OC Ryzen 5 2600 oltre i 4GHz

Pubblicità
Allora non sei stabile. Vedi perchè non faccio usare mai IBT per cercare la stabilità? :D

Alza il vcore a 1,325v
Test durato 27 minuti e 30 secondi.
Stabile con v.core a 1.325v

Ora ti posto tutte le temperature e mi dici se conviene tenerlo a 4.1 o scendere a 4.

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Allora non sei stabile. Vedi perchè non faccio usare mai IBT per cercare la stabilità? :D

Alza il vcore a 1,325v
1541765252233.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se ho capito bene tu vuoi una cosa tipo questa? Esempio del mio ryzen 1600 occato a 3.8ghz
esattamente... non vorrei tenere la frequenza sempre fissa a 4.1Ghz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per farle oscillare devi overcloccare tramite pstates. Nella mia mobo l'opzione si trova in Advanced/AMD CBS/Zen common Options/custom Pstates . Per farlo pero aspetta qualcuno piu preparato di me
non so se è presente questa opzione con il bios MSI...
 
Ultima modifica:
Test durato 27 minuti e 30 secondi.
Stabile con v.core a 1.325v

Ora ti posto tutte le temperature e mi dici se conviene tenerlo a 4.1 o scendere a 4.

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Visualizza allegato 316210
--- i due messaggi sono stati uniti ---

esattamente... non vorrei tenere la frequenza sempre fissa a 4.1Ghz
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non so se è presente questa opzione con il bios MSI...
Allora, le temp sono ottime. Per far "riposare" la cpu durante l'idle, prova a riattivare solo AMD cool'n'quiet e riesegui lo stress test. Se vedi che durante il test la frequenza va a 4,1ghz e non schioda, poi durante l'idle la frequenza scende abbiamo fatto bingo :)

P.s. in windows, in opzioni risparmio energetico, imposta prestazioni elevate, poi entra in modifica e sul min cpu metti 1% e sul max lascia 100%
 
Allora, le temp sono ottime. Per far "riposare" la cpu durante l'idle, prova a riattivare solo AMD cool'n'quiet e riesegui lo stress test. Se vedi che durante il test la frequenza va a 4,1ghz e non schioda, poi durante l'idle la frequenza scende abbiamo fatto bingo :)

P.s. in windows, in opzioni risparmio energetico, imposta prestazioni elevate, poi entra in modifica e sul min cpu metti 1% e sul max lascia 100%

Per quello che ho potuto sperimentare in prima persona l' AMD cool'n'quiet si disattiva automaticamente appena overclokki, anche se impostato su enabled. Magari la sua mobo agisce in modo diverso, ma credo che l'unica soluzione per avere ciò che vuole sia tramite pstates.
 
Per quello che ho potuto sperimentare in prima persona l' AMD cool'n'quiet si disattiva automaticamente appena overclokki, anche se impostato su enabled. Magari la sua mobo agisce in modo diverso, ma credo che l'unica soluzione per avere ciò che vuole sia tramite pstates.
Allora impostando Cool n'Quiet da Disable a Auto mi appare una opzione che prima non c'era, ovvero PState e cliccando su questa mi da 3 voci

PState0
PState1
PState2

Allora, le temp sono ottime. Per far "riposare" la cpu durante l'idle, prova a riattivare solo AMD cool'n'quiet e riesegui lo stress test. Se vedi che durante il test la frequenza va a 4,1ghz e non schioda, poi durante l'idle la frequenza scende abbiamo fatto bingo :)

P.s. in windows, in opzioni risparmio energetico, imposta prestazioni elevate, poi entra in modifica e sul min cpu metti 1% e sul max lascia 100%

Ho provato a cambiare le impostazioni sul risparmio energetico ma niente da fare, sempre fisso a 4.1 in idle
 
Allora impostando Cool n'Quiet da Disable a Auto mi appare una opzione che prima non c'era, ovvero PState e cliccando su questa mi da 3 voci

PState0
PState1
PState2



Ho provato a cambiare le impostazioni sul risparmio energetico ma niente da fare, sempre fisso a 4.1 in idle
Ok le impostazioni nel risparmio energetico lasciale in quel modo. Ora fai le prove con i vari pstate
 
Ok le impostazioni nel risparmio energetico lasciale in quel modo. Ora fai le prove con i vari pstate
Ok forse ho risolto, ma non so come....
1541771103706.webp

Ora provo a rimettere il Cool n'Quiet su Disable, perché devo capire se è stata la modifica del risparmio energetico o la modifica del Cool.
 
Ok forse ho risolto, ma non so come....
Visualizza allegato 316219

Ora provo a rimettere il Cool n'Quiet su Disable, perché devo capire se è stata la modifica del risparmio energetico o la modifica del Cool.
Sicuramente è la combinazione fra i due. Perchè se hai attivo il CnQ ma hai le prestazioni minime in risparmi9 energetico di win al 100%, la frequenza non calerà mai. Lascia il mondo com'è :D
 
Sicuramente è la combinazione fra i due. Perchè se hai attivo il CnQ ma hai le prestazioni minime in risparmi9 energetico di win al 100%, la frequenza non calerà mai. Lascia il mondo com'è :D
Niente da fare con il CnQ attivo le frequenze scendevano e salivano ma durante il test con Prime 95 c'è stato un crash...

Che mi dici ora? Rimetto tutto a base oppure disattivo solo il CnQ e resto 4.1 fissi??

Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Sicuramente è la combinazione fra i due. Perchè se hai attivo il CnQ ma hai le prestazioni minime in risparmi9 energetico di win al 100%, la frequenza non calerà mai. Lascia il mondo com'è :D

Allora che io sappia si può fare OC in 3 modi:

-OC dinamico (impostando la tensione dinamica, ma sulla mia mobo non è presente questa funzione)
-OC P-State (molto efficiente, ma avendo smanettato un pochino nel BIOS, sembra non esserci nemmeno questa funzione)
-OC Fisso (quello vecchio stampo, cioè si va a modificare il CPU Ratio e il V.Core fino a trovare la quadra sulla stabilità, ma in questo modo che io sappia non posso modificare la frequenza in Idle e quindi mi resta fissa alla massima frequenza senza mai oscillare).

Quindi arrivati a questo punto vorrei capire se è possibile effettuare un OC con frequenza variabile e non fissa con questa scheda madre, perché appena attivo il CNQ il sistema diventa instabile.
 
Allora che io sappia si può fare OC in 3 modi:

-OC dinamico (impostando la tensione dinamica, ma sulla mia mobo non è presente questa funzione)
-OC P-State (molto efficiente, ma avendo smanettato un pochino nel BIOS, sembra non esserci nemmeno questa funzione)
-OC Fisso (quello vecchio stampo, cioè si va a modificare il CPU Ratio e il V.Core fino a trovare la quadra sulla stabilità, ma in questo modo che io sappia non posso modificare la frequenza in Idle e quindi mi resta fissa alla massima frequenza senza mai oscillare).

Quindi arrivati a questo punto vorrei capire se è possibile effettuare un OC con frequenza variabile e non fissa con questa scheda madre, perché appena attivo il CNQ il sistema diventa instabile.
Comunque credo che @mr.frizz si riferisse alla modalità del core voltage, di impostarla su dinamyc mode
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top