OC Maximu VIII Hero e 6600k

Pubblicità

Matt-One

Utente Attivo
Messaggi
802
Reazioni
49
Punteggio
71
Salve, l'ultima volta che ho occato il mio PC è stato tanto tempo fa con una P5E ed un Q6600, preferivo la vecchia BIOS a dire il vero e l'OC sembrava più semplice. :D
Quando ho cambiato il PC ho preso questa scheda madre con il presupposto di fare overclock, ottima sicuramente per lo scopo ma piena di Feature ed opzioni varie per appunto l'OC, non ho molto tempo per studiarmele una ad una (anche se mi piacerebbe farlo magari con una guida anche qui sul forum). Oggi entrando nella Bios della Maximus ho notato che ci sono dei profili preimpostati per l'OC, secondo voi sono una buona cosa per chi non ha molto tempo e non vuole solo aumentare il BCLK?
Come dissipatore ho un buon NOCTUA NH-U12P SE2 quindi non dovrei avere grossi problemi di surriscaldamento...

Grazie a chiunque mi risponderà :) Un saluto

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Salve, l'ultima volta che ho occato il mio PC è stato tanto tempo fa con una P5E ed un Q6600, preferivo la vecchia BIOS a dire il vero e l'OC sembrava più semplice. :D
Quando ho cambiato il PC ho preso questa scheda madre con il presupposto di fare overclock, ottima sicuramente per lo scopo ma piena di Feature ed opzioni varie per appunto l'OC, non ho molto tempo per studiarmele una ad una (anche se mi piacerebbe farlo magari con una guida anche qui sul forum). Oggi entrando nella Bios della Maximus ho notato che ci sono dei profili preimpostati per l'OC, secondo voi sono una buona cosa per chi non ha molto tempo e non vuole solo aumentare il BCLK?
Come dissipatore ho un buon NOCTUA NH-U12P SE2 quindi non dovrei avere grossi problemi di surriscaldamento...

Grazie a chiunque mi risponderà :) Un saluto

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ciao
No, usare profili preimpostati di OC non è mai una buona cosa, l'oc va fatto con calma e pazienza e non alla c.zzo di cane lol
Inoltre con le nuove cpu non si fa più tramite BCLK ma tramite moltiplicatore.
Se ti va possiamo occarlo insieme ;)
 
Ciao
No, usare profili preimpostati di OC non è mai una buona cosa, l'oc va fatto con calma e pazienza e non alla c.zzo di cane lol
Inoltre con le nuove cpu non si fa più tramite BCLK ma tramite moltiplicatore.
Se ti va possiamo occarlo insieme ;)
Ciao Mikwar, grazie per avermi risposto così presto :)
Si lo so che non si fa alla c*** di cane ahahahhaa, per questo ho chiesto per quanto riguarda i profili preimpostati :)
Ricordo il tempo perso con Intel burn test quando occavo il vecchio PC in attesa di un risultato perfetto :D

Comunque te ne sarei grato per il tuo aiuto, da dove parto? Grazie ancora :)

PS
Il resto del mio PC lo vedi in firma se ti serve sapere che RAM ho :)

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Ciao Mikwar, grazie per avermi risposto così presto :)
Si lo so che non si fa alla c*** di cane ahahahhaa, per questo ho chiesto per quanto riguarda i profili preimpostati :)
Ricordo il tempo perso con Intel burn test quando occavo il vecchio PC in attesa di un risultato perfetto :D

Comunque te ne sarei grato per il tuo aiuto, da dove parto? Grazie ancora :)

PS
Il resto del mio PC lo vedi in firma se ti serve sapere che RAM ho :)

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Per le ram attiva semplicemente profilo XMP così si settano alla massima frequenza per le quali sono state progettate.
Poi con burn test fai 15 cicli in standard mode e monitora (e posta gli screen) temperature cpu e Vcore (non il VID) che trovi sotto il tab relativo alla mobo.

Questo in primis
Poi mandami screen del bios della sezione OC oppure Ai Tewaker, non so come si chiama su ASUS xD così iniziamo il divertimento vero e proprio ;)
 
Per le ram attiva semplicemente profilo XMP così si settano alla massima frequenza per le quali sono state progettate.
Poi con burn test fai 15 cicli in standard mode e monitora (e posta gli screen) temperature cpu e Vcore (non il VID) che trovi sotto il tab relativo alla mobo.

Questo in primis
Poi mandami screen del bios della sezione OC oppure Ai Tewaker, non so come si chiama su ASUS xD così iniziamo il divertimento vero e proprio ;)
Perfetto intanto ti ringrazio e ci sentiamo però stasera per i risultati, dopo il lavoro

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Quando vuoi caro

Eccomi pure io mi godo l'oc :)

Eccomi qui scusate il ritardo, ma ho finito tardi di lavorare :) Vi posto un pò di screen sperando che siano tutti i necessari, mancano solo quelli per i timings della RAM :

I Valori del test con IntelBurnTest : (Il VCORE arriva anche a 1.184v come valore minimo)

Prima.webp Durante.webp

Gli screen della BIOS per l'OC :

170922220621.webp 170922220644.webp 170922220657.webp

External DIGI+ Power Control :

170922220819.webp 170922220833.webp

Internal CPU Power Management :

170922220847.webp

Tweaker's Paradise :

170922220859.webp 170922220914.webp
 
Allora partiamo setta cosi,
1 core ratio limit x39
Dram frequency metti la frequenza Delle tue RAM
External digi vrm e una volta dentro setti la llc 50% o ad un livello intermedio
Core cache voltage su fixed e poi setti 1.200 salvi esci e fai 15 cicli di Intel burn test con hwmonitor e controlli che non vada oltre 85° se succede stacca, se passa il test aumenti il core ratio a x40 e ripeti il test :)


Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Allora partiamo setta cosi,
1 core ratio limit x39
Dram frequency metti la frequenza Delle tue RAM
External digi vrm e una volta dentro setti la llc 50% o ad un livello intermedio
Core cache voltage su fixed e poi setti 1.200 salvi esci e fai 15 cicli di Intel burn test con hwmonitor e controlli che non vada oltre 85° se succede stacca, se passa il test aumenti il core ratio a x40 e ripeti il test :)


Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Allora sotto CPU Core/Cache voltage non c'è fixed ma solo quelle 4 opzioni...
9b72ca0d7e67a47ba139dc11fc1de32f.jpg


Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Perfetto temperature ? Comunque prova x40 :)

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
Temperature della CPU (non del singolo core) mi dava picchi di Max 63/64° ora provo a x40, potresti spiegarmi come funziona con queste schede madre il core voltage e soprattutto l'LLC del digi+ che ho messo a metà come valore?

Io con il vecchio q6600 aumentavo gradualmente il vcore nel caso in cui Intel burn test falliva, fino a che il test non era stabile... Ora queste due cose come sono collegate? Il voltaggio si lascia fisso a 1.200v?

Grazie mille :)

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top