DOMANDA OC i7 9700K

Pubblicità
Più che in idle, li tiene più alti in full load, e poi, nella transizione tra full load e idle hai un rilascio di corrente molto maggiore. Di quanto, dipende dalla scheda madre e dalla regolazione del suo controller.

riprendo un messaggio di alcuni giorni fa per fare qualche precisazione/chiarimento;in verità il voltaggio in idle è più alto che in full load i vari picchi invece (minimo e massimo) si hanno come dicevi tu;ossia il picco minimo nel passaggio tra idle /fullload e il picco massimo nel passaggio tra fullload/idle
 
riprendo un messaggio di alcuni giorni fa per fare qualche precisazione/chiarimento;in verità il voltaggio in idle è più alto che in full load i vari picchi invece (minimo e massimo) si hanno come dicevi tu;ossia il picco minimo nel passaggio tra idle /fullload e il picco massimo nel passaggio tra fullload/idle
si perché aumenta la corrente e diminuisce il voltaggio no?
 
bravissimo mashi,il motivo è proprio quello:ok:
anche se un dubbio mi sorge...dal momento che la legge di ohm dice che v=r(w)*i(a) in full load il processore arriva a picchi parecchio alti e detta così dovrebbe aumentare il voltaggio :asd: ...aspettiamo qualcuno che ci lavora ancora con queste formule che io è da parecchio che non le uso :shutup:
 
Ultima modifica:
Prova cosi lasciando disattivo il profilo xmp delle ram
usa Aida per testarlo e vai in basso su "Preferences" e mettilo cosi
BIOS 4.1
Cpu Configuration

Cpu Ratio: All Core
All Core: 50
AVX Ratio Offset: 0 Auto impostalo a 3

Long Duration Power Limit: 4095 Max
Long Duration Maintainde: Auto
Short Duration Power Limit: 4095 MAX
CPU Core Current Limit: 255.75 MAX

Voltage Configuration
Voltage Mode: Stable Mode
CPU Core/Cache Voltage: Fixed Mode
Fixed Voltage (V): 1.33 metti 1.395
CPU Load-Line Calibration: Level 2 Level 2


Advance\CPU Configuration
Intel Virtualization Technology: Disabled ( rompe solo le scatole se non l'utilizzi )

Non ho trovato la seguente voce: Voltage Mode: Stable Mode.
Ho fatto comunque un test con Aida e dopo meno di 15 secondi ho avuto questa schermata:
Immagine.png
 
Il resto dei valori li hai trovati?
hai disattivato XMP ?
hai fatto anche la modifica dei settings su aida?
 
si giusto auto, e dovresti vedere in alto nel bios che dice 21xx sulla frequenza ram
se non funziona cosi devi tenerlo per forza a 4.9

Allora ritorno a 4.9

Riguardo la ram ho visto la schermata e mi son chiesto se sia tutto giusto o ci sia qualcosa da modificare:
IMG_20190723_112404.webp

ad esempio la voce dram frequency è su Auto ma cliccando escono vari valori tra qui 3000 che è il valore con xmp. Va messo anche sotto o va lasciato auto? Ovviamente non ho modifcato nulla, è giusto per sapere.
 
va bene cosi :D se noti il target memory è 3000
nello screen il core è ancora a 50 la cache 43 e avx 47
meglio che rimani a 4.9 e trovi il voltaggio ideale ( volendo puoi anche testare a che AVX regge )
 
va bene cosi :D se noti il target memory è 3000
nello screen il core è ancora a 50 la cache 43 e avx 47
meglio che rimani a 4.9 e trovi il voltaggio ideale ( volendo puoi anche testare a che AVX regge )

Nono lo so, ho solo modificato l'xmp, dopo riporto il resto a come era prima. Dici che Intel Virtualization devo lasciarlo comunque disattivato?

La cache invece non l'ho mai toccata.
 
per Intel Virtualization se non usi software che ne necessitano puoi lasciarla disattiva ( Bluestacks, Virtual Box, ecc ) in caso sei sempre in tempo per attivarla :D
non noti miglioramenti aumentando la cache a meno che non vuoi fare benchmark
ps che Vcore\core voltage per i 4.9 ?
 
per Intel Virtualization se non usi software che ne necessitano puoi lasciarla disattiva ( Bluestacks, Virtual Box, ecc ) in caso sei sempre in tempo per attivarla :D
non noti miglioramenti aumentando la cache a meno che non vuoi fare benchmark
ps che Vcore\core voltage per i 4.9 ?
1.360. Ero arrivato a quel valore dopo vari test.
Poi @BWD87 mi ha detto che volendo potrei scendere a step di 0.005 ma ancora non ho avuto modo di farlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top