UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
sarà il giorno e la notte ma con le 500 ci vuole anche un pannello minimo a 240 hz saltrimenti non sfrutti la MFG

per tstare la MFG ci vuole anche un monitor ad altissima frequenza o quando attivi le tecnologie vai fuori range

Con le 5000 e la MFG possedere un monitor con lameno 240hz dioventa quasi imperativo perché succede questo

Se si va fuori range si disattiva ovviamente il g-syc con tutto quello che en consegue
I frame prodotti anche se non si nota la presenza di tearing saranno "mischiati" in parte da frame nativi in parte da frame generati
Il v-sync è incompatibile con la MFG (almeno nel menù di gioco) il motivo è che l'attivazione del v-sync con la MFG probabilmente aumenta in maiera notevole l'input lag
L'unica maniera per gestire bene la tecnologia è l'uso di un pannello ad alto refresh

Si può mettere un cap ma metti un cap anche al frame di base
Ciao,
puoi aiutarmi a capire l'ultima frase? Cosa intendi dire "metti un cap al frame di base"? E cosa comporta?
Grazie
 
Per capire se gli FPs sono vbasi o meno si devono fare dei test (tipo 3d mark)

In ognio caso non ha assolutamente importanza quanto FPs fa la scheda non li vedi con il montore che hai quindi non ha assolutamente importanza quanti ne fai ne vedrai sempre 100

Adesso facciamo passare pure l'idea che con una 5070 ti può bastiere un monitor da 100hz e siamo a posto

Prima di tutto tu non sai usare le impostazioni e indipendentemente da quello che produci l'immagine che ne viene fuori sarà sempre insufficiente con un monitor del genere sia per fluidità che per tipo di qualità delle imamgini

Ma tu dai al xcolpa a chi sviluppa mentre è il tuo sistema che è sbilanciato e basta
Tu continui ad insistere su questo punto quando io sto dicendo un'altra cosa, il monitor non è adeguato ma non c'entra assolutamente nulla con gli fps prodotti dal sistema, se io domani collegassi un monitor a 240hz gli fps prodotti dal sistema saranno esattamente identici, l'unica differenza sarà a livello visivo ovvero non vedrei spezzettamenti o artefatti nell'immagine perché il monitor riesce a stare dietro,ma di questo ne sono perfettamente consapevole ma non è di questo che mi sto lamentando

Cmq tranquillo è il gioco che è ottimizzato coi piedi, in molti su reddit si sono lamentati di sta cosa anche a causa di UE5, da come scrivono non sei il solo che con una 5070ti viaggia sui 60fps
Che è poi quello che sostengo ma crime continua a ripetere che è colpa del monitor, si aggiunge poi che sembra ci sia denuvo che è risaputo che pesa su cpu e causa stuttering ma evidentemente crime è l'unico al mondo a non aver problemi, a lui gira perfettamente senza alcun stuttering
 
Ultima modifica:
Tu continui ad insistere su questo punto quando io sto dicendo un'altra cosa, il monitor non è adeguato ma non c'entra assolutamente nulla con gli fps prodotti dal sistema, se io domani collegassi un monitor a 240hz gli fps prodotti dal sistema saranno esattamente identici, l'unica differenza sarà a livello visivo ovvero non vedrei spezzettamenti o artefatti nell'immagine perché il monitor riesce a stare dietro,ma di questo ne sono perfettamente consapevole ma non è di questo che mi sto lamentando
MA tu continueresti a non vederli

Per prima cosa chi ti dice che ne fai "pochi"? hai fatto qualche test?
Mafia fa questo tipo di performance in nativo con un 9800x3d



sopo "poch" "tanti" è quello che produce il gioco senza l'uso delle tecnologie

una 5070 ti in QHD a epico fa 49 FPS

il che ribadisce quello che sto dicendo per fare molti fps oggi devi usare le tecnologie, per usare le tecnologie ci vuole un monitor adeguato o rimarrai bloccato a 100 FPS

oppure puoi giocartelo in nativo a 49 che magari divettano una 80ina in DLSS
 
Ultima modifica:
Sono in fase di decisione per la 5090:

-5090 Fe a 2099 (appena torna disponibile)
-Suprim SOC a 2700 Ollo, 2749 amazon
-Astral a 2900 amazon

-Zotac Amp Extreme bella ma in salsa 5090 è uno scaldabagno quindi non la valuto, dissi ottimo per la 5080, ma con 5090 non ci siamo proprio fa pietà, provata da un collega, a quel punto spendo 2100 per la Fe.

