DOMANDA OC i5 6600K consigli

Pubblicità
Quindi anche se ho piccoli picchi di 1.35 lascio cosi?
per adesso é impostato a x43 vcore 1.19 (reale max 1.35 sotto stress)

Temp: Sotto stresstest IBT ha picchi di 60, non di piú.
temp vrm max 38-40
chipset max 32
phc max 38

I picchi alti sono veramente brevissimi, nel senso che devo proprio stare attento.
 
Quindi anche se ho piccoli picchi di 1.35 lascio cosi?
per adesso é impostato a x43 vcore 1.19 (reale max 1.35 sotto stress)

Temp: Sotto stresstest IBT ha picchi di 60, non di piú.
temp vrm max 38-40
chipset max 32
phc max 38

I picchi alti sono veramente brevissimi, nel senso che devo proprio stare attento.
offset +0.01 hai provato?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente non ho voglia di stare senza pc aspettando i tempi di garanzia.

Pensi che ogni tanto un vcore di 1.33 cosi per un microsecondo possa essere deleterio?

Anche perché questo problema lo vedo solo con hwmonitor e cpuz, con il programma asus non é ballerino.
 
Sto monitorando il vcore dall utility asus, anche con ibt, il vcor sta bello incollato tra 1.21 e 1.23.

Cosa devo pensare?
 
Sinceramente non ho voglia di stare senza pc aspettando i tempi di garanzia.

Pensi che ogni tanto un vcore di 1.33 cosi per un microsecondo possa essere deleterio?

Anche perché questo problema lo vedo solo con hwmonitor e cpuz, con il programma asus non é ballerino.
no non succede niente alla cpu

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
Riapro la discussione: Attualmente ho messo a 43x con vcore a 1.23

Con itb quanto devo stare per verificare che sia tutto stabile?

Ho visto che con il programma della asus le oscillazioni sono nella norma e non superano mai 1.28

Per adesso mi basterebbe 43x e cmq sapete dirmi perché gli altri software sballano i valori?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top