OC di un 2500K decennale (divertiamoci!)

Pubblicità
Per flasharlo si, una chiavetta formattata in fat32 e prosegui tramite il flash della scheda madre.
A partita di voltaggio prova a salire fino a quando è stabile, monitora sempre le temperature, tramite hwinfo sensors only, perché se sali troppo di voltaggio salgono anche le temperature delle ram
Questo itendi per le ram? Perchè con HWinfo non mi appare nessun sensore di temperatura per le ram, probabilmente non lo hanno.
Per la CPU invece cosa consigliate di fare? Sono a 4.7ghz con 1.39V e in game le temperature non superano i 56-57°, mentre con superpi in modalità small FFT c'è un delta di anche 15° rispetto alle altre modalità e gaming.
 
Questo itendi per le ram? Perchè con HWinfo non mi appare nessun sensore di temperatura per le ram, probabilmente non lo hanno.
Per la CPU invece cosa consigliate di fare? Sono a 4.7ghz con 1.39V e in game le temperature non superano i 56-57°, mentre con superpi in modalità small FFT c'è un delta di anche 15° rispetto alle altre modalità e gaming.

Diciamo che sul processore mi fermerei anche perché vero che le temp sono ottime perà 1,39 come voltaggio non è poco, inizia ad essere un voltaggio significativo.

Per le ram se non hai un sensore ti consiglio di non esagerare, proprio perché non puoi prendere nemmeno le temperature.
 
Sembra (sto testando ora), che il +0.1V sulle ram le tenga tranquillamente a 1866, senza modificare nessun altro parametro. Secondo te possono salire ancora manualmente modificando timing e aumentando ancora voltaggio e altri parametri? Io sono completamente ignorante a riguardo sulle ram. So che queste Crucial sono da 1866mhz CL9 1.5V
Il bios è lo 0906 datato 26/03/2012. L'ultimo disponibile è quello che hai detto tu, il 2104. L'ho scaricato ma non saprei come flasharlo. Immagino serva una chiavetta libera, corretto?


Ho controllato e non c'è più nemmeno l'app che usavo all'epoca. Continuerò da Bios. Grazie!
Quelle ram potrebbero arrivare a 2133/2400Mt/s cas 10/11 con voltaggio intorno a 1.65v /1.70v, sarebbe un buon boost si prestazioni soprattutto se sei spesso CPU bound.
Il BIOS per me è obbligatorio aggiornarlo soprattutto se hai una versione così vecchia ... dato che avrai miglioramenti sia al microcode della CPU che più stabilità in generale, c'e tutto scritto nelle release notes dei vari bios se ti interessa.
Per l OC della CPU mi fisserei un limite massimo di voltaggio tipo 1.35v o 1.38v e proverei a vedere fino a quanto sale il processore 4.5ghz /4.8ghz
 
Ultima modifica:
io mi attengo alle informazioni che ci sono scritte sul sito della intel, se quelle informazioni sono sbagliate o non sono accettabili per cui devo ignorarle, non sono cavoli miei, detto questo mi sciaquo le mani e addio
A parte il fatto che stai sbagliando anche a leggere cosa riporta il sito intel, in quanto il 2500k supporta ufficialmente ram a 1333mhz a stock. MA quella è la frequenza supportata dal memory controller integrato nella cpu. Questa frequenza può essere overclockata! È un pò la stessa cosa di overclockare la frequenza dei core. Quindi si, la cpu può tranquillamente reggere frequenze sulla ram oltre a quelle dichiarate. Fino a quanto?? Dipende dalla bontà del memory controller, dalla bontà dei chip della ram stessa e dalla massima frequenza supportata dal chipset della scheda madre....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top