Ovviamente la migliore è la Astral con mosfet da 80A (le altre sono tutte con fet da 50A) ha pure la gestione/monitor degli ampere dei pin del cavo che mi farebbe stare tranquillo, la msi segue a ruota e forse a livello termico è pure di poco superiore.
Esteticamente tra le custom vince la astral ma è soggettivo, la msi è molto bella anche lei, la FE è ancor più bella ma fa storia a se, il design è imbattibile non c'è custom che tenga.
La FE mi permetterebbe di tenermi in tasca 600-800 euro e con un undervolt non credo mi faccia impazzire (almeno in inverno) sono bruttine le termiche delle memorie.

Le altre non le considero nemmeno, aggiungerei anche la Aorus Master ma non si trova a prezzi consoni.

P,s Sarebbe ancor meglio un modello con AIO visti i tanti watt da dissipare, ma sono inguardabili.
 
Ultima modifica:
MA tu continueresti a non vederli

Per prima cosa chi ti dice che ne fai "pochi"? hai fatto qualche test?
Mafia fa questo tipo di performance in nativo con un 9800x3d



sopo "poch" "tanti" è quello che produce il gioco senza l'uso delle tecnologie

una 5070 ti in QHD a epico fa 49 FPS

il che ribadisce quello che sto dicendo per fare molti fps oggi devi usare le tecnologie, per usare le tecnologie ci vuole un monitor adeguato o rimarrai bloccato a 100 FPS

oppure puoi giocartelo in nativo a 49 che magari divettano una 80ina in DLSS
Che è appunto, il motivo per cui dico che è ottimizzato con i piedi, sono risultati scarsi in rapporto a quello che vedi a schermo, ma d'altronde l'UE è famigerato per essere un motore inutilmente pesante, viene usato perché è un motore pronto all'uso e quindi le SH risparmiano notevolmente piuttosto che farsi un motore da sé.
E purtroppo non è l'unico, oggi, tranne poche eccezioni, i games sono così mal ottimizzati che il dlss+FG, inizialmente concepiti per allungare la vita di schede vecchiotte, ora sono assolutamente indispensabili pure su schede di ultima generazione per migliorare le prestazioni perché senza non riescono a raggiungere un framerate decente e stabile.
Questa generazione di GPU se non avesse dlss+mfg a dare una mano, è prestazionalmente deludente, tolta la 5090 che fa storia a sé perché non in grado di gestire i giochi attuali
 
Ultima modifica:
Che appunto, è il motivo per cui dico che è ottimizzato con i piedi, sono risultati scarsi in rapporto a quello che vedi a schermo, ma d'altronde l'UE è famigerato per essere un motore inutilmente pesante, viene usato perché è un motore pronto all'uso e quindi le SH risparmiano notevolmente piuttosto che farsi un motore da sé.
E purtroppo non è l'unico, oggi, tranne pochi casi, i games sono mal ottimizzati e il dlss+FG che inizialmente erano stati concepiti per allungare la vita di schede vecchiotte, ora sono assolutamente indispensabili anche su schede di ultima generazione per cercare di pompare le prestazioni perché senza di essi non riescono a raggiungere un framerate decente e soprattutto stabile.
Questa generazione di GPU per quanto mi riguarda se non avesse dlss+mfg ad aiutarle, è prestazionalmente deludente tolta la 5090 che fa storia a sé.
l'ottimizzazione non dipende sempre dal numero di frame da da come li fai

Per quello che mi riguarda il gioco in se non è peggio o melgio ottimizzato di altri giochi usciti al d1, non ha particolare stuttering almeno sul mio sistema non è detto che però lo sia siun tutti i sistemi , oggi le configurazioni sono diverse e variegate che è impo0ssibile per un gioco andare bene su tutto.

Oggi non esiste più il gioco senza l'uso del DLSS, che piaccia o mene è una realtà oggettiva su cui possiamo anche discutere millenni, Nvidai lo ha dichiarato più e più volte e lo ha detto in tutte le salse possibili, per loro non esistono più le prestaizoni in nativo, manco le guardano, esistono solo prestazioni con il DLSS per via del fatto che oggi non usare il DLSS è semplicemente stupido.

