OC Sapphire 6770 extreme

Pubblicità

marras

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve ragazzi, un annetto fa, ho comprato una sapphire 6770 extreme da 1gb. purtroppo ho scoperto di aver acquistato una scheda video non molto propensa all'overclock, in quanto la gpu parte da 775 mhz, mentre la memoria da 1200 mhz. so che esistono 6770 con clock di 850 mhz, o addirittura 960 mhz, senza che siano overclockate. inoltre monto 2 monitor, per montaggi video, (uno da 19 pollici a 1440x900 con la quale gioco collegato in dvi, e un altro da 15 pollici collegato con la classica vga) e da quando ho montato il secondo monitor noto che ci sono sporadici sfarfallii degli schermi (ancora più sporadici se tolgo il secondo monitor, ma ci sono lo stesso). questo artefatto visivo aumenta in modo esponenziale, se aumento il clock della gpu tramite sapphire trixx, fino a rendere inutilizzabile il pc (anche se rimane stabile e permette di giocarci).
dopo tutto sto papiello, stavo pensando di overvoltare leggermente la gpu tramite bios per acquisire una maggiore stabilità. ho scoperto che la mia scheda video non dovrebbe avere il controller volterra, e quindi vorrei capire se possibile overvoltare la gpu senza creare danni (ovviamente relativi ai danni che crea un overvoltaggio)
inoltre volevo capire se è un problema di monitor, o se la mia scheda video è difettosa... in tal caso, niente overclock, e direttamente assistenza XD
le mie specifiche:
asus p5g41t-m le
q6600@3.0 ghz con dissi stock
4 gb di ramm ddr3
vari hardisk sata
 
Ultima modifica:
è questaSAPPHIRE HD 6770 1GB GDDR5
ma intendi una foto del pcb?
Edit: questo é un video dove potete vedere il problema del flickering...come vedete, basto che cambio frequenza per farlo evidenziare, ma anche se la porto alle frequenze stock, il problema rimane...
https://www.youtube.com/watch?v=k3UQL5gO8fQ&feature=youtube_gdata_player
 
Ultima modifica:
credo di aver risolto... tramite afterburner non posso overclockare, quindi o trixx, o bios mod... trixx mi faceva questi artefatti che ho mostrato prima, anche se rimettevo i parametri di stock (in pratica, il problema è proprio il cambio di frequenza) il difetto permaneva, mentre se non faccio nulla sulla frequenza, il difetto è molto meno presente, quasi debellato. alla fine per overclockare, ho dovuto agire sul bios, operazione per me nuova, ma completamente indolore. ora va a 850 mhz e non ci sono artefatti evidenti (sempre qualche sporadico sfarfallio). il vantaggio è la stabilità, ho aumentato di ben 75mhz la frequenza del core senza toccare i voltaggi! proprio come se fosse una 6770 stock. sono abbastanza convinto che posso salire ulteriormente, magari aumentando leggermente il vcore. cmq non posso fare una valutazione dell'aumento di prestazioni, appena potrò provare qualche gioco, vi farò sapere!
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top