OC i7 9700KF su asus Prime Z390-A dopo aggiornamento Bios

Pubblicità

Drizz

Utente Attivo
Messaggi
214
Reazioni
48
Punteggio
54
Ciao,
tempo fa' sotto consiglio/guida di @BWD87 ho comprato/assemblato e overcloccato il sistema che ho in firma, qui il vecchio thread, dopo un anno e mezzo ho deciso di pulire e cambiare la pasta termica e aggiornare il bios pensavo di ripercorrere i passi fatti nel vecchio thread ma ho trovato un problema.

Gli step che ho fatto:
  1. aggiornato bios ultima versione (ver.1901 Beta) ultima uscita
  2. attivato xmp
  3. long durazione power, short duration power limit e cpu current limit impostati su 9999
  4. pompa settata al massimo
Bench con aida64 + cpuz (cpu + memory)

Aida 1 step.webp cpuz 1 step.webp cpuz memory 1 step.webp


passo allo step successivo

Setto cpu core ratio mode in sync all cores
sotto scrivo 50 (5ghz) poi
cerco core voltage mode e inserisco 1.32

cpuz + memory per vedere se ha preso le impostazioni e faccio un altro aida per vedere la stabilita ed esco a prendermi un caffe

cpuz step 2.webp cpuz memory step 2.webp aida 2 step .webp

Ho provato a fare i test di cinebench R15 ma mi reporta un bug quando fa il test cpu (bugreport.rxt) allego il txt

Da qui mi sono fermato, non sapendo dove mettere le mani, ed ho deciso di chiedere aiuto.


Grazie.
 

Allegati

Ciao,
tempo fa' sotto consiglio/guida di @BWD87 ho comprato/assemblato e overcloccato il sistema che ho in firma, qui il vecchio thread, dopo un anno e mezzo ho deciso di pulire e cambiare la pasta termica e aggiornare il bios pensavo di ripercorrere i passi fatti nel vecchio thread ma ho trovato un problema.

Gli step che ho fatto:
  1. aggiornato bios ultima versione (ver.1901 Beta) ultima uscita
  2. attivato xmp
  3. long durazione power, short duration power limit e cpu current limit impostati su 9999
  4. pompa settata al massimo
Bench con aida64 + cpuz (cpu + memory)

Visualizza allegato 410443 Visualizza allegato 410444 Visualizza allegato 410445


passo allo step successivo

Setto cpu core ratio mode in sync all cores
sotto scrivo 50 (5ghz) poi
cerco core voltage mode e inserisco 1.32

cpuz + memory per vedere se ha preso le impostazioni e faccio un altro aida per vedere la stabilita ed esco a prendermi un caffe

Visualizza allegato 410447 Visualizza allegato 410448 Visualizza allegato 410449

Ho provato a fare i test di cinebench R15 ma mi reporta un bug quando fa il test cpu (bugreport.rxt) allego il txt

Da qui mi sono fermato, non sapendo dove mettere le mani, ed ho deciso di chiedere aiuto.


Grazie.
Load line calibration, a quanto l'hai impostata? Credo anche che il vcore sia un pò basso
 
Ciao @BWD87 la LLC l'ho lasciata su auto e segnava 6
Non essendo pratico non imposto cose di mia spontanea volontà. ?

Comunque ho fatto un altro test con aida ed è andato tutto ok mentre con cinebench R15 crasha sempre

test 20_06 aida + cpuz.webp
 
Ultima modifica:
Ciao @BWD87 la LLC l'ho lasciata su auto e segnava 6
Non essendo pratico non imposto cose di mia spontanea volontà. ?

Comunque ho fatto un altro test con aida ed è andato tutto ok mentre con cinebench R15 crasha sempre

Visualizza allegato 410523
Infatti non va bene lasciarla su auto. Metti LLC 7. Comunque mi sembra un voltaggio un pò basso per 5ghz. Quindi ora metti la llc a 7 e vedi come va. Se continua a crashare cinebench alza il vcore a 1.35v. Usa cinebench r23, utilizza carichi più adeguati alle cpu moderne
 
Infatti non va bene lasciarla su auto. Metti LLC 7. Comunque mi sembra un voltaggio un pò basso per 5ghz. Quindi ora metti la llc a 7 e vedi come va. Se continua a crashare cinebench alza il vcore a 1.35v. Usa cinebench r23, utilizza carichi più adeguati alle cpu moderne
OK, per quanto riguarda l'asus multicore enhancement lo lascio su auto, enabled (remove all limits) o disabled (enforce all limits)?
L'xmp meglio 1, 2, auto o manual?

Grazie x l'aiuto, non sai quanto lo apprezzo ?
 
OK, per quanto riguarda l'asus multicore enhancement lo lascio su auto, enabled (remove all limits) o disabled (enforce all limits)?
L'xmp meglio 1, 2, auto o manual?

Grazie x l'aiuto, non sai quanto lo apprezzo ?
Ma ancora non hai nemmeno impostato xmp?? ? mettilo su 1.

Asus multicore enhancement puoi non toccarlo, in quanto se imposti una frequenza manuale fissa diventa inutile quell'opzione
 
Ma ancora non hai nemmeno impostato xmp?? ? mettilo su 1.