Quindi guardare e focalizzarsi sulle prestazioni in nativo non ha proprio più senso

il tuo problema principale a prescindere da tutto questo rimane il monitor
Oggi giocare con le 5000 significa dovere sfruttare tutte le tecnologie disponibili Se vuoi giocare bene
Il tuo monito è il maggior impedimento perchè ti impedisce di poter fare i frame che dovresti fare, nel modo in cui dovresti farli, non ha alcuna importanza che quei frame sono generati dall'Ia sono frame reali come gli altri frame
 
Ciao,
puoi aiutarmi a capire l'ultima frase? Cosa intendi dire "metti un cap al frame di base"? E cosa comporta?
Grazie
Ciao,
quello che vorrei capire è se, ad esempio con GTA V, se lo uso con DLLA sto a circa 80/100FPS e se metto il FG stò sui 160/180 FPS mentre con il MFG(3x) stò a 220FPS ma in molte scene supero i 240 FPS (che è il refresh rate del mio monitor).
In queste tre opzioni non capisco se conviene usare il FG o il MFG (3x) con il cap nel pèannello di controllo Nvidia a 237FPS

Grazie
 
Ciao,
quello che vorrei capire è se, ad esempio con GTA V, se lo uso con DLLA sto a circa 80/100FPS e se metto il FG stò sui 160/180 FPS mentre con il MFG(3x) stò a 220FPS ma in molte scene supero i 240 FPS (che è il refresh rate del mio monitor).
In queste tre opzioni non capisco se conviene usare il FG o il MFG (3x) con il cap nel pèannello di controllo Nvidia a 237FPS

Grazie
Se hai una 5090 quel gioco è troppo leggero anche con DLAA, con la 5080 e MFG anch'io sfondo il cap del mio monitor (4k @240) e mi bastano 290w con MFG4x.
Quindi fermati con il MFG3x, non succede nulla se per un istante fai 250-260 fps, con MFG non si devono mai cappare i fps e non utilizzare v-sync.

Potresti zavorrarla utilizzando DLDSR 1,78x, cosi da farle abbassare un pò la cresta, ma è inutile in 4k su un 32" (abbastanza denso) a maggior ragione se dopo utilizzi DLAA, solo spreco di risorse e consumi.

Nel caso di GTA V potresti anche usarla scalando il power limit di conseguenza scali con la frequenza, facile che già a 350w ti cappi il monitor con MFG3x., otterresti maggiore efficienza.

Insomma i modi per farla rientrare ci sono, altrrimenti usa banalmente il 2x.
 
Ultima modifica:
Ciao,
quello che vorrei capire è se, ad esempio con GTA V, se lo uso con DLLA sto a circa 80/100FPS e se metto il FG stò sui 160/180 FPS mentre con il MFG(3x) stò a 220FPS ma in molte scene supero i 240 FPS (che è il refresh rate del mio monitor).
In queste tre opzioni non capisco se conviene usare il FG o il MFG (3x) con il cap nel pèannello di controllo Nvidia a 237FPS

Grazie
devi cappare a 2x o al massimo 3x se non superi i 240
Io con la 5080 DLAA tutto maxato e un 360hz posso arrivare a 3x, il 4k sfondo il refresh massimo

Come dice @Aralee la cosa migliore per usare il MFG è non usare nè sincronia vericale nè cap vari, quindi devi usare una percentuale che rientra nel range del pannello

si può mettere un cap se le volte che superi il refreh del pannello sono rare e sporadiche al massimo ma senza la sincronia verticale, però come già detto le volte che superi la max freq del monitor devono essere rare altrimenti devi abbassare il FG a moltiplicatore più basso
 
Vi ringrazio, ma potreste solo spiegarmi perchè non va usato il cap o il v-sync? Cosa comporta?

Il v-sync a detta di nvidia è incompatibile con la MFG a mio avviso per via di un aumento eccessivo della latenza specie quando si raggiunge il refresh max.

A detta di nvidia non va usato gli scrissi una mail per chiarire e questa è stata la risposta

La ringrazio per aver raggiunto il servizio di supporto di NVIDIA
Il mio nome è Ledjon e farò del mio meglio per aiutarla.

