In un mondo di Ryzen e attese Intel, mi diletto un pò con il mio vecchio pc a fare pratica di OC con la fedele FX6300.
In realtà la mia domanda è sul vcore. Mi spiego: per raggiungere una stabilità con la mia modesta mobo, una ASROCK 970de u3s3, ho dovuto portare il Vcore a 1,445 ma nei fatti quando testo la cpu con qualsiasi programma ( prime 95, IBT, OCCT) il Vcore a full load non arriva mai a 1,45 ma varia tra 1,37 e 1,41 max.
Tutto ciò è dovuto alla scarsa qualità dei VRM ? (4+1 e senza dissipatore)
Aggiungo che per ovviare a questo ho puntato la ex ventolina del dissipatore stock AMD sui VRM e gli ho piazzato pure dei piccoli dissipatori in rame come in foto:
Aggiungo inoltre che questa modestissima mobo non dispone neanche nel Bios della funzione Load Line Calibration, quindi insomma vorrei sapere se il fatto che il vcore sia cosi instabile e sempre al di sotto di quello richiesto dipenda dai VRM che non ce la fanno ad erogare la potenza richiesta giusto?
Soltanto in idle o a basso utilizzo il vcore reale eguaglia quello settato
Le temperature sono buone: socket max 58 gradi, processore max 48 gradi, non essendoci un sensore vrm non so quale sia la loro temperatura ma suppongo non superi i 60.
La spec è la seguente:
FX6300
AsRock 970 de u3s3
Corsair CX 550m
RX560
ddr3 a 1600
In realtà la mia domanda è sul vcore. Mi spiego: per raggiungere una stabilità con la mia modesta mobo, una ASROCK 970de u3s3, ho dovuto portare il Vcore a 1,445 ma nei fatti quando testo la cpu con qualsiasi programma ( prime 95, IBT, OCCT) il Vcore a full load non arriva mai a 1,45 ma varia tra 1,37 e 1,41 max.
Tutto ciò è dovuto alla scarsa qualità dei VRM ? (4+1 e senza dissipatore)
Aggiungo che per ovviare a questo ho puntato la ex ventolina del dissipatore stock AMD sui VRM e gli ho piazzato pure dei piccoli dissipatori in rame come in foto:
Aggiungo inoltre che questa modestissima mobo non dispone neanche nel Bios della funzione Load Line Calibration, quindi insomma vorrei sapere se il fatto che il vcore sia cosi instabile e sempre al di sotto di quello richiesto dipenda dai VRM che non ce la fanno ad erogare la potenza richiesta giusto?
Soltanto in idle o a basso utilizzo il vcore reale eguaglia quello settato
Le temperature sono buone: socket max 58 gradi, processore max 48 gradi, non essendoci un sensore vrm non so quale sia la loro temperatura ma suppongo non superi i 60.
La spec è la seguente:
FX6300
AsRock 970 de u3s3
Corsair CX 550m
RX560
ddr3 a 1600