Asus multicore enhancement puoi non toccarlo, in quanto se imposti una frequenza manuale fissa diventa inutile quell'opzione
Si si L'xmp era su 1 ma su un video yt di asus c'era un tizio che occava e consigliava il 2 ma usava un altra tecnica di OC ovvero alzava il valore 100.00 non toccando i moltiplicatori (vecchio video) e la domanda mi era venuta spontanea ?

Comunque ora testo con cinebench 23 e nel caso alzo il vcore ?
 
Si si L'xmp era su 1 ma su un video yt di asus c'era un tizio che occava e consigliava il 2 ma usava un altra tecnica di OC ovvero alzava il valore 100.00 non toccando i moltiplicatori (vecchio video) e la domanda mi era venuta spontanea ?

Comunque ora testo con cinebench 23 e nel caso alzo il vcore ?
Beh quel tizio su yt non ha fatto una gran cosa a toccare il base clock.... xmp1 o 2 dipende da quale kit di ram si usa, tu intanto prova a lasciare xmp1

Fammi sapere a test fatto ?
 
Beh quel tizio su yt non ha fatto una gran cosa a toccare il base clock.... xmp1 o 2 dipende da quale kit di ram si usa, tu intanto prova a lasciare xmp1

Fammi sapere a test fatto ?
Ho fatto ed è stabile questo è lo screen di cinebench e aida che dici saliamo? la prediction di asus ti fa comodo? posso postare una foto se ti è utile

CB_1.webpazida cpuz memory bench 21_6.webp
 
Al momento mi crasha cinebench e sono arrivato fin qui x51 vcore 1.35 LLC 7.... Posso fare altro per salire di frequenza?
Le ram per esempio non le ho toccate e nemmeno la cache... Se non sbaglio si può solleticare anche quella ?

IMG_20210621_181235.jpg

Per curiosità ho fatto una foto alla CPU, che tu sappia i numeri incisi sopra servono a qualcosa di concreto? Tipo che qualità di lotto produttivo è o robe del genere?

IMG_20210621_180829.jpg ?
 
Ho fatto ed è stabile questo è lo screen di cinebench e aida che dici saliamo? la prediction di asus ti fa comodo? posso postare una foto se ti è utile

Visualizza allegato 410554Visualizza allegato 410553
La prediction asus serve a poco
Al momento mi crasha cinebench e sono arrivato fin qui x51 vcore 1.35 LLC 7.... Posso fare altro per salire di frequenza?
Le ram per esempio non le ho toccate e nemmeno la cache... Se non sbaglio si può solleticare anche quella ?

Visualizza allegato 410563

Per curiosità ho fatto una foto alla CPU, che tu sappia i numeri incisi sopra servono a qualcosa di concreto? Tipo che qualità di lotto produttivo è o robe del genere?

Visualizza allegato 410564 ?
Eh ma 5,1gh, è una bella frequenza, non tutti i 9700k ci arrivano. Imposta 1.395v (che è il massimo per le cpu intel), lasciando llc7 e vedi come va. Ma tieni sott'occhio le temperature
 
Ultima modifica:
Scusa l'ignoranza ma quale' il massimo delle temperature? (con un margine di sicurezza)
La prediction asus serve a paco
? ehhh Paco ne sa' una piu del diavolo

Ma tieni sott'occhio le temperature
quale è la massima temperatura dopo la quale mi devo mettere a gridare? Lo chef che consiglia? :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho provato ecco gli screen dimmi che devo pensare :) e se devo fare anche aida .... per il momento ho evitato aida perche' non so' quali sono le temp massime consigliate, cinebench durava poco ero relativamente sicuro

temp 5.1 ghz hwmonitor.png CB_1.png CB_2_5.1ghz.png

Sopra i 100 va in termal throttling, grazie Google, sto facendo Aida x 40 min e guardo le temp manco mi dovesse nascere un figlio....
Mi chiedevo fra 5 e 5,1 quanta differenza c'è, insomma se ne vale la pena.
 
Ultima modifica:
Ecco le temperature a 5.1

ho fatto 3 cinebench solo il primo è andato a buon fine, gli altri sono crashati.
Che si puo' fare?

temp 5.1 ghz hwmonitor e aida.webp
 
Ecco le temperature a 5.1

ho fatto 3 cinebench solo il primo è andato a buon fine, gli altri sono crashati.
Che si puo' fare?

Visualizza allegato 410569
E allora il limite della tua cpu è 5ghz, perchè per 5,1ghz serve un voltaggio not safe. Anche perchè non hai belle temperature. La tamp max con cinebenvc divrebbe essere 80/85° mantre con aida64 stress fpu max 95°, anche qualcosa meno. Quindi rimetti 50 su core ratio, lascia vcore a 1,395 perchè proviamo ad occare la cache. Metti x46 su max cache ratio. Current capability è al 140% o anche più??

Come dissipatore hai quello in firma?

P.s. ho corretto paco xD
 
Metti x46 su max cache ratio. Current capability è al 140% o anche più??

Come dissipatore hai quello in firma?
46 messo e current capability è al 140% di più non posso.

Si il dissi e quello in firma e la pasta è la noctua nt-h2
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top