Capisco le sue domande e le fornirò una risposta basata sulle informazioni che possiedo.

La confermo che è previsto che la tecnologia di Frame Generation di NVIDIA attivi automaticamente NVIDIA Reflex (per minimizzare la latenza) e disattivi il V-Sync dalle impostazioni interne del gioco (per evitare comportamenti anomali); se si vuole comunque usare il V‑Sync, si può forzare il suo utilizzo dal Pannello di Controllo NVIDIA.

Il V-Sync viene disabilitato perché non è compatibile con il sistema di generazione asincrona dei frame e con la gestione della latenza offerta da Reflex.
Abilitare il V-Sync dal Panello di Controllo NVIDIA è un opzione ma lo si fa a scapito della tecnologia MFG, se si da priorità alla riduzione dello screen tearing.

La configurazione ottimale è quella in cui vengono mantenuti attivi MFG, Reflex e G-Sync mentre viene allo stesso tempo impostato un limite massimo di FPS ad un valore leggermente inferiore rispetto alla frequenza di aggiornamento massima del monitor.
Si può in questo modo ridurre il carico sulla GPU con il MFG, ottenere una latenza minima grazie a Reflex ed una riduzione del tearing grazie al G-Sync il quale è attivo finché gli FPS generati non superano la frequenza massima del monitor.

Forzare l'attivazione di V-Sync tramite il Panello di Controllo NVIDIA e lasciare gli FPS non limitati è una configurazione non-ottimale che può presentare anomalie nella qualità della sessione di gioco - per tale motivo i videogiochi hanno il V-Sync disabilitato di default, perché V-Sync non è compatibile con MFG e Reflex.

Spero che queste informazioni le siano utili e rispettino le sue aspettative.
La prego di non esitare a contattarci per qualsiasi sua ulteriore necessità.

Le auguro una buona giornata ed una buona settimana.

P.S. Nelle prossime 48 ore, nel suo indirizzo di posta elettronica, riceverà un sondaggio nel quale potrà valutare la nostra interazione ed il supporto ricevuto nel suo complesso. Fornire questo riscontro le richiederà solo 1 minuto e sarà da parte nostra molto apprezzato!

Cordiali saluti,

il cap dipende se nella maggior parte del tempo sei al di sotto del rerfresh del pannello e superi di poco sporadicamente il max refresh si può anche usare, ma se questo succede spesso o superi di molto la max freq di aggiornamento non va bene perchè il frame poi sarà composto da spezzoni di frame nativi e generati, ed i più vai ad abbassare quello che è il frame nativo
 
Ultima modifica:
dire "facico pochi fps è una frase senza alcun senso logico di base

Fai pochi fps rispetto a cosa?
per affermare questo ci vogliono test specifici e non "impressioni" se la scheda è in linea con il 3d mark fa i frame che deve fare non si scappa.

Mafia in nativo fa uqesto

Con le tecnologie attive in QHD questo

Visualizza allegato 497814

Bisogna avere un bel coraggio per dire che è meglio giocare in nativo

non avere un pannello adatto significa semplicemente non poter attivare le tecnologie con le RTX e tagliarsi le mani da solo


sarà il giorno e la notte ma con le 500 ci vuole anche un pannello minimo a 240 hz saltrimenti non sfrutti la MFG

per tstare la MFG ci vuole anche un monitor ad altissima frequenza o quando attivi le tecnologie vai fuori range

Con le 5000 e la MFG possedere un monitor con lameno 240hz dioventa quasi imperativo perché succede questo

Se si va fuori range si disattiva ovviamente il g-syc con tutto quello che en consegue
I frame prodotti anche se non si nota la presenza di tearing saranno "mischiati" in parte da frame nativi in parte da frame generati
Il v-sync è incompatibile con la MFG (almeno nel menù di gioco) il motivo è che l'attivazione del v-sync con la MFG probabilmente aumenta in maiera notevole l'input lag
L'unica maniera per gestire bene la tecnologia è l'uso di un pannello ad alto refresh

Si può mettere un cap ma metti un cap anche al frame di base
crime tu ormai fai più disinformazione che informazione, perdonami ma è così...
mafia ha un'implementazione del FG (2x) pessima, lasciamo stare quella del MFG.
anche solo valutarla come opzione significa fare disinformazione.
 
crime tu ormai fai più disinformazione che informazione, perdonami ma è così...
mafia ha un'implementazione del FG (2x) pessima, lasciamo stare quella del MFG.
anche solo valutarla come opzione significa fare disinformazione.
Mafia è il gioco che fa pena giocalo pure a 40 fps mi raccomando, mai parlato della qualità dle MFG in MAFIA rileggi con attenzione,si para di giocarlo con le tecnologie che è una cosa alquanto scontata
Mafia dura la bellezza di 13 ore e mezzo come è implementato il MFG è proprio l'ultimo dei suoi problemi, dove il massimo della vita e sparare a NPC che sembrano fatti nel 2009 , con un gioco che ha di significativo qualche bel panorama

lasciamo perdere con chi farebbe disinformazione.

il mio consiglio per Mafia è NON COM;PRATELO (non la prezzo che chiedono almeno) e non per via del del fatto che sia ottimizzato male, non è proprio gioco da presentare nel 2025 come storia e gameplay al prezzo che chiedono

Per quello che mi riguarda il MFG in mafia non ha particolari problemi, ma se volete giocarlo senza buttate ore 13 ore e mezza in uno dei giochi più brutti della storia, potete anche farlo, senza però spenderci più di 10 euro e mi raccomunando giocatelo pure a 30 fps che è tutta salute, perchè mai migliorare l'esperienza con DLSS e porcate simili....facciamoci davvero male da soli

Sono in fase di decisione per la 5090:

-5090 Fe a 2099 (appena torna disponibile)
-Suprim SOC a 2700 Ollo, 2749 amazon
-Astral a 2900 amazon

-Zotac Amp Extreme bella ma in salsa 5090 è uno scaldabagno quindi non la valuto, dissi ottimo per la 5080, ma con 5090 non ci siamo proprio fa pietà, provata da un collega, a quel punto spendo 2100 per la Fe.

Ovviamente la migliore è la Astral con mosfet da 80A (le altre sono tutte con fet da 50A) ha pure la gestione/monitor degli ampere dei pin del cavo che mi farebbe stare tranquillo, la msi segue a ruota e forse a livello termico è pure di poco superiore.
Esteticamente tra le custom vince la astral ma è soggettivo, la msi è molto bella anche lei, la FE è ancor più bella ma fa storia a se, il design è imbattibile non c'è custom che tenga.
La FE mi permetterebbe di tenermi in tasca 600-800 euro e con un undervolt non credo mi faccia impazzire (almeno in inverno) sono bruttine le termiche delle memorie.

Le altre non le considero nemmeno, aggiungerei anche la Aorus Master ma non si trova a prezzi consoni.

P,s Sarebbe ancor meglio un modello con AIO visti i tanti watt da dissipare, ma sono inguardabili.
3000 euro per una 5090 sono comune una fucilata

Se puoi permettertelo in 4k va bene ma per me rimarrà sempre una scheda troppo costosa per giocare e più utile per scopi produttivi
Converrebbe la FE per quanto sia poi limitata.
Poi di0pende da te e da quanto sei disposto a spenderci
 
Ultima modifica da un moderatore:
E poi c'è MGS che è bloccato a 60fps, sto vedendo che in 4k la 5080 ci va a pelo sui 60, avesse avuto MFG quei 60 fps passavano easy a 200+ fps, ma noooo meglio che non ci sia, porcaccia di quella...
Questo UE5 è sempre peggio, richieste stratosferiche per porcheria a schermo, se penso che Aw2 in Path tracing mi fa 220+ fps utilizzando il northlight (che è un mattone) con una resa grafica da paura, beh qualcosa di sbagliato c'è in questi utlimi titoli, rifiutare DLSS e MFG equivale a darsi martellate sui cogli@ni ma proprio pesanti, significa essere lasciati allo sbando con schede da 1100 e 2100 sacchi che fanno fatica.

Ora che konami canni con l'utilizzo di UE5 fa ridere, secondo me è proprio un motore fallimentare sotto ogni punto di vista, solo a Superman piaceva, ed infatti non ne ha presa mai una LOL

A questo punto temo molto per Silent Hill f sarà un mattone assurdo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top