OC 1800X X370 ASROCK PROFESSIONAL GAMING

Pubblicità

stefans992

Utente Attivo
Messaggi
429
Reazioni
78
Punteggio
46
Come da titolo sarei interessato a raggiungere i 3.9 sul mio 1700x

Cpu 1700x
mobo asrock x370 professional gaming
ram 4x8gb ddr4 corsair vengeance pro 3200
psu corsair h850i
dissipatore corsair h100i v2

se serve altro sono a disposizione(ho già scaricato i programmi nelle lineea guida del thread ufficiale)
 
Ecco qua. Inoltre credo ci sia anche un problema nel software del bios asrock sulla rilevazione delle tempetarure. Tutti i software in idle mi danno intorno ai 25 gradi mentre lui mi da circa 55, però di questo ne riparliamo poi semmai.
 

Allegati

  • 180302132448_risultato.webp
    180302132448_risultato.webp
    74.9 KB · Visualizzazioni: 30
  • 180302132511_risultato.webp
    180302132511_risultato.webp
    62.9 KB · Visualizzazioni: 31
  • 180302132525_risultato.webp
    180302132525_risultato.webp
    48 KB · Visualizzazioni: 29
  • 180302132602_risultato.webp
    180302132602_risultato.webp
    69.5 KB · Visualizzazioni: 26
  • 180302132611_risultato.webp
    180302132611_risultato.webp
    46.7 KB · Visualizzazioni: 26
  • 180302132622_risultato.webp
    180302132622_risultato.webp
    60.2 KB · Visualizzazioni: 24
Ciao scusa ho visto solo ora
CPI frequency and Voltage Chance metti manual
Poi sotto apparirà un submenu e metti
Cpu frequency 3900
Cpu Voltage 1.300
Disattiva core performance Boost
Salva ed esci e testa.
Riguardo alle temperature vedi come riferimento la temperatura con HWINFO64 in modalità sensor only, nel sensore Cpu Tdie (quella è la temperatura del core)


https://valid.x86.fr/teks9e
 
Ciao imposta Cpu Load Line calibration su level3, Voltage mode puoi provare su OC mode
Se non va devi iniziare ad alzare il vcore che hai impostato sopra.
Provi 1.325 e poi 1.350
Se puoi posta verifica il vcore sotto carico con HWINFO come si comporta

https://valid.x86.fr/teks9e
 
Fino a 1.400 , ma hai visto come sta il vcore sotto carico?
Perché se droppa (abbassa ) tropo sotto carico devi aumentare il cpu load line calibration
Vedi anche il voltaggio Soc a quanto sta , con le ram a 3200 lo puoi settare manualmente a 1.100
Cb15 lo superi ora?
Edit: altra cosa, se hai problemi prova a disabilitare i risparmi energetici (global c state ,c6, e cool & quiet )io nel mio li ho abilitati ma non causano problemi

https://valid.x86.fr/teks9e
 
Allora ho alzato a level 4, il vcore è impostato a 1.36825, le ram sono a 3200 ma le ho lasciate a 1.2 (a 1.1 non si avviava) e così cb lo regge questo è lo screen durante il test
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    183.1 KB · Visualizzazioni: 25
Premetto che la mia è una semplice curiosità e non un critica.
Un 1800x arriva di stock in cinebench a 1650 punti(senza OC e stabile) e costa 289 euro, un 1700x 264 euro.
una scheda buona x370 prime sui 130 euro mentre una asrock x370 professional gaming 235 euro.
Un dissipatore buono ad aria costa 60 euro, un hydro 120 euro.
Vorrei sapere l'utilità di spendere il doppio per un processore di fascia inferiore quando con la metà de prezzo ci si può portare un computer con prestazioni superiori, o forse mi sfugge qualcosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top