DOMANDA Nzxt Z73 Consiglio ventole e nzxt cam

Pubblicità

Beex

Utente Èlite
Messaggi
6,340
Reazioni
2,380
Punteggio
157
Ciao a tutti, una domanda per i possessori di questo AIO o per chi se ne intende. LE ventole di questo Z73 sono davvero così silenziose come dicono le recensioni oppure conviene sostituirle con altre ventole? Inoltre , il setting ventole CPU da bios si annulla se installo il software NZXT Cam? Oppure mi da la possibilità di decidere se utilizzare il Bios e basta , almenop nel setting della velocità? Grazie
 
Guarda non conosco lo Z73 perché è un modello che sconsiglio sempre (troppo costoso per quel che offre) ma ho installato un X73 e… sconsiglio anche quello 😂
Scherzi a parte, dovrebbero essere uguali come pompa e fan. Prestazioni decenti, non sono un problema, ma il punto è che si controlla solo con il software NZXT Cam, che è tutt’altro che buono (ed i software di controllo li odio abbastanza), perché le fan non vanno direttamente alla mobo.
Sulla silenziosità io non l’ho trovato più silenzioso di Lian Li e di sicuro non più silenzioso del Liquid Freezer II, che finora credo sia il più tranquillo che ho usato. Forse leggermente più silenzioso del corsair, che tra quelli che ho provato è tra i migliori come prestazioni ma anche bello rumoroso.

Tieni conto che però non ho fatto prove approfondite o comparative eh: ti parlo di sensazioni tra PC diversi installati in tempi diversi.

In generale non mi sento di consigliare gli NZXT che come tutti i prodotti di quel marchio hanno un pessimo rapporto prezzo/prestazioni
 
Guarda non conosco lo Z73 perché è un modello che sconsiglio sempre (troppo costoso per quel che offre) ma ho installato un X73 e… sconsiglio anche quello 😂
Scherzi a parte, dovrebbero essere uguali come pompa e fan. Prestazioni decenti, non sono un problema, ma il punto è che si controlla solo con il software NZXT Cam, che è tutt’altro che buono (ed i software di controllo li odio abbastanza), perché le fan non vanno direttamente alla mobo.
Sulla silenziosità io non l’ho trovato più silenzioso di Lian Li e di sicuro non più silenzioso del Liquid Freezer II, che finora credo sia il più tranquillo che ho usato. Forse leggermente più silenzioso del corsair, che tra quelli che ho provato è tra i migliori come prestazioni ma anche bello rumoroso.

Tieni conto che però non ho fatto prove approfondite o comparative eh: ti parlo di sensazioni tra PC diversi installati in tempi diversi.

In generale non mi sento di consigliare gli NZXT che come tutti i prodotti di quel marchio hanno un pessimo rapporto prezzo/prestazioni
Ok, ma dalle molte review che ho letto è un dissipatore silenzioso e molto prestante al livello corsair . Inoltre ho letto che ha il cavo split per le tre ventole e che può anche essere pilotato da BIOS. Questo è scritto su molte recensioni. Però non so se installando nzxt cam scavalca il BIOS senza dare possibilità di scelta, quello si sarebbe un ptoblema. Magari il tuo aveva problemi perché che io sappia è tra il top delle prestazioni , soprattutto il 73
untitled-1.png
4.7GHz-2.png40dBA-Noise-normalised-1.webp
 
Ultima modifica:
sul top delle prestazioni direi proprio di no, visto che il Liquid Freezer II 240mm fa meglio si un 360mm che costa il doppio...
Sul silenzio come detto non li ho potuti provare uno accanto all'altro nello stesso case, quindi posso solo dire che non era rumoroso come il Corsair, che tra gli AIO è quello che noto di più (non che sia fastidioso eh... ma è l'unico che sento distintamente). Diciamo che per me stava sul buon livello degli altri.

Diverse review evidenziano che sei costretto ad usare il loro software e non hai controllo diretto sulle fan

1665736219675.png

ed altre review mostrano che non arriva al livello del H150 Corsair ma neppure del 240mm di BeQuiet.
Io avrei decisamente preso altro... ma non è di certo un AIO problematico come prestazioni ne tantomeno come rumore.


senza andare troppo lontano Tom's Hardware US l'ha recensito e non è che lo elogi particolarmente, pur definendolo un prodotto onesto ma costoso per quel che offre


si comporta come il MasterLiquid 360mm, che non è esattamente un campione nel loro test.

1665736675939.webp

e le fan al 100% le definiscono come rumorose.
 
Si però Max uno vede un pò divreview e cerca di fare una media. Se 80% ne parlano molto bene un motivo ci sarà pure, no?
 
Si però Max uno vede un pò divreview e cerca di fare una media. Se 80% ne parlano molto bene un motivo ci sarà pure, no?
io non vedo questo 80%... le recensioni che ho visto sono più o meno tutte sulla stessa riga, e do un peso maggiore a quelle delle testate più importanti.
In soldoni vedo che tutti dicono prestazioni buone ma a prezzo non corretto.
Per questo dico che si trova di meglio.
Del resto è un problema noto con NZXT negli ultimi anni: nessun loro prodotto ha il giusto rapporto prezzo / prestazioni.

Comunque sia non è un prodotto che ti creerà problemi, perché ha prestazioni accettabili, non certo da fascia bassa.

A me da fastidio più che altro la dipendenza da CAM per tutto.
 
io non vedo questo 80%... le recensioni che ho visto sono più o meno tutte sulla stessa riga, e do un peso maggiore a quelle delle testate più importanti.
In soldoni vedo che tutti dicono prestazioni buone ma a prezzo non corretto.
Per questo dico che si trova di meglio.
Del resto è un problema noto con NZXT negli ultimi anni: nessun loro prodotto ha il giusto rapporto prezzo / prestazioni.

Comunque sia non è un prodotto che ti creerà problemi, perché ha prestazioni accettabili, non certo da fascia bassa.

A me da fastidio più che altro la dipendenza da CAM per tutto.
Quella cosa del CAM è da chiarire ancora. Da quello che leggo si può controllare anche da bios. Comunque io leggo ottime o eccellenti prestazioni ma prezzo eccessivo.
 
Facciamo chiarezza: le ventole incluse con il kraken x73 sono normali ventole pwm 4pin ed in dotazione viene dato lo splitter x3 per attaccarci le 3 ventole. Questo splitter va connesso a cpu_fan ed il 3pin della pompa ad un qualsiasi altro connettore (tanto la pompa si controlla solo ed esclusivamente tramite CAM). Le ventole però si controllano SOLO da bios e CAM non influisce in alcun modo con i settings del bios. Per quanto riguarda invece le prestazioni dissipanti io vedo questo
5.1ghz-small.png

Si evince che con un consumo maggiore della cpu, questo dissipatore mostra e non poco i muscoli, considerando anche che la pasta termica utilizzata non è stata specificata. Quindi si ipotizza che sia stata utilizzata quella in dotazione, che è alquanto becera. Con una mx5 o tfx o nt h2, la musica cambia e non di poco
 
Facciamo chiarezza: le ventole incluse con il kraken x73 sono normali ventole pwm 4pin ed in dotazione viene dato lo splitter x3 per attaccarci le 3 ventole. Questo splitter va connesso a cpu_fan ed il 3pin della pompa ad un qualsiasi altro connettore (tanto la pompa si controlla solo ed esclusivamente tramite CAM). Le ventole però si controllano SOLO da bios e CAM non influisce in alcun modo con i setrings del bios. Per quanto riguarda invece le prestazioni dissipanti io vedo questo
Visualizza allegato 443647

Si evince che con un consumo maggiore della cpu, questo dissipatore mostra e non poco i muscoli, considerando anche che la pasta termica utilizzata non è stata specificata. Quindi si ipotizza che sia stata utilizzata quella in dotazione, che è alquanto becera. Con una mx5 o tfx o nt h2, la musica cambia e non di poco
Su CAM la pompa la setto sempre al massimo come sul bios? Io ho unntubetto di MX4 mi sembra. Può andar bene si?
 
Su CAM la pompa la setto sempre al massimo come sul bios? Io ho unntubetto di MX4 mi sembra. Può andar bene si?
Nel bios puoi lasciarla invariata la pompa, non cambierebbe nulla. La mx4 è nella media. Se devi mettere quella puoi lasciare quella in dotazione. Se devi fare il cambio di pasta termica metti qualcosa di migliore tipo questa
 
Ok, ma io non la spalmo. Su CAM la pompa va settata al massimo giusto?
Nel bios puoi lasciarla invariata la pompa, non cambierebbe nulla. La mx4 è nella media. Se devi mettere quella puoi lasciare quella in dotazione. Se devi fare il cambio di pasta termica metti qualcosa di migliore tipo questa
 
Ok, ma io non la spalmo. Su CAM la pompa va settata al massimo giusto?
Bene, infatti la tfx non va spalmata. Solito metodo del chicco al centro + 4 chicchi più piccoli ai lati e piazzi il dissipatore. Si, la pompa devi metterla a palla solo in CAM
 
Bene, infatti la tfx non va spalmata. Solito metodo del chicco al centro + 4 chicchi più piccoli ai lati e piazzi il dissipatore. Si, la pompa devi metterla a palla solo in CAM
Ah, io ho sempre messo solo il chicco al centro e basta. Perché ho sempre timore si formino sacche di aria.
 
Ah, io ho sempre messo solo il chicco al centro e basta. Perché ho sempre timore si formino sacche di aria.
Le bolle di aria si formano facendo alza/abbassa col dissi. Un chicco al centro non basta, deve ricoprire tutta la superficie del IHS. Fidati, fai come ti dico che non sbagli, io faccio sempre così e ottengo sempre ottimi risultati
 
Le bolle di aria si formano facendo alza/abbassa col dissi. Un chicco al centro non basta, deve ricoprire tutta la superficie del IHS. Fidati, fai come ti dico che non sbagli, io faccio sempre così e ottengo sempre ottimi risultati
forse questo spiega perchè alcune volte ho problemi a tenere la temp CPU a bada. Mi sa che ripasto un po' tutti i pc a questo punto. Ma i 4 chicchi piccoli ai lati oppure proprio in corrispondenza degli angoli?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top