza tra il 70 e il 75%, e' buono?
Eh no,calma:
ogni alimentatore deve innanzitutto fare quello che deve:
-per il ripple e il DC output ci sono le specifiche ATX che non devono mai essere superate, e possibilmente nemmeno avvicinate
-per le potenze dichiarate, se sono scritte sull'etichetta ci deve arrivare e superarle, anche in condizioni difficili possibilmente (alte temp/crossload)
-per l' efficienza, stessa cosa, se ha un certo bollino lo deve rispettare.
Poi ci sono tutti i vari siti coi loro supertester e oscilloscopi usb che ci aiutano, pero' non dimentichiamo che un buon psu deve essere l' unione di TUTTE queste caratteristiche.
Nessuna esclusa.
Se poi a pari prezzo si preferisce un alimentatore sulla carta 'piu' stabile come erogazione' o 'piu' potente' o 'piu' efficiente', quelle sono scelte personali...
Ok capito....quindi sto cacchio di 700w che sembrava così inferiore agli altri (all'inizio della discussione dico) ha 46a reali tu mi dici...poco meglio del modello 600w!
convieni con me allora che non é così pessimo come sembrava e come pareva emergere da hardcop (gli vogliam proprio bene a sti qua....li abbiam presi da riferimento :love:...gli altri non esistono memmeno!)..
ehehehe se portato a lavorare tantissimo non é l'alimentatore giusto e rispetto ai 700w produce molti meno watt... Ma questo non vuol dire x forza che sia pessimo!
dai per quanto mi riguarda mi son spiegato e ho capito anche il tuo punto di vista quindi ....:ok:
Attenzione:
Ci sarebbe anche da dire che la recensione di HardOcp ha piu' di 4 anni.
Quella che avete visto dal solito link, almeno,
visto che c'e' l'update
HARDOCP - OCZ ModXStream Pro 700w 40C Update - OCZ ModXStream Pro 700w 40C Update
fatta 6 mesi dopo che cambia le carte in tavola un po' in meglio; in effetti la review di partenza aveva un errore di fondo, ovvero le unita' furono testate con temperature piu' alte di quelle certificate, per quello avevano schioppato.
E' lecito anche pensare che nell arco di 4 anni, se c'era qualche piccolo rework da fare per migliorarlo, sara' gia' stato fatto
Trovarmi a difendere OCZ che e' una marca che a dir poco ODIO e' paradossale,ma a volte bisogna anche andare oltre il apri-copia-incolla da realhardtechx, e andare a vedere di persona il 'come mai' prima di dire AHHH SCHIFOOO o OOOHHH BELLISSSIMOOOO
Ciao
con rework intendi che ocz ha revisionato e/o in qualche modo migliorato l'alimentatore? :boh:
la cosa strana è che il 500W e il 600W in alcune recensioni è stato testato fino a 50 C° e non hanno dato problemi a meno che non ho letto male io
penso di si :sisi: forse qualche revisione c'è stata, anche perché in alcune recensioni del 2008 era specificato che questi ocz non hanno l'otp ( protezione da sovratemperatura ) e non era nemmeno scritto nel manuale, mentre nel mio si :sisi: e forse qualche altra piccola miglioria c'è, perché non penso che in 4 anni non fanno nemmeno piccole revisioniBeh non so, dopo 4 anni e' cmq plausibile che di revisione qualcuna ne abbian fatta se e' ancora in vendita...succede molto spesso.
In ogni caso la recensione di partenza era non del tutto obiettiva, per stessa ammissione di HardOCP nella rettifica; evidentemente il modello da 700w essendo piu' spinto gradisce meno il calore; raggiunge gia' i 60 gradi nei test pesanti e li passa nel test-massacro, con 40 gradi di temp esterna. Cosi' funziona bene (e' venduto secondo questa specifica), con 50 gradi invece no,e nel primo test hardocp l'aveva erroneamente testato con questa temp,troppo alta x questo modello.
ciao