OC Ryzen 1600 + X370 Gaming 5

Pubblicità
Avresti potuto prendere l'Asrock X370 Gaming X... ma ormai hai questa e te la tieni.
Ribadisco, se cercavi la qualità audio potevi risparmiare sulla scheda madre e affiancare altri prodotti al pc.
In ogni caso, vediamo che cosa propone il bios della Gigabyte per l'oc...
Ho dovuto fare due post perchè da tapatalk non mi caricava le foto :(

Allego foto del BIOS.
 

Allegati

  • IMG_20180126_123304.webp
    IMG_20180126_123304.webp
    3 MB · Visualizzazioni: 51
  • IMG_20180126_123334.webp
    IMG_20180126_123334.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 51
  • IMG_20180126_123351.webp
    IMG_20180126_123351.webp
    3.4 MB · Visualizzazioni: 53
  • IMG_20180126_123427.webp
    IMG_20180126_123427.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 51
dunque...
dal bios imposta
Cpu Clock ratio a 37
Core Performance Boost disabilitato
AMD Cool&Quiet disabilitato
Global C-State disabilitato

CPU Vcore 1,28

Per ora vedi così, fai un test con ibt , 15 cicli con stress level standard e controlla le temp con Hwinfo.
Poi posta i risultati di hwinfo
 
dunque...
dal bios imposta
Cpu Clock ratio a 37
Core Performance Boost disabilitato
AMD Cool&Quiet disabilitato
Global C-State disabilitato

CPU Vcore 1,28

Per ora vedi così, fai un test con ibt , 15 cicli con stress level standard e controlla le temp con Hwinfo.
Poi posta i risultati di hwinfo

Allego screen.
Devo dire che ogni tanto la fiammella si freezava, però il test è stato superato.
 

Allegati

  • OC1.webp
    OC1.webp
    182.5 KB · Visualizzazioni: 50
Da vero cretino penso di aver capito il problema della CPU.
Non avevo ancora toccato la curve delle ventole e quelle del dissipatore giravano solamente a 300rpm.
Ora le ho messe al 50% sotto i 40° e mi tiene i 27°C in idle senza più nessun tipo di sbalzo!
Considerando che sono a 3.7 con 1.28V mi pare buono!
 
Da vero cretino penso di aver capito il problema della CPU.
Non avevo ancora toccato la curve delle ventole e quelle del dissipatore giravano solamente a 300rpm.
Ora le ho messe al 50% sotto i 40° e mi tiene i 27°C in idle senza più nessun tipo di sbalzo!
Considerando che sono a 3.7 con 1.28V mi pare buono!
sì, ottimo
 
Posso provare a spingere di più e impostare le ram?
a spingere la cpu? Sì ma considera anche l'aumento di temperature e i consumi...
Se riesci ad arrivare a 3,8 con un voltaggio di 1,3 V o inferiore bene, altrimenti direi di lasciare così.
Per le ram puoi iniziare quando la cpu è stabile.
 
a spingere la cpu? Sì ma considera anche l'aumento di temperature e i consumi...
Se riesci ad arrivare a 3,8 con un voltaggio di 1,3 V o inferiore bene, altrimenti direi di lasciare così.
Per le ram puoi iniziare quando la cpu è stabile.
Ho messo 3.7 con 1.20V e ha superato il test, ho guadagnato 3 gradi.
 
Io con quella scheda arrivo tranquillamente a 3.8 stabile con 1.325 sul voltaggio con temp sui 60 gradi circa massimo (ho un dissipatore a torre non esagerato da 25 30 euro della artic). RAM a 2666. Ti consiglio una volta fatto tutti i test di riattivare gli cstate AMD Cool AMD quiet ecc che almeno non fanno girare sempre il processore al massimo ma regolano luso di core e voltaggio loc invece rimane uguale. Per dare superato OC ti consiglio di fare anche Aida 64 lo stress test per un ora o poco meno per vedere temp massime e se crasha su uso prolungato a 100%

Ryzen 1600 (3.8) - CM masterliquid lite - MSI X370PLUS SLI PLUS - Corsair Vengeance Led - Corsair MP500 - Corsair RM 650 - Case: Thermaltake Core V31 - Asus 1060 Strix
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top