OC Ryzen 1600 + X370 Gaming 5

Pubblicità

Salohcin

Utente Èlite
Messaggi
1,898
Reazioni
503
Punteggio
108
@mercur

Apro questo 3d per l'OC che vorrei fare alla mia nuova configurazione.
Al momento però sto riscontrando un piccolo problema...sono alla prima accensione e sto aggiornando Windows.
Volevo controllare le temperature e sto notando che CPU Vcore passa continuamente da 0.888 a 1.380 di conseguenza la temperatura della CPU passa dai 28°C ai 47°C in un secondo...è normale?

Al momento nel BIOS non ho ancora toccato nulla.

Configurazione:
Ryzen 1600
Scythe Fuma
X370 Gaming 5
TeamGroup DarkPro 16Gb 3200 CL16
 
@mercur

Apro questo 3d per l'OC che vorrei fare alla mia nuova configurazione.
Al momento però sto riscontrando un piccolo problema...sono alla prima accensione e sto aggiornando Windows.
Volevo controllare le temperature e sto notando che CPU Vcore passa continuamente da 0.888 a 1.380 di conseguenza la temperatura della CPU passa dai 28°C ai 47°C in un secondo...è normale?

Al momento nel BIOS non ho ancora toccato nulla.

Configurazione:
Ryzen 1600
Scythe Fuma
X370 Gaming 5
TeamGroup DarkPro 16Gb 3200 CL16
Ciao Salohcin... puoi postare uno screen di hwinfo?
 
Ciao Salohcin... puoi postare uno screen di hwinfo?
In pausa pranzo ti metto tutto! Magari ne faccio 4/5 per farti vedere tutti i cambiamenti.

Ieri sera notavo una seconda cosa, tutti i core viaggiavano a 3392mhz e a turno uno su 6 schizzava a 3692mhz, ovviamente di conseguenza aumentava il Vcore e le temperature....sono arrivato a 48° in idle :muro:
 
In pausa pranzo ti metto tutto! Magari ne faccio 4/5 per farti vedere tutti i cambiamenti.

Ieri sera notavo una seconda cosa, tutti i core viaggiavano a 3392mhz e a turno uno su 6 schizzava a 3692mhz, ovviamente di conseguenza aumentava il Vcore e le temperature....sono arrivato a 48° in idle :muro:
sembra che non ci sia traccia di oc... è il comportamento di default, in oc di solito sono sempre tutti a 3,7...
 
sembra che non ci sia traccia di oc... è il comportamento di default, in oc di solito sono sempre tutti a 3,7...
Nel BIOS è impostato tutto su auto.
Con la Pro 4 i core viaggiavano a 3200mhz, se non sbaglio, e poi si attivava il risparmio energetico portandoli a 1500mhz.

In pausa pranzo faccio le foto al BIOS e gli screen di HWmonitor.
Intanto grazie! :brindiamo:
 
Nel BIOS è impostato tutto su auto.
Con la Pro 4 i core viaggiavano a 3200mhz, se non sbaglio, e poi si attivava il risparmio energetico portandoli a 1500mhz.

In pausa pranzo faccio le foto al BIOS e gli screen di HWmonitor.
Intanto grazie! :brindiamo:
se è tutto su auto allora non c'è oc, quindi è un comportamento normale. Uno dei core, all'occorrenza, sale di frequenza. Non c'è alcun problema
 
certo... anche se hai cambiato con quella sbagliata... (Gigabyte)
Iniziamo bene! :suicidio:
Ho letto decine di 3d per cercare di decidere la X370.
Alla fine ho deciso per la gigabyte perchè mi è stata consigliata per il comparto audio (mi ammazzo di musica), per i 4+2 attacchi per le ventole (mia fissa personale) e soprattutto per i VRM buoni (deve reggere del sano OC, 3.8Ghz sarebbe più che sufficiente) e inoltre ha dei bellissimi led sulla scheda che hanno reso il mio case un po' meno anonimo (le ventole le ho preferite prestazionali più che tamarre).

Siamo ancora amici? :asd::asd::asd:
 
Iniziamo bene! :suicidio:
Ho letto decine di 3d per cercare di decidere la X370.
Alla fine ho deciso per la gigabyte perchè mi è stata consigliata per il comparto audio (mi ammazzo di musica), per i 4+2 attacchi per le ventole (mia fissa personale) e soprattutto per i VRM buoni (deve reggere del sano OC, 3.8Ghz sarebbe più che sufficiente) e inoltre ha dei bellissimi led sulla scheda che hanno reso il mio case un po' meno anonimo (le ventole le ho preferite prestazionali più che tamarre).

Siamo ancora amici? :asd::asd::asd:
comparto audio... ? una scheda madre...? Se ascolti musica con il pc dovevi prendere un dac e due diffusori con i controcapperi (con 200 euro circa in totale). Un player in bitperfect e via...
Una scheda madre non potrà mai avere la qualità di un sistema ad hoc...
Ti hanno consigliato male.
Se volevi una mobo dalla componentistica di alto livello dovevi prendere una Asrock Taichi.
 
comparto audio... ? una scheda madre...? Se ascolti musica con il pc dovevi prendere un dac e due diffusori con i controcapperi (con 200 euro circa in totale). Un player in bitperfect e via...
Una scheda madre non potrà mai avere la qualità di un sistema ad hoc...
Ti hanno consigliato male.
Se volevi una mobo dalla componentistica di alto livello dovevi prendere una Asrock Taichi.
Eh lo so...la Taichi purtroppo era abbondantemente fuori budget :(
Ho cercato di equilibrare un po' le mie richieste senza spendere un capitale...secondo me la Gaming 5 è un buon compromesso.
 
Eh lo so...la Taichi purtroppo era abbondantemente fuori budget :(
Ho cercato di equilibrare un po' le mie richieste senza spendere un capitale...secondo me la Gaming 5 è un buon compromesso.
Avresti potuto prendere l'Asrock X370 Gaming X... ma ormai hai questa e te la tieni.
Ribadisco, se cercavi la qualità audio potevi risparmiare sulla scheda madre e affiancare altri prodotti al pc.
In ogni caso, vediamo che cosa propone il bios della Gigabyte per l'oc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top