OC i7 6700k W Msi Z170 a gaming pro W Antec VPF650

Pubblicità
Risultati 4.6Ghz a 1.320V (abbassando anche a 1.315 aida da errore).
 

Allegati

  • stabilitytest.webp
    stabilitytest.webp
    119.2 KB · Visualizzazioni: 12
  • stabilitytest2.webp
    stabilitytest2.webp
    72.9 KB · Visualizzazioni: 14
  • stabilitytest3.webp
    stabilitytest3.webp
    76.7 KB · Visualizzazioni: 14
  • stabilitytest4.webp
    stabilitytest4.webp
    74.1 KB · Visualizzazioni: 13
  • stabilitytest5.webp
    stabilitytest5.webp
    47.2 KB · Visualizzazioni: 13
Penso che 4.6 sia il miglior compromesso, adesso cerco di farti riattivare i risparmi energetici. Ora frequenza e tensione rimangono al massimo anche a riposo vero?
Se vuoi riprovare i 4.7GHz l'unica è dare più tensione: puoi provare 1.37 o 1.38. Se non regge nemmeno così lascerei stare, tanto per 100MHz non vale la pena diventare matti.
 
Aggiornamento,
questa mattina vado ad accendere il pc e non si accende, cosi dalle luci sulla moba vedo che lampeggia dram e cpu, vado a togliere uno dei due banchi di ram, avvio il sistema la reinserisco e per ora tutto bene.
Vado poi a rieffettuare OC dato che il bios si era resettato, quindi rimetto tutte le impostazioni, salvo e avvio un test con aida.
Posto i risultati con il relativo errore di hardware failure.
Leggendoli velocemente noto che le frequenze non sono stabili, qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie mille per l'attenzione


EDIT
core a 4.6 Ghz a 1.32V, come era fino a poco fa ma ora non funziona
EDIT 2
core sempre a 4.6Ghz e Vcore a 1.35, sempre frequenza instabile, ad intuito il problema sono le ram, ho resettato il bios con le impostazioni di fabbrica e attivato solamente xmp e ho avuto blue screen con led rosso sulle dram.
 

Allegati

  • stabilitytest.webp
    stabilitytest.webp
    92.7 KB · Visualizzazioni: 11
  • stabilitytest5.webp
    stabilitytest5.webp
    88.2 KB · Visualizzazioni: 11
  • stabilitytest4.webp
    stabilitytest4.webp
    82.3 KB · Visualizzazioni: 11
  • stabilitytest3.webp
    stabilitytest3.webp
    81.9 KB · Visualizzazioni: 8
  • stabilitytest2.webp
    stabilitytest2.webp
    76.5 KB · Visualizzazioni: 10
  • stabilitytest6.webp
    stabilitytest6.webp
    66.4 KB · Visualizzazioni: 16
Ultima modifica:
Si, senza xmp funzionano.
Se lo attivo a volte da direttamente blue screen, altre riesco ad avviare aida ma le frequenze sono instabili e il pc non funziona correttamente.
Sto pensando a come posso risolvere ma non mi viene in mente nulla se non cambiare hardware.
EDIT
Ho attivato xmp e game boost, con aida vedo che le frequenze oscillano di 400 o addirittura 600mhz,
anche i 12V sono instabili.
Posto i risultati.
 

Allegati

  • stabilitytest.webp
    stabilitytest.webp
    125 KB · Visualizzazioni: 6
  • stabilitytest2.webp
    stabilitytest2.webp
    109.9 KB · Visualizzazioni: 8
  • stabilitytest3.webp
    stabilitytest3.webp
    109.7 KB · Visualizzazioni: 8
  • stabilitytest4.webp
    stabilitytest4.webp
    115.4 KB · Visualizzazioni: 8
  • stabilitytest5.webp
    stabilitytest5.webp
    118.2 KB · Visualizzazioni: 6
  • stabilitytest6.webp
    stabilitytest6.webp
    67.5 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
Se hai la CPU in overclock le oscillazioni di frequenza possono dipendere dal fatto che dopo il ClearCMOS non hai risbloccato i limiti di corrente e potenza.
Mentre l'indicazione delle tensioni di AIDA prendila un po' con le pinze perchè arriva dai sensori della scheda madre, ma non è precisa e comunque qualche oscillazione anche in funzione del carico è normale.

Però tutto questo secondo me non centra se dici che anche senza OC con solo l'XMP attivo sulle RAM crasha.
Ci sarebbe da testarle su memtest86, un banco alla volta a stock e con XMP attivo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top