DOMANDA oc i5 2500k

  • Autore discussione Autore discussione Gazt
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Gazt

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Mi sto cimentando con il mio primo oc, su un i5 2500k con un thermalright macho rev. a e la scheda madre è una msi p67a-c43.
Per ora ho toccato solo il moltiplicatore, portato a 42 e alzato il voltaggio a 1.25 v.
Dopo una ventina di minuti di stress con intelburn (più o meno 4 cicli) mi trovo con temperature dei cores che oscillano tra i 65° e i 70° e fin qui dovrebbe essere tutto nella norma, quello che mi preoccupa è la TMPIN1 rilevata con hwmonitor che arriva a toccare i 96 °C per continuare ad aumentare senza mai stabilizzarsi!!
Cercando sulla rete ho trovato che dovrebbe indicare la temperatura del southbridge, ma non ho trovato niente riguardo alle temp ottimali e soprattutto alla temp massima che può raggiungere..
Un altra cosa che mi lascia perplesso è la potenza assorbita, sempre leggendo qua e la ho visto che l' ideale per un i5 2500k overcloccato a 4.2 GHz dovrebbe arrivare a 66w, mentre la mia è quasi 110w!!

Posto uno screen fatto dopo 20 minuti di intelburn:
oc test.webp
Qualcuno sa a cosa corrisponde effettivamente TMPIN1?
Come faccio ad abbassare la potenza assorbita?
Gurdando lo screen i valori sono nella norma o c'è qualcosa di sballato?
 
per diminuire il consumo, devi abbassare il voltaggio, 1.25 è tantissimo per un overclock a 4,2 e lascia stare l' overclock con la scheda madre che ti ritrovi, per overclock dovresti prendete una z68
 
Cosa c' è che non va con la scheda madre? Per quanto ne so io l' unica differenza degna di nota tra i chipset P e Z è che i primi non supportano la grafica integrata